Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

665 risultati per la ricerca di: Audi

309

Vi sveliamo le strategie dei marchi tedeschi

I marchi tedeschi svelano le proprie strategie per lasciarsi alle spalle gli effetti devastanti del coronavirus.

A sentire Britta Seeger, responsabile Marketing & Sales di Mercedes Benz e membro del Board of management di Daimler AG, “il Gruppo continua a monitorare giorno pe giorno la situazione. Si sta lentamente tornando alla normalità in Cina. E si registra un aumento delle … Continua a leggere...

310

La maglietta di Michele

Ci fa piacere qui riprendere un commovente articolo di Giorgio Ferro, dedicato al caro Michele Alboreto, che avevamo già pubblicato nel febbraio del 2015.

Michele è stato il primo pilota col quale ho lavorato. Colui che ha dato i primi feedback dalla pista alle idee di un giovane neo-laureato, catapultato “pronti-via” nel mondo che seguiva da appassionato, come in un … Continua a leggere...

311

Petrolio: “Less Than Zero”

Il petrolio, quello che una volta era definito oro nero, è sceso a rotta di collo. Oggi un litro di petrolio varrebbe meno di un litro d’acqua!

“Less Than Zero” il titolo del Wall  Street Journal con chiaro riferimento al romanzo di Brent Easton Ellis. Ed il prezzo del greggio negli Usa ha chiuso per la prima volta con il … Continua a leggere...

312

Cresce la perplessità sulla “guida autonoma”

Il 2020 doveva essere l’anno dell’autonomous driving di livello 4 e 5 secondo la tabella Sae, cioè auto automatizzate o perfino robot. Ma è tutto rinviato e le vetture senza volante rimangono una chimera.

A sparare a zero sulla guida autonoma dopo Volvo è stato anche Steve Wozniak, il genio dell’informatica e cofondatore di Apple. La tecnologia 5G occupa il … Continua a leggere...

313

2030, l’idrogeno sarà utile per la mobilità

Come viaggeremo nel 2030?

A sentire l’ing. Yoshikazu Tanaka, uno dei responsabili del reparto Ricerca e Sviluppo della Toyota, l’idrogeno, fra dieci anni, sarà il carburante del futuro. “Noi sviluppiamo l’auto ad idrogeno perché siamo convinti che la possibilità di produrre questo combustibile da diverse fonti e l’efficacia con cui riusciamo ad utilizzarlo per le auto, i bus ed anche … Continua a leggere...

314

Le Top 10 elettriche usate più vendute in Italia

La piccola crossover Ford Puma, recentemente arrivata sul mercato, è stata la vettura ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020 con oltre 1.900 unità consegnate. Si tratta di uno dei 14 modelli elettrificati che la Ford introdurrà entro la fine di quest’anno. Un risultato inatteso, in un Paese come il nostro che,  sicuramente, ha ancora molto … Continua a leggere...

315

GM e Ford rilanciano Detroit e New York

Detroit offriva, sino all’anno scorso, in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario. Un Salone ricco di storia: la prima edizione si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden. Poi dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show importante perché nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Per una decisione cervellotica quest’anno … Continua a leggere...

316

Quando si fusero i due marchi PEUGEOT

La fusione fra PSA e FCA è ormai prossima. Tra i vari marchi protagonisti di questa nuova era in arrivo, c’è Peugeot. E’ singolare che proprio il marchio principale del gruppo francese abbia iniziato la sua brillante carriera proprio con una fusione.

Siamo all’inizio secolo scorso e più precisamente nel 1910 quando avviene la fusione dei due Marchi PEUGEOT esistenti … Continua a leggere...

317

Sette domande a Franco Nessi, chirurgo vascolare

Umanista prima che medico. 

Ieri primario di chirurgia vascolare, presidente dei chirurghi vascolari italiani, oggi soprattutto medico a tutto tondo,  un Ippocrate del 2020.

Piacevole narratore e appassionato motociclista, nulla del cattedratico primario ospedaliere di altre epoche.  E’ stato comunque nominato “primario emerito” dal suo Ospedale di lungo servizio, cosa sulla quale lui ironizza, anche se  compiaciuto.

Ha attraversato da … Continua a leggere...

318

In Italia mai vendute tante auto usate come nel 2019

Il mercato dell’usato nel 2019 in Italia, con 5.646.023 di transizioni, è salito sul podio più alto della storia. Un record pur con una crescita dello 0,48% dei passaggi netti. Le minivolture sono state invece 2.543.130. Le radiazioni invece sono state 1.541.411.

A guidare la classifica per  Regione è la Lombardia (474.101 con un meno 1,77% con Milano a quota … Continua a leggere...

319

Indagine Altroconsumo: metà delle famiglie italiane possiede due auto, le più affidabili sono giapponesi

Per scattare una fotografia di quali siano le marche più affidabili e che danno più soddisfazioni ai proprietari, Altroconsumo insieme ad altre associazioni di consumatori europee (Francia, Belgio, Spagna e Portogallo) ha coinvolto oltre 43mila automobilisti – di cui circa 13mila italiani – in un’indagine pubblicata su Altroconsumo Inchieste di febbraio 2020.

Gli intervistati hanno risposto a domande come … Continua a leggere...

320

Raccontar(si) in pubblicità

Jacques Séguéla si ebbe modo di conoscerlo e ascoltarlo durante una convention degli anni novanta dell’altro secolo, quando apparve per raccontare l’ultima campagna Citroen e illustrare le evoluzioni della “star strategy”, con una brillante locuzione impreziosita da un certo distacco ironico.

D’altronde “Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario…Lei mi crede pianista in un bordello” è il titolo … Continua a leggere...

321

A proposito di vendite auto nel 2019, sapevate che …?

Si sa, gli argomenti preferiti dagli uomini sono il calcio, i motori e la politica . Nelle discussioni da salotto o da bar spesso si sentono delle bufale clamorose, soprattutto proprio quando si discute di automobili, sia che si tratti di tecnica o di economia.

Grazie ai dati ufficiali relativi alle vendite di auto nell’anno 2019, diffusi dall’UNRAE, ci piace … Continua a leggere...

322

È ufficiale, Luca de Meo nominato Direttore Generale e Presidente di Renault s.a.s.

Non è nella nostra filosofia fare “scoop giornalistici”, non ci interessa essere primi, ma dire cose interessanti (…speriamo) e comunque serie. Ma del passaggio di Luca de Meo alla Renault  lo avevamo anticipato già il 12 dicembre: https://autologia.net/proposito-cervelli-fuga-luca-de-meo-prossimo-ceo-renault/

Ora la Casa francese lo ha ufficializzato con il comunicato, che riportiamo qui sotto.

E quindi: “In bocca al lupo” Luca, anche … Continua a leggere...