Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

520 risultati per la ricerca di: Bmw

281

I SUV diesel sono le auto “premium” più richieste (69,5%). Alfa Romeo Stelvio la preferita

Se per il mercato auto Italia il 2018 sarà un anno di consolidamento dei risultati raggiunti nel 2017, senza riuscire a raggiungere i 2 milioni di immatricolazioni complessive, la nicchia rappresentata dal segmento “premium” mantiene la sua fetta di mercato e conserva un identikit ben preciso. Secondo i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK (https://www.drivek.it), attivo … Continua a leggere...

282

Il futuro dell’auto invita il cliente a…Cape Canaveral

Per gli analisti le vendite di auto elettriche toccheranno i 41 milioni di unità entro il 2040, arrivando a rappresentare il 35% delle vendite complessive di auto nuove nel mondo. Previsioni rosee o flop nelle previsioni?

Un dato è certo: l’auto non sarà più quella primordiale inventata da Fiat o da Ford. E l’evolversi delle tecnologie invita il cliente a…Cape … Continua a leggere...

283

L’indagine. Mobilità del futuro: Cina avanti, Italia quasi ultima

Il report di Roland Berger: l’obiettivo è chiaro, ma non la strada per arrivarci. Infrastrutture inadeguate e norme arretrate i freni per il nostro Paese.

La mobilità del futuro, al momento, sembra una sfida più grande di noi. L’Italia è in netto ritardo: nel resto del mondo la rivoluzione è già in atto, e l’obiettivo è chiaro per … Continua a leggere...

284

Fiat Fastback una sorpresa brasiliana

La Fiat “che va bene” da sempre, quella brasiliana non finisce mai di stupire. Fiat Automoveis assomiglia sempre di più ad un’Azienda indipendente dal resto di FCA, Ed è così che al Salone dell’Auto di Sao Paulo, fa la parte della protagonista con un sacco di novità.

La più intrigante è un inedito suv-coupé battezzato “Fastback”. Il modello, è ancora … Continua a leggere...

285

I giornalisti italiani eleggono la DS7 Crossback “Auto Europa 2019”

L’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) ha eletto con 251 voti il suv francese come migliore automobile prodotta e commercializzata in Europa nell’anno in corso. Lo spoglio dei 1.252 voti espressi durante un incontro che si è tenuto  a Frascati (RM) piazza sul podio anche la Ford  Focus con 189 preferenze e la Jeep Renegade con 126 voti.

Il prestigioso premio … Continua a leggere...

286

#FORUMAutoMotive tra guida autonoma e mobilità a misura di automobilisti con disabilità

Saranno due gli argomenti, legati a doppio filo tra loro, protagonisti della prossima edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore in programma il prossimo 30 ottobre a Milano (Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, dalle ore 9): la guida (chissà quando) autonoma e la disabilità.

La tavola rotonda … Continua a leggere...

287

Anche la Porsche prende la…scossa

Anche la Porsche prende la…scossa e dice ciao ciao ai motori diesel, non più in sintonia con l’anima del marchio. Decisione annunciata prima del Salone di Parigi dal presidente Olivier Blume. Si ispira, infatti, al concept Mission E, la prima elettrica al 100% realizzata dal prestigioso marchio tedesco: è la supercar Taycan che debutterà nel secondo trimestre 2019. E’ il … Continua a leggere...

288

A Palermo il 17 e 18 ottobre l’ottava edizione di No Smog Mobility

Ottava edizione per No Smog Mobility, la rassegna di idee e soluzioni per la mobilità sostenibile, organizzata dall’agenzia di stampa Italpress e dal periodico Sicilia Motori, con il contributo di Bosch e Unicredit, in programma a Palermo mercoledì 17 e giovedì 18 ottobre.

Nel corso delle due giornate di lavori verrà fatto il punto sullo stato dell’arte dei prodotti … Continua a leggere...

289

Tretacinque anni fa l’inutile vittoria di Patrese in Sud Africa

L’Ospite di Autologia:

Il 1983 fu l’anno in cui Riccardo Patrese (nella foto con me nel 1978) fu più vicino al titolo mondiale poi vinto da Nelson Piquet, suo compagno di squadra alla Brabham motorizzata con i turbo BMW. La scuderia inglese, allora di proprietà di Bernie Ecclestone, era sponsorizzata dalla Parmalat. Il vertice dell’azienda … Continua a leggere...

290

L’analisi. Ossessione elettrica, il paradosso dell’auto

Investimenti mostruosi e decine di nuovi modelli in arrivo, ma il mercato non è pronto. I costruttori però non si fermano: ecco perché

L’automobile non parla più di estetica, e nemmeno di stile o di velocità. Elettrificazione è da almeno un paio di anni la parola d’ordine, ma se fino a qualche tempo fa era un’ipotesi o poco più, ormai … Continua a leggere...

291

Ci sarà ancora l’automobile? Ma quale?

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Nel corso della sua storia più che centenaria l’automobile ha attraversato molte fasi evolutive e organizzative. Momenti che hanno fortemente influito sul cambiamento del modo di vivere di ciascuno di noi. Qualche esempio? L’intuizione di Frederick Taylor sulla separazione del lavoro in Continua a leggere...

292

La Gioconda come testimonial

Originale e coraggiosa la decisione presa da Bmw per dare un tocco ancora più esclusivo alla propria partecipazione a quello che, una volta, era definito il “Mondial de l’Auto“: far traslocare la Gioconda dal Louvre alla luce del sole, anzi alle luci a Led, davanti al Centre Georges Pompidou. Ovviamente si tratta dell’immagine ricostruita del capolavoro di Continua a leggere...

293

Parco Valentino Salone Auto Torino tornerà dal 19 al 23 giugno 2019

Presentata a Milano la 5ª edizione del Salone torinese che “promette” i successi della precedente: oltre 700.000 visitatori durante i 5 giorni di manifestazione, 1000 supercar protagoniste dei 30 eventi dinamici in programma, 45 brand espositori tra costruttori e designer.

Punta di diamante della 5ª edizione sarà la giornata di mercoledì 19 giugno con il ritorno della Supercar Night Parade, … Continua a leggere...

294

(…altre) Sette domande a Stefano Piccini

Tempo di estate, tempo di viaggi . Dopo Cambogia, Vietnam e Brasile, eccoci di nuovo in Vietnam, dove abbiamo lasciato Stefano Piccini qualche settimana fa, ed eccolo di nuovo in collegamento con noi,  con nuove impressioni stradali.     Stefano Piccini – lo ricordiamo- è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e che si è preso un anno sabbatico . 

 … Continua a leggere...