Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

976 risultati per la ricerca di: Design

57

Lo studio di design Hardie presenta Nissan e-NV200 WORKSPACe, l’ufficio mobile elettrico

Hardie, lo studio di design britannico, in collaborazione con Nissan ha creato e-NV200 WORKSPACe, l’ufficio mobile a zero emissioni. Si tratta di un originale interpretazione del van a zero emissioni del gruppo nipponico, un ufficio completo su quattro ruote allestito con tutto quello che serve per svolgere la propria attività professionale con tutti gli strumenti contemporanei più moderni: scrivania ribaltabile … Continua a leggere...

58

Con IVECO Z TRUCK oltre ogni limite del trasporto interamente sostenibile e del design made in Italy

Tra guida autonoma e zero emissioni ecco come sarà il mondo dei trasporti su lunghe distanze nel prossimo futuro. E’ questa, in estrema sintesi, l’essenza dell’IVECO Z TRUCK, un veicolo concepito per il trasporto sulle lunghe distanze che il brand di CNH Industrial ha presentato in anteprima mondiale al Salone IAA 2016 di Hannover, l’appuntamento internazionale più importante per il … Continua a leggere...

59

“Automotive Talent Award” per giovani designer

Durante lo svolgimento del Salone dell’Auto di Torino, è stato presentato l’AUTOMOTIVE TALENT AWARD, iniziativa ideata da Roberto Piatti per festeggiare i primi dieci anni di attività di TORINO DESIGN di cui è CEO e fondatore.

“L’azienda – spiega Piatti – è nata nel 2006 dal concetto di “Know How”, con la volontà di riunire competenze di alto livello, fondando … Continua a leggere...

60

I “Car Design Award 2016” assegnati a Aston Martin, Mazda e Volvo

I team di design di Aston Martin per la DB11, Mazda con la RX-Vision Concept e Volvo Cars per il design della sua gamma di prodotti sono i vincitori del Car Design Award 2016, nuova edizione dello storico e ambito oscar dello stile automobilistico mondiale istituito nel 1984 su iniziativa della rivista Auto & Design e del suo fondatore Fulvio … Continua a leggere...

61

Idee innovative di giovani designer premiate con la “Targa Rodolfo Bonetto”

Mercoledì 8 giugno, allo Spazio Eventi US49 di Milano, durante una serata condotta dal giornalista Giorgio Tartaro, è stata consegnata la “Targa Rodolfo Bonetto 2016”
Il tradizionale concorso annuale riservato agli studenti delle Università e delle scuole di Design di tutto il mondo, quest’anno è stato organizzato con il patrocinio di Federlegno Arredo, ADI Associazione per il Disegno Industriale e … Continua a leggere...

62

Il “design” per contenere i costi

Quando si parla di design di un’automobile, spesso s’intende solo il suo profilo estetico, caratterizzato possibilmente da armonia delle forme, linee pulite ed essenziali accostate a superfici ispirate alle forme geometriche più o meno semplici. La progettazione di un prodotto industriale, specialmente nel settore automotive, non si limita, però, a un puro esercizio di stile. Design non vuol dire solo … Continua a leggere...

63

L’entusiasmo di Andrea per il “Design”

Non appena lo abbiamo conosciuto, con l’entusiasmo che gli era tipico Andrea Fiaschetti ci aveva parlato di quanto apprezzasse il design. https://autologia.net/addio-andrea/

«Mazda sta facendo un lavoro eccezionale, con Kevin Rice e il suo capo Ikuo Maeda ci intendiamo benissimo, sono fantastici», ci aveva detto riferendosi ai responsabili del Design rispettivamente di Mazda Europe e Mondo.

Lo abbiamo raccontato a … Continua a leggere...

64

Una Ferrari sui tetti di Milano Design

Sicuramente una delle idee più originali della settimana del design di Milano, quella di portare una F12 TDF sul terrazzo di Corso Como 10, ovvero quello della Galleria Carla Sozzani in occasione dell’incontro con Flavio Manzoni e i designer del Centro Stile Ferrari, intitolato “ Ferrari Design, il linguaggio della forma” e organizzato nell’ambito della rassegna ‘Le Vie del Compasso Continua a leggere...

65

Video intervista a Antony Villain, capo del design di Alpine

Chi da tempo s’interrogava sul futuro sportivo di Renault, è stato accontentato dal recente rientro in F1, ma i veri appassionati di prodotto, quelli che ancora “commemorano” i fasti delle vetture e della storica Alpine, saranno sicuramente felici di sapere che nel 2017, come promesso in occasione dell’incontro stampa dei giorni scorsi, il celebre brand di supercar transalpine metterà su … Continua a leggere...

66

Francesco Morace: “l’auto sarà di design, da amare e di cui prendersi cura, come fosse una appendice del proprio corpo.”

Francesco Morace è sociologo, profondo saggista e da sempre impegnato nei temi dell’economia sostenibile e nello sviluppo dei temi legati all’internazionalizzazione. Docente universitario, lavora da più di 30 anni nell’ambito della ricerca sociale e di mercato ed è il Presidente di Future Concept Lab. Consulente strategico di Aziende e Istituzioni a livello internazionale tiene conferenze, corsi e seminari in circa … Continua a leggere...

67

Natura e Artificio: il design nell’epoca della trasformazione

“BMW Creative Lab”, attiva dal 2012, è un’iniziativa pensata per individuare giovani di talento italiani e stranieri che studiano in Italia. Sviluppata con l’ufficio di Monaco di Designworks, è realizzata in collaborazione con un’azienda italiana partner che cambia ogni anno. La prima edizione fu realizzata in partnership con Fratelli Guzzini e la seconda con Napapjiri che hanno premiato rispettivamente … Continua a leggere...

68

Torino, città del design

Un’inedita logica per impostare un nuovo corso del design torinese. Un’azione dove decisione, spirito di squadra e la “contaminazione” con altri settori dell’economia culturale e industriale torinese possono rappresentare il fattore decisivo per permettere alla città di accedere ad un nuovo modello di sviluppo.
Torino è sempre in movimento: nel corso della sua storia ha sempre interpretato con anticipo e … Continua a leggere...

69

Week end di eventi dedicati a “Torino City of Design“

Cinque giorni di eventi, incontri, mostre e visite guidate per celebrare il titolo di Creative City Unesco per il Design assegnato al capoluogo piemontese. Dal 4 all’8 dicembre 2015.
Esattamente un anno fa, nel dicembre 2014, la città di Torino è stata insignita del titolo di Creative City Unesco per il Design, un riconoscimento internazionale che vuole premiare non … Continua a leggere...

70

Momodesign e KSS, stile e sicurezza per essere il numero uno nei caschi

Il casco da moto Momodesign, che è diventato il punto di riferimento per quanto riguarda l’eleganza e “lo stile” italiano, legato alla protezione della testa di scooteristi e motociclisti, evolve nel segno di una sempre maggiore attenzione alla sicurezza e alla tecnologia grazie all’accordo siglato con la multinazionale americana KSS (Key Safety System), leader mondiale dei sistemi di sicurezza avanzati … Continua a leggere...