Novità per l’Area C milanese
L’ Area C è una delle misure con le quali la città di Milano ha cercato di ridurre le emissioni inquinanti e la decongestione del traffico in centro. I risultai più recenti vedono un decremento di transiti nel 2022 pari al 40,9% rispetto al 2011.
Per continuare nell’opera di contenimento dell’inquinamento e del traffico, l’Amministrazione comunale ha deliberato due importanti misure.
Dal 1° ottobre il divieto di transito in Area C dei mezzi destinati al trasporto merci e degli autobus rientranti nelle categorie Eueo 2 benzina, Eueo 0-4 Diesel con FAP, Euro 5 Diesel ed Euro V Diesel senza FAP e con FAP e particolato >0,01 g/kWh (classe inferiore a Euro VI).
Inoltre, dal 30 ottobre in Area C l’importo del ticket passerà da 5 a 7,50 euro per tutti i veicoli, con due eccezioni: da 2 a 3 € per i residenti (a partire dal 50° accesso all’anno) e da 3 a 4,50 € per i veicoli di servizio registrati sul sito ATM. I ticket potranno essere acquistati solo in formato digitale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!