Con Suzuki eVITARA, il SUV dà la scossa al fuoristrada
Il brand giapponese reinventa la sua iconica Vitara in chiave 100% elettrica, con tecnologia all’avanguardia e spirito da vero SUV. eVITARA promette autonomia, versatilità e tanta voglia di avventura, anche lontano dall’asfalto
Affermare che elettrico fa coppia solo con city car non ha ancora conosciuto la nuova eVITARA, perché Suzuki ha deciso di sfidare le convenzioni. E lo ha fatto con uno dei suoi modelli più conosciuti, trasformandolo in un concentrato di tecnologia. E così ecco eVITARA, il primo SUV full electric della casa giapponese.
Presentata in anteprima mondiale il 4 novembre a Milano, la eVITARA è pronta a conquistare le strade (e i fuoristrada) del mondo. La produzione sta prendendo il via in India, presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat, in questo giorni mentre il debutto commerciale è previsto in Europa, India e Giappone dall’estate.
E mentre il mondo dell’automotive guarda con sempre più attenzione all’elettrico, Suzuki risponde con una proposta che unisce concretezza e ambizione. Come scrive Autocar UK, “il futuro dell’elettrico non è fatto solo di silenzio e sostenibilità, ma anche di carattere e performance e Suzuki lo ha capito bene”.
Alla base di eVITARA c’è il concept “Emotional Versatile Cruiser” e mai nome fu più azzeccato: è emozionale, versatile e decisamente pronta a tutto. Il design, guidato dal tema “High-Tech & Adventure”, parla chiaro: linee moderne, pneumatici generosi, passo lungo e interni tecnologici.
Top Gear ha già definito eVITARA “una proposta sorprendentemente matura per un debutto elettrico, con un equilibrio ben calibrato tra estetica da SUV e tecnologia da BEV di ultima generazione”.
Sotto il cofano – o meglio, sotto il pavimento – troviamo due eAxle, batterie al litio-ferro-fosfato e una gestione intelligente dei flussi di energia. Le versioni sono tre, con autonomie fino a 428 km e una versione 4WD che non teme terreni difficili grazie al sistema ALLGRIP-e e alla modalità Trail con funzione LSD (Limited Slip Differential).
Chi temeva che elettrico volesse dire “addio avventura”, dovrà ricredersi. La piattaforma HEARTECT-e non è solo un nome da film Marvel: è una nuova architettura pensata su misura per i BEV, leggera, resistente e spaziosa. In più, la eVITARA è equipaggiata con un sistema di gestione termica evoluto e con un rinnovato Suzuki Connect, capace di informare sullo stato della batteria, programmare la ricarica e perfino accendere il climatizzatore da remoto.
Insomma, “non è solo un SUV elettrico, è un assistente digitale a quattro ruote”, scrive Car and Driver, che ha già segnalato eVITARA tra le elettriche da tenere d’occhio nel 2025.
Suzuki non ha semplicemente convertito la Vitara in versione elettrica: ha reinventato un classico, portandolo nel futuro senza snaturarne lo spirito. In un mercato dove spesso i BEV sembrano cloni privi di personalità, la eVITARA spicca per coerenza, grinta e voglia di stupire. Un SUV che si guida con la corrente ma si vive con passione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!