Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

651 risultati per la ricerca di: Al Volante

547

Il Parere degli Esperti: nuova Peugeot 208 in vendita dall’autunno

Completamente riprogettata, grazie all’innovativa piattaforma modulare del gruppo PSA ed anche con una versione elettrica,  la nuova Peugeot 208 debutterà al prossimo Salone di Ginevra, ma nel frattempo è stata mostrata in anteprima ad un numero ristretto di giornalisti a Parigi.

Notevole salto in avanti dal punto vista tecnico e stilistico lancia la sfida alle concorrenti del segmento Continua a leggere...

548

Analisi critica del SUV più potente al mondo: Jeep Grand Cherokee Trackhawk-700 Hp di coppia e rabbia.

L’anno scorso per American Auto Italia avevo provato la Jeep Grand Cherokee SRT col motore Hemi, aspirato naturalmente e dotato di 470 Hp, (https://americanautoitalia.blogspot.com/2017/07/srt-hemi-v8.html) , e sinceramente ero rimasto colpito, fluido, prestante, potente, ma…qui siamo su un altro pianeta. Niente sarà più come prima: davvero non c’è assolutamente paragone con nient’altro nella sua categoria, né l’esotica italiana né la corpulenta … Continua a leggere...

549

(…più di) Sette domande a Francesco Pistorio

Ligure ma anche milanese , Francesco Pistorio è un figura atipica nel mondo della produzione pubblicitaria, è stato gestore di una discoteca, reporter, filmaker,  e per hobby anche laureato in scienze politiche.

Socio di “ Mercurio Cinematografica”  http://www.mercurioproductions.com ,  una delle più importanti case di produzione pubblicitarie in Italia.

Del ligure ha il fare un po’ scanzonato e burlone  del … Continua a leggere...

550

Sette domande a Paolo Galetto

Disegnatore e visualizer pubblicitario diviso tra Torino e Parigi, acquarellista di paesaggi e volti di personaggi famosi (ricordo un volto di Beckett memorabile) .

Ha lavorato per Vogue , collaborato con  La Stampa, ha vinto un Leone di bronzo al Festival della pubblicità di Cannes .

Personaggio di  valore e sensibilità,  le sue risposte sono tratti di pennello, rapidi e … Continua a leggere...

551

Analisi critica della mia Dallara Stradale

E’ passato quasi un anno dalla consegna della prima Dallara Stradale. Un periodo di tempo che Andrea Levy, il suo fortunato proprietario (nonché ideatore del “Parco Valentino”, il salone dell’auto di Torino) ha sfruttato per portarla spesso in pista.

1 – Giudizio su questa vettura

E’ come mi aspettavo. Conoscevo bene le sue potenzialità perché avevo già un prodotto della … Continua a leggere...

552

L’atroce destino di Alberto Alberti

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Al parco assistenza di Salsomaggiore si fissarono l’un l’altro. Con espressioni di stupore. C’erano Bettega, Vudafieri, Tabaton, “Lucky”, Tognana, “Tony”, Cerrato, Biasion e anche Bernard Beguin, con la Porsche 911 SC, impegnato nell’Europeo.
Era finita la prima sequenza di prove speciali su asfalto e in testa al Quattro Regioni, metà maggio 1980,
Continua a leggere...

553

La Delta Futurista da 300 mila euro per 20 fortunati

Mentre negli uffici di Mirafiori approvano l’ultima pubblicità per Ypsilon con la colonna sonora che ripete “Ciao, ciao bambina” ( quasi un presagio di addio imminente) giovani di buona volontà presentano all’evento Gran Basel la Delta Futurista.

“Automobli Amos”  ha diramato le foto ufficiali e le caratteristiche del pezzo pregiato per i collezionisti che sarà prodotta in soli 20 esemplari, … Continua a leggere...

554

“Il Parere degli Esperti”. Addio Sergio Marchionne

Ci sono pochi uomini che quando muoiono lasciano un vuoto enorme che spesso ci sembra incolmabile. Uno di questi è senza dubbio Sergio Marchionne che, a causa di una grave malattia, il 25 luglio se n’è andato all’improvviso, abbandonando un’Azienda che faticherà molto a seguire la strada indicata dal suo salvatore. Di lui, della sua genialità, del suo cinismo, della Continua a leggere...

555

Una Special Edition per Piero Taruffi e il suo “Siluro” da record

313 km orari !

Vicino al prototipo da record “Bisiluro”,  esposto al Golf della Montecchia per la Special Edition della “Volpe Argentata Event”, già si percepisce tutto il coraggio e l’audacia del pilota.

300 kg di peso, due telai di alluminio collegati da tubi sottili, leggerissimo per essere il più aerodinamico possibile e senza volante perché doveva solo andare dritto, … Continua a leggere...

556

(Il doppio di…) Sette domande a Marco Faccio

Marco Faccio, 55 anni, pubblicitario, a lungo direttore creativo in importanti agenzie pubblicitarie,  ha poi  fondato la sua agenzia: HUB 09.

Ama i viaggi, il marketing, gli animali e i dettagli più piccoli delle cose. 

Quando parla lo si ascolta volentieri 

C’è una piacevole emozione tra le righe di queste risposte …

1 – Marco, a tua prima auto, un Continua a leggere...

557

(…più di) Sette domande a Flavio Ibba

Flavio Ibba è la musica in persona: compositore, produttore e musicista; suona il basso, la chitarra e il pianoforte. 

Nato a Sant’Antioco,  si trasferisce a Parigi nel 1979, dove ha avuto l’opportunità di lavorare con diversi musicisti, soprattutto americani in viaggio in Europa.

Nel 1986  è con  Enzo Jannacci in tour, che lo porta successivamente a trasferirsi a Milano.

In … Continua a leggere...

558

Lo chiamavano “Tabacco”: nel suo piccolo un grande

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Non è stato un campione, non è stato nemmeno un buon pilota. Uno degli ultimi, ma Renzo Lorenzato, il mitico “Tabacco”, lo conoscevano tutti. A suo modo un personaggio.

Di lui ho raccontato nel mio libro “Sotto il segno dei Rally” Volume 2,  edito da Giorgio Nada Editore – Giunti.

Quando sui … Continua a leggere...

559

(…più di) sette domande a Filippo D’Arino

Filippo D’Arino è uno scrittore, giornalista e creativo torinese. Il suo  scrivere è rapido e conciso, sferzante e inaspettato.

Ecco come si racconta: 

“Vivo e lavoro a Torino. Mi occupo di comunicazione e pubblicità, scrivo e collaboro con La Stampa e Torino Sette (ogni venerdì, con la rubrica “Solo Andata”). www.lastampa.it/torinosette/rubriche/solo-andata

Ho pubblicato due libri e ne ho immaginati almeno Continua a leggere...

560

Sette domande a Claudio Papetti

Claudio Papetti è un manager del mondo digitale. Bergamasco, classe 1963, inizia la sua esperienza lavorativa presso la Microsoft, a Redmond, WA.

Tornato in Italia nel 1993, dopo sette anni di permanenza oltreoceano, diventa socio e General Manager di IrisCube, società ceduta nel 2013 al gruppo Reply, all’interno del quale lavora tuttora come Partner di Triplesense Reply, Creative & Design … Continua a leggere...