Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

675 risultati per la ricerca di: Audi

99

INNOVAZIONE – Auto a idrogeno con Toyota, Hyundai e Honda in prima linea

Questo particolare mercato sta vivendo una nuova fase di interesse con protagonisti le industrie coreane e giapponesi. Mentre in Europa i costruttori (BMW e Renault per primi) stanno sviluppando nuovi progetti

Si ritorna a parlare di auto ad idrogeno. Attualmente sono soltanto tre i marchi che propongono dei modelli con questo tipo di carburante. Toyota è stata la prima casa Continua a leggere...

100

REPORTAGE – Lettere dalla Dakar 2025 [parte I]

Ora che l’avventura è finita da qualche settimana, proviamo a raccontare una delle più belle esperienze mai vissute: la partecipazione alla Dakar, il rally raid più famoso al mondo. E lo facciamo dando vita a un dizionario minimo della Dakar e delle terre d’Arabia, in cui abbiamo cercato di fermare momenti significativi o irrilevanti, divertenti e noiosi, curiosi o prevedibilissimiContinua a leggere...

101

SOCIALE – Volvo si schiera: basta con la violenza sulle donne

In collaborazione con l’associazione REAgire alla Violenza, Volvo Trucks e Volvo Penta uniscono le forze per dire basta alla violenza in tutte le sue forme: domestica, psicologica ed economica. Un workshop dedicato alla prevenzione di violenze e discriminazioni, per promuovere consapevolezza e supporto concreto

Cosa c’entrano Volvo e la violenza sulle donne? All’apparenza nulla, nel concreto molto, perché qualsiasi idea, … Continua a leggere...

103

FORMULA E – Show a Jeddah: Nissan detta legge, Barnard ruba la scena

L’ePrix di Jeddah ha visto il dominio del powertrain Nissan, con Oliver Rowland che conquista la vittoria nel secondo round e la leadership del campionato con 68 punti. Weekend caratterizzato dal PitBoost al venerdì e da spettacolari rimonte al sabato. Due podi per il giovane Taylor Barnard della McLaren. Nissan domina anche la classifica costruttori con 130 punti

Con un Continua a leggere...

104

SCENARIO – Tra dazi e contromosse, auto costose come un rene?

Il settore automobilistico globale sarà particolarmente colpito dalla guerra dei dazi, con la case produttrici che potrebbero subire cali degli utili tra il 5 e il 15%. Ma gli effetti negativi potrebbero estendersi oltre il settore auto, coinvolgendo numerosi prodotti d’importazione USA verso l’Italia

Se pensavate di concedervi un’auto nuova nel 2025, meglio iniziare a mettere da parte qualche migliaio Continua a leggere...

105

MOTORSPORT – Eni e Alpine insieme in Formula 1

Eni torna in Formula 1 dopo oltre vent’anni con una partnership strategica insieme a Renault Group e BWT Alpine, puntando su innovazione e sostenibilità. L’accordo va oltre le corse, esplorando soluzioni per la mobilità elettrica e la decarbonizzazione dei trasporti

Dopo oltre vent’anni di assenza, Eni torna sulle piste della Formula 1 con una partnership strategica che la unisce ad Continua a leggere...

106

TECNICA – Vent’anni di adrenalina e sicurezza nel centro di test Hyundai in California

Nel Proving Ground Hyundai nel Mojave oltre 5 mila veicoli sono stati messi alla prova in condizioni estreme. La struttura da 80 milioni di dollari è il cuore di una vasta rete di centri tecnici Hyundai in Nord America, che spaziano dallo sviluppo motori al design avanzato

Il centro di test HATCI (acronimo per Hyundai America Technical Center) ha Continua a leggere...

107

NEWS – Jaecoo 7 Super Hybrid sbarca in Italia con un listino promozionale

Il SUV cinese del Gruppo Chery arriva ufficialmente in Italia con un prezzo promozionale di lancio (disponibile fino al 28 febbraio 2025) di 34.900 euro o 229 euro al mese, con finanziamento CA Auto Bank, in caso di permuta

Il debutto al Salone di Shanghai, nell’aprile del 2023, sembra ormai lontano e Jaecoo 7, il SUV innovativo di Chery di Continua a leggere...

108

MOBILITÀ – Idrogeno in arrivo sul terzo binario

Il primo treno italiano a emissioni zero fa il suo debutto segnando l’inizio di una nuova era nella mobilità sostenibile. Il progetto H2iseO vuole trasformare la Valcamonica in un modello di sostenibilità ambientale ed economica

Un vento di innovazione soffia sulla provincia bresciana, portando con sé una rivoluzione nel trasporto ferroviario italiano. Il primo treno a idrogeno made in Italy Continua a leggere...

109

PARTNERSHIP – Quando il comfort piemontese viaggia nel deserto arabo

La Sabelt di Moncalieri, celebre per i suoi sedili sportivi di alta gamma, firma un accordo da 145 milioni di dollari con Ceer, il pioniere saudita dell’auto elettrica. Una partnership che promette di far sedere comodamente gli sceicchi del futuro su un pezzo di made in Italy

In un’epoca in cui il lusso automobilistico si sta elettrificando più velocemente che Continua a leggere...

110

DOPO IL 2035 (1) – Motori del futuro tra sfide, turbo e una marcia in più

L’industria automobilistica guarda al futuro tra normative stringenti, nuove tecnologie di combustione e ibridazione crescente. Tra recupero di calore, turbo elettrici e carburanti avanzati, il motore a combustione interna non è ancora pronto ad abbandonare il mercato

Gli ingegneri del settore automobilistico tirano un sospiro di sollievo: la fiducia nel rispetto delle normative future sulle emissioni di CO2, Continua a leggere...

111

TENDENZE – Lo smartphone e l’auto (troppo) connessa

Dai primi cellulari alla connessione totale di oggi integrati con AI e comandi vocali, ma molte delle moderne tecnologie “sicure” si stanno paradossalmente rivelando fonte di pericolose distrazioni alla guida

Sono passati 18 anni da quell’ormai leggendario 9 gennaio 2007 quando Steve Jobs, con il suo inconfondibile dolcevita nero, salì su un palco e cambiò per sempre il mondo della Continua a leggere...

112

RICONOSCIMENTI – Bosch e l’IA, un premio per gli studenti universitari

Tra progresso e dubbi etici, sfida tra giovani sulle sfaccettature dell’IA: un viaggio verso l’innovazione in cui Bosch ha riconosciuto e valorizzato le idee più brillanti nel panorama accademico italiano

L’intelligenza artificiale ha conquistato il palcoscenico del XIII Premio Gelmi, andato in scena lo scorso 30 gennaio all’Auditorium Bosch di Milano. Un appuntamento che ha messo sotto i riflettori le Continua a leggere...