Ferrari 849 Testarossa rinasce il mito con 1050 CV di pura emozione

Il Cavallino Rampante alza nuovamente l’asticella delle prestazioni. Ferrari, infatti, ha svelato  recentemente a Milano la nuova 849 Testarossa e la sua versione a cielo aperto, la 849 Testarossa Spider. Due supersportive ibride plug-in da 1050 cavalli complessivi, capaci di portare ancora più in alto l’eredità della SF90 Stradale e Spider, con  un nome leggendario che affonda le radici nella storia di Maranello.

Testarossa: un nome che fa battere il cuore di ogni appassionato. Comparso per la prima volta nel 1956 e reso immortale negli anni ’80 con la mitica Ferrari Testarossa del 1984, oggi ritorna in chiave moderna, legando la tradizione al futuro elettrificato di Maranello.

Potenza assoluta: il V8 biturbo incontra l’elettrico

Sotto il cofano pulsa un V8 biturbo da 830 CV, abbinato a tre motori elettrici per un totale di 1050 CV. È la Ferrari di gamma più potente di sempre, capace di unire le emozioni del motore termico al silenzio dell’elettrico. Il sistema ibrido PHEV con trazione integrale on-demand e torque vectoring consente un’accelerazione senza precedenti, unendo prestazioni da pista a un’inedita efficienza. La batteria da 7,45 kWh garantisce fino a 25 km di autonomia in modalità 100% elettrica, mentre l’esperienza sonora è stata ottimizzata per restituire la timbrica inconfondibile del V8 Ferrari, esaltata dalle nuove strategie di cambiata derivate dal mondo racing.

In modalità eDrive si viaggia per 25 km solo a batteria, ma basta affondare l’acceleratore per scatenare tutta la furia del Cavallino. Il nuovo turbo – il più grande mai montato su una Ferrari di serie – e la trazione integrale intelligente regalano accelerazioni fulminee e un piacere di guida che sembra arrivare direttamente dalla Formula 1.

Tecnologia da corsa al servizio del pilota

La 849 Testarossa non è solo numeri e potenza. Ferrari ha introdotto due innovazioni chiave:

  • ABS Evo, per frenate più precise e sicure in ogni condizione;
  • FIVE (Ferrari Integrated Vehicle Estimator), un sistema digitale che replica il comportamento della vettura in tempo reale, migliorando trazione, stabilità e controllo.

Il risultato? La Ferrari con il miglior rapporto peso/potenza mai costruito per la gamma stradale.

La Spider: libertà a cielo aperto

La 849 Testarossa Spider porta queste stesse emozioni… en plein air. Grazie al tetto rigido retrattile (RHT) che si apre in soli 14 secondi anche in movimento fino a 45 km/h, la Spider permette di vivere l’esperienza Ferrari con il vento tra i capelli. Un innovativo wind stop riduce le turbolenze, regalando comfort senza rinunciare alle stesse prestazioni della versione coupé.

 

Design che unisce passato e futuro

Il design firmato dal Centro Stile Ferrari diretto da Flavio Manzoni è una dichiarazione d’intenti: linee tese, richiami alle Sport Prototipo anni ’70 e la doppia coda che evoca la 512 S. Dentro, un abitacolo avvolgente con il nuovo volante a comandi meccanici e un sistema HMI più intuitivo rendono l’esperienza ancora più immersiva.

Chi vuole spingersi oltre può scegliere l’Assetto Fiorano, un pacchetto che alleggerisce l’auto di 30 kg e aggiunge soluzioni aerodinamiche estreme, pensato per chi vuole portare la propria Testarossa direttamente in pista. Disponibile anche una ricca gamma di personalizzazioni, tra cui nuove tinte come Rosso Fiammante e Giallo Ambra.

Le nuove Ferrari 849 Testarossa e Testarossa Spider rappresentano, insomma, la perfetta fusione tra passato glorioso e innovazione. Potenza ibrida, tecnologia da corsa, design senza tempo: la Testarossa non è solo un’auto, ma un’emozione che ritorna più viva che mai.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *