Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

976 risultati per la ricerca di: 500

701

La mia macchina inquina più del dovuto…pazienza!

I potenziali compratori di automobili fanno in fretta a dimenticare.
Lo dimostrano i dati delle vendite di vetture a gasolio della Volkswagen, che ha impiegato poco tempo a riprendersi dopo le accuse rivoltele a proposito dei suoi Diesel.
Vien da pensare che ci sia in giro poca o insufficiente sensibilità, o cultura, ecologica. Tradotto: se la mia macchina inquina più … Continua a leggere...

702

Fiat Panda: il render della quarta generazione

Come sarà la prossima Fiat Panda, l’utilitaria più venduta in Europa, attualmente prodotta nello stabilimento di Pomigliano, ma che, come annunciato da Marchionne sarà trasferita in Polonia dove raggiungerà la cuginetta 500? Il sito web ClubAlfa.it, che segue quotidianamente le attività di Fca, ha svelato recentemente un’anticipazione della prossima Panda, che riportiamo in parte qui sotto come curiosità:

“Una delle … Continua a leggere...

703

Il mondo dei “Teslari”

Il loro Santo Graal non è fisico ma immateriale: si chiama conoscenza. Con l’impegnativo riferimento ai Templari alcuni appassionati proprietari di vetture Tesla hanno deciso di creare il “Tesla Owners Club Italy+Ticino” e il nuovo sito Teslari.it.
Un solido punto di riferimento per tutti coloro che vogliono sapere di più sulle vetture elettriche di Freemont, frutto delle intuizioni del vulcanico … Continua a leggere...

704

Video Intervista a Daniele Maver, Presidente e Amministratore Delegato di Jaguar Land Rover Italia

L’attesissima Velar, svelata in occasione del Salone di Ginevra, completa l’offerta di Land Rover nel segmento dei grandi SUV di lusso. Linee semplici ma d’effetto ed interni spaziosi proprio come ci si aspetterebbe da una Range Rover si uniscono ad una ricca gamma di motorizzazioni, mentre in Casa Jaguar la F-Type guadagna 20 cv con la versione 400 Sport, e … Continua a leggere...

705

Cosa mi sono portato da Ginevra

Il Salone dell’automobile di Ginevra è importante perché si vedono tante nuove automobili, ma anche perché si incontrano quelli che le pensano, quelli che le realizzano e quelli che le vendono ed anche quelli che comandano tutto questo esercito. In 48h si incontrano almeno cento persone affrontando diversi temi. Molti sono generali dell’industria dell’auto, altri tenenti, altri soldati semplici e … Continua a leggere...

706

L’ultima vittoria di Villoresi e dell’Aurelia B20

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Una storia lontana. La fine di una carriera e l’inizio di una leggenda. Protagonista Gigi Villoresi, pilota che con i rally centrava poco. Ma ad Atene, l’8 aprile 1958, fece parlare di se. Quella mattina sarebbe stato, infatti, premiato dal re di Grecia Paolo I° quale vincitore dell’Acropoli. Con la Lancia.
Si … Continua a leggere...

707

Strano Paese

Viviamo in un Paese strano: quando c’è una notizia che fa intravedere interessanti prospettive sul fronte economico e occupazionale, ecco scattare la molla della diffidenza e della critica a priori. E quando questa notizia, attesa da tutti, cioè i diretti interessati (i lavoratori) e le istituzioni (lo Stato, gli enti locali, i politici, i sindacati), tarda ad arrivare, accade più … Continua a leggere...

708

Peugeot 3008 “Car of the year 2017”

Alla fine non ce l’ha fatta la favorita Alfa Romeo Giulia ad aggiudicarsi l’ambito premio “Car of the year 2017”. Oggi, infatti al Salone di Ginevra è stata proclamata vincitrice la seconda maggior accreditata, la Peugeot 3008. https://autologia.net/riuscira-la-giulia-riportare-car-of-the-year-italia-10-anni/
La giuria internazionale composta da 58 giornalisti specializzati automotive, che appartengono a 22 paesi europei (6 italiani), ha scelto il SUV francese … Continua a leggere...

709

Car of the Year 2017. L’auto-celebrazione si fa in 7

Il 6 marzo l’elezione dell’Auto dell’Anno. Tra Alfa Romeo Giulia, Citroen C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90 proviamo a capire chi può vincere
In questo mondo obeso di celebrazioni, l’auto-celebrazione è uno degli sport preferiti. In più, malgrado il livello medio generale sia ormai davvero alto (vetture scarse non esistono più, al limite … Continua a leggere...

710

AsConAuto, un progetto innovativo in crescita costante

AsConAuto-Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Auto è stata fondata nel 2001, per iniziativa di alcuni imprenditori innovativi del settore Automotive, con l’obiettivo di  potenziare l’offerta di ricambi originali a costi contenuti, grazie a un processo di ottimizzazione delle risorse e a un efficiente servizio di distribuzione a officine e carrozzerie. La valorizzazione delle sinergie  distributive sul territorio  assicura nel Paese la Continua a leggere...

711

Le “Piattaforme” decideranno il destino delle case automobilistiche mondiali

Nel 2020 il 74% del mercato auto sarà gestito sicuramente da 12 costruttori che avranno a disposizione circa 150 piattaforme contro le attuali 225.
Piattaforme che possiamo paragonare alle matrioske, le bambole di legno russe vivacemente colorate e smontabili in due parti: all’interno una serie di bambole simili di grandezza decrescente, che si possono inserire l’una nell’altra.
Lì dentro a … Continua a leggere...

712

Sarà anche americana, ma FCA per gli italiani resta la mamma

Leggo dal sito di Quattroruote: “Un trionfo italiano. Si possono riassumere così i risultati del nostro referendum online Le auto che preferisco 2017, un vero e proprio plebiscito per l’industria tricolore, che si è affermata in tutte le categorie previste dal regolamento”.
La sintesi è perfetta, ma si poteva anche scrivere: “un risultato bulgaro” con riferimento alle elezioni che si … Continua a leggere...

713

Analisi critica della Toyota C-HR 1.2 T AWD CVT Lounge

L’Ospite di Autologia: Alberto Franzoni.

Famola strana. La novità “jap” punta sulla sua linea che compromette abitabilità, visibilità e accessibilità posteriori. La trazione integrale è disponibile solo in abbinamento al motore turbobenzina da 116 CV, mentre la variante ibrida, prevedibilmente la più richiesta in Italia, è proposta solo con la trazione anteriore. Finiture migliorabili

È la risposta Toyota all’originale firmata … Continua a leggere...

714

Buon anniversario Arna

L’Ospite di Autologia: Riccardo Amerio.

Quasi ogni anno si celebra la data di nascita di una vettura che ha ottenuto il successo sul mercato automobilistico.
Per rimanere in tempi abbastanza recenti ci ritornano in mente la Fiat Cinquecento (oggi 500), la piccola 126 e la Uno senza dimenticare Panda, Punto, Delta.
Molte anche le vetture di marche straniere: dalle Golf, … Continua a leggere...