E-MOTION – Lunga vita alla batteria!
Uno studio della London School of Economics svela che i veicoli elettrici sono ormai affidabili quanto (se non più di) quelli tradizionali. Con una durata media di oltre 18 anni, le batterie non sono più un problema ma un punto di forza
Non sono più il futuro, già in molti casi le auto elettriche sono il presente e – a quanto pare – un presente più che affidabile. Un recente studio della prestigiosa London School of Economics and Political Science (LSE) pubblicato sulla rivista Nature Energy, ha rivelato che i veicoli elettrici a batteria (i cosiddetti BEV) hanno raggiunto livelli di durata e affidabilità paragonabili, se non superiori, alle tradizionali auto a benzina e diesel.
La ricerca si è basata sull’analisi di quasi 300 milioni di test del Ministero dei Trasporti del Regno Unito (MOT), esaminando lo “stato di salute” dei veicoli sulle strade britanniche tra il 2005 e il 2022. I dati parlano chiaro: se i primi modelli di BEV mostravano una fragilità maggiore rispetto ai veicoli a combustione interna, i progressi tecnologici hanno rapidamente colmato il divario. Oggi, le auto elettriche possono superare i 18 anni di vita e percorrere fino a 200 mila chilometri, eguagliando (o battendo) i motori tradizionali.
BEV come il vino, con l’età migliorano
Uno degli aspetti più interessanti dello studio riguarda il miglioramento dell’affidabilità dei BEV nel tempo. Ogni nuovo anno di produzione ha visto una riduzione del 12% del tasso di guasto, a fronte del 6,7% per i veicoli a benzina e dell’1,9% per quelli diesel. Un progresso che ha portato i modelli più recenti a scalare la classifica della durabilità.
E se vi state chiedendo quali siano i marchi migliori in termini di longevità, i ricercatori non hanno dubbi: Tesla domina la classifica dei BEV, mentre per i veicoli a benzina e diesel il podio spetta ad Audi e Skoda.
Caro nipotino, ti lascio la mia BEV!
Secondo Viet Nguyen-Tien, coautore dello studio e ricercatore alla LSE, questi risultati rappresentano un passo cruciale verso un futuro a emissioni zero. Non si tratta più di un’opzione di nicchia, in quanto i veicoli elettrici sono una soluzione concreta e sostenibile per sostituire quelli tradizionali.
Ora la domanda è: con tutta questa longevità, ci troveremo a tramandare i nostri veicoli di generazione in generazione? Chissà, forse un giorno invece di un vecchio orologio, erediteremo qualcosa di molto più ingombrante ma altrettanto prezioso!
La storia dell’automobile sta cambiando, e questa volta con una batteria che dura più di quanto si pensasse.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!