Il design ribelle e l’innovazione a zero emissioni di Cupra
All’IAA Mobility 2025 di Monaco, Cupra svelerà la sua nuova showcar tra linguaggio stilistico rivoluzionario, piattaforme elettriche evolute e tecnologia human-centric.
Il marchio si prepara a calcare da protagonista la scena internazionale puntando i riflettori su una showcar inedita che anticipa le future direttrici stilistiche e tecnologiche.
Un concept che non si limita a immaginare il domani, ma offre una visione concreta di come Cupra intende ridefinire l’esperienza d’uso e l’emozione di guida nell’era della mobilità sostenibile.
In appena sette anni di attività, Cupra ha dato vita a una gamma completa di sette modelli, costruendo un’identità forte e ben riconoscibile.
Un percorso segnato da risultati concreti, con oltre 900mila veicoli consegnati a livello globale, con una crescita sostenuta anche nei mercati più competitivi.
Un successo costruito su un mix ben calibrato tra design provocatorio, prestazioni emozionali e tecnologia evoluta, che oggi trova una nuova sintesi nella visione futuristica del brand.
L’evento tedesco rappresenterà per Cupra molto più di un semplice appuntamento fieristico.
Sarà l’occasione per riaffermare il proprio ruolo di brand “challenger” all’interno del Volkswagen Group.
Il cuore della presenza Cupra sarà l’Open Space allestito nel centro di Monaco, affiancato dal Volkswagen Group Media Event e dal Cupra City Garage, veri e propri hub esperienziali dove il pubblico potrà toccare con mano le innovazioni del marchio.
Il reveal ufficiale è fissato per l’8 settembre alle 19:30, durante la Cupra Media Conference presso l’Open Space.
La nuova showcar rappresenterà molto più di un semplice esercizio di stile. Si tratta di un manifesto tecnologico che integra un linguaggio stilistico evoluto, votato a un design emozionale e a una riconoscibilità immediata; una piattaforma full electric di nuova generazione, ottimizzata in termini di efficienza, gestione termica e architettura software; interfacce uomo-macchina ripensate, incentrate su un’esperienza “human-centric”, con ambienti digitali intuitivi e una connessione tra vettura e utente mai così fluida.
L’obiettivo dichiarato è elevare la guida a un livello superiore, dove tecnologia, emozione e sostenibilità convivono senza compromessi.
Ogni nuovo modello Cupra si è distinto per soluzioni tecniche all’avanguardia.
Dalla prima Ateca ad alte prestazioni alle attuali Born e Tavascan full electric, passando per la Formentor, che resta il best seller assoluto del marchio.
L’evoluzione prosegue in chiave sostenibile, con una sempre maggiore attenzione a propulsori elettrici ad alto rendimento, sistemi ADAS evoluti e architetture connesse, destinate a ridefinire il concetto stesso di sportività.
La nuova showcar sarà quindi un ponte tra presente e futuro, anticipando contenuti tecnici destinati a equipaggiare la futura gamma del marchio: prestazioni elevate, efficienza massimizzata e forte identità visiva.
Il marchio continua a puntare su una narrazione dirompente, alimentata dalla CUPRA Tribe, una comunità di ambassador capaci di ispirare e contaminare settori diversi, dallo sport al cinema.
Partnership strategiche con realtà come FC Barcelona, Formula E e Premier Padel Tour rafforzano la visione di un marchio che vive oltre il prodotto, affermandosi come catalizzatore di innovazione e cultura sportiva.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!