Nuova Nissan MICRA 2025: la city car diventa elettrica e connessa
La sesta generazione della Nissan MICRA segna una svolta epocale: torna sul mercato europeo in versione 100% elettrica, con un design completamente rinnovato, tecnologie avanzate di connettività e un’autonomia fino a 408 km. Il lancio è previsto per fine 2025, ma l’attesa è già alta.
Oltre 40 anni di storia, tanto da essere ormai considerata un punto di riferimento nel segmento B, sia per le sue caratteristiche fondamentali che per il design, l’innovazione e la facilità di guida, la Nissan Micra torna alla ribalta con la sesta generazione di un’auto che ha l’ambizione di riscrivere le regole del segmento , offrendo una combinazione vincente di design, efficienza, connettività e sicurezza.
Progettata presso il Nissan Design Europe di Londra, la nuova Micra si presenta con un design audace e un spirito da SUV compatto. Il look robusto e dinamico, ispirato al mondo SUV, è evidenziato dai passaruota pronunciati e dal baricentro basso.
I cerchi da 18 pollici, disponibili in tre diverse opzioni seconda dell’allestimento ( copricerchi Active, cerchi in lega Iconic e Sport), esaltano la solidità della vettura, mentre i fari iconici e una silhouette scolpita le conferiscono una forte personalità.
Cinque sono i colori disponibile per la carrozzeria – Pure White, Elegant Silver, Mystery Black, Noble Marine, Authentic Blue e Rebel Red – che in combinazione con l’opzione di tetto nero o grigio consentono 14 combinazioni cromatiche, per soddisfare sia chi cerca sobrietà che chi ama osare.
All’interno, la nuova MICRA punta su eleganza e semplicità. Due ampi display da 10,1 pollici – uno per la strumentazione, posto dietro al volante a tre razze, e l’altro per infotainment e navigazione, situato al centro della plancia e leggermente orientato verso il conducente,– dominano una plancia moderna e funzionale. Gli interni offrono finiture curate e illuminazione ambientale in 48 colori diversi , mentre dettagli ispirati alla cultura giapponese, come il profilo del Monte Fuji, aggiungono un tocco distintivo.
Compatta fuori, spaziosa dentro
Con una lunghezza di 4 metri, una larghezza di 1,8 metri e un passo di 2,54 metri, la Micra è perfetta per la città, ma sorprende anche per la sua abitabilità. La configurazione a cinque porte garantisce un notevole livello di comfort per tutti i passeggeri, grazie a comodi ed ergonomici sedili anteriori e a un ampio spazio per le ginocchia. Anche il bagagliaio non è da meno, con 326 litri (fino a 1106 litri abbattendo i sedili) di spazio di carico.
Motore elettrico e ricarica super rapida
Disponibile per la prima volta in versione 100% elettrica, con due diverse opzioni di batteria – 40 kWh e 52 kWh – la nuova Micra offre fino a 408 km di autonomia. Le prestazioni sono brillanti (fino a 110 kW e 245 Nm), mentre la ricarica rapida (fino a 100 kW) permette di passare dal 15% all’80% in soli 30 minuti. La tecnologia Vehicle-to-Load (V2L) consente di alimentare dispositivi esterni direttamente dall’auto, rendendola una vera centrale elettrica mobile. Inoltre, la nuova Micra, nonostante il suo aspetto solido e robusto, ha un peso di soli 1400 kg (1524 kg con l’opzione della batteria più grande). Questo consente un’elevata efficienza, prestazioni eccellenti e una maneggevolezza superiore.
Esperienza di guida personalizzabile
Tre modalità di guida – Comfort, Sport, Eco – più una quarta completamente personalizzabile (“Perso”) permettono di adattare la vettura in base al proprio stile di guida, scegliendone una con il comando al volante. È possibile scegliere tra diverse combinazioni preimpostate di potenza, coppia, risposta dell’acceleratore, configurazione dello sterzo, illuminazione ambientale e colore del quadro strumenti, nonché visualizzare informazioni varie. Inoltre, grazie alle leve poste dietro al volante, il conducente può regolare il livello della frenata rigenerativa, aumentando la decelerazione del veicolo e ottimizzando il recupero dell’energia cinetica.
Il sistema e-Pedal consente di guidare usando un solo pedale, perfetto per il traffico urbano ed è programmato per arrestare completamente la vettura.
Tecnologia a bordo: Google integrato e NissanConnect
La Micra 2025 è dotata di tecnologie integrate, per funzioni avanzate di connessione per guidatore e passeggeri ed è il secondo veicolo della gamma europea Nissan con Google Maps, Assistant e Play Store integrati nel sistema NissanConnect. Grazie alla funzione di pianificazione intelligente dei percorsi, l’auto suggerisce stazioni di ricarica lungo il tragitto, ottimizzando i tempi.
Con l’app NissanConnect Services, disponibile su tutte le versioni, è possibile accedere a importanti funzioni e informazioni sulla vettura tramite telefono cellulare e controllare da remoto la carica della batteria, il climatizzatore, la posizione e altre funzioni essenziali. Infine, per chi preferisce collegare il proprio smartphone alla vettura. sono disponibili di serie anche Apple CarPlay e Android Auto. .
Sicurezza al top con ProPilot Assist
Dotata delle più recenti tecnologie ADAS, la MICRA include il sistema ProPilot Assist (mantenimento corsia, cruise control adattivo, frenata di emergenza) e altri dispositivi come monitoraggio angoli ciechi, allerta traffico posteriore e uscita sicura dei passeggeri, frenata di emergenza automatica, sistema di avviso abbandono involontario della corsia, monitoraggio del conducente.
La sesta generazione della Nissan Micra, completamente elettrica, ma fedele al suo DNA, rappresenta, quindi, la scelta ideale per chi cerca una city agile, tecnologica e sostenibile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!