HERITAGE – ASI in pista Spring Experience sul circuito Tazio Nuvolari
I motori accesi di oltre cento auto storiche riportano in vita la storia della velocità: tra le stelle dell’evento di Cervesina, anche l’Alfa Romeo 184T, che con Riccardo Patrese conquistò il podio a Monza nel GP d’Italia
Motori accesi, adrenalina alle stelle e un tuffo nella storia della velocità: l’appuntamento con la passione è fissato per oggi, domenica 9 marzo, al Circuito “Tazio Nuvolari” di Cervesina (Pavia), dove va in scena l’ASI in Pista Spring Experience. Dopo il successo delle edizioni autunnali, l’Automotoclub Storico Italiano raddoppia con un’edizione primaverile tutta da vivere.
Ritorno al passato per un’esperienza irripetibile
Un evento imperdibile per gli amanti delle quattro ruote che vede schierate sulla griglia di partenza oltre cento auto storiche sportive, costruite fino al 2005, e vetture da competizione con oltre trent’anni di gloriosa carriera. Turismo, Formula, Sport Prototipi e Rally: le categorie in pista promettono emozioni a ogni curva.
Tra i gioielli presenti, spicca una monoposto che ha scritto una pagina importante del motorsport: l’Alfa Romeo 184T, protagonista del Mondiale di Formula 1 del 1984 con i colori Benetton. A bordo di questa icona, Riccardo Patrese conquistò il terzo posto al Gran Premio di Monza, l’ultimo podio della Casa del Biscione nella massima serie. La 184T, con il suo telaio in fibra di carbonio e il motore V8 turbo da 670 cavalli, è pronta a far rivivere le emozioni di un’epoca irripetibile.
Il programma della giornata
La giornata si snoda tra turni di giri liberi e una sessione speciale di omologazione ASI per l’emissione dei Certificati di Rilevanza Storica e Certificati di Identità, riconoscimenti che valorizzano l’autenticità e il prestigio delle auto da competizione.
Le porte del circuito sono aperte gratuitamente al pubblico, che può assistere dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. La sessione di omologazione si svolge nella mattinata, mentre la giornata si conclude alle 17.30 con l’assegnazione dei premi speciali per le “Best of Paddock”, tributo all’eleganza e al fascino senza tempo di questi bolidi.
Un’esperienza unica dove passato, passione e performance si fondono nel rombo dei motori.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!