Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

919 risultati per la ricerca di: Design

1

Alla Milano Design Week 2025 il futuro delle città incontra il design

Durante la manifestazione milanese, Renault ha inaugurato il primo RNLT italiano, uno spazio innovativo che unisce tecnologia, mobilità e design per discutere il futuro delle città intelligenti. L’importanza di creare città efficienti, vivibili e inclusive

Durante la Milano Design Week 2025, tra installazioni artistiche e anteprime di design, Renault ha scelto di parlare del futuro delle nostre città. E lo Continua a leggere...

2

EVENTI – Il ritorno di Katharina Sachs, la designer di Volvo che ha studiato in Piemonte

Ha messo la propria firma sugli esterni del piccolo Suv elettrico EX30, punto d’arrivo di una carriera costruita con calma che ha fatto tappa anche alla “AgenForm CEMI” di Savigliano, nel cuneese

Per Katharina Sachs non dev’essere stato facile, ormai più di dieci anni fa, lasciare Naila, città della Baviera dov’è nata e cresciuta, per spostarsi a Savigliano, in provincia … Continua a leggere...

3

Debutto italiano alla Milano Design Week per Omoda 9

Prima assoluta alla kermesse meneghina per questo SUV che combina design, tecnologia e prestazioni in un unico linguaggio. Da fine maggio disponibile nelle concessionarie italiane.

A volte l’automobile si trasforma in un puro oggetto di Design, quasi un’opera d’arte mobile, in cui ogni dettaglio estetico e funzionale è studiato per offrire un’esperienza totalizzante. Ecco perché per molte case costruttrici scelgono … Continua a leggere...

4

STILE – Per BMW il design è come un’esperienza immersiva

Al Salone del Mobile 2025, BMW presenta l’installazione “Vibrant Transitions”, un’esperienza multisensoriale che unisce design, tecnologia e mobilità sostenibile. Tra luce, materiali e suoni, ridefinisce il futuro della mobilità come linguaggio emozionale e interattivo

Milano si prepara ad accogliere ancora una volta l’innovazione e la creatività nel design con il Salone del Mobile 2025, e tra i protagonisti di questa Continua a leggere...

5

CONTRO STILE 33 – Renault 5 E-Tech Electric…Bentornato Design

La Renault 5 del 1972 (o R5, come si prese a chiamarla di lì a poco) disegnata da Michel Boué (Centro Stile Renault) aveva un’architettura equilibrata, una funzionalità e una praticità che si fondevano perfettamente con un design simpatico e dinamico.

Il frontale era caratterizzato dai grandi fari innovativi quadrangolari, collegati da una piccola calandra a tutta larghezza, sormontata … Continua a leggere...

6

HERITAGE – Una serata di premi e celebrazioni per il car design torinese

In un evento presso la sede dell’ASI a Torino, celebrati i maestri del car design con il primo “Turin Design Tribute”: premiato Paolo Martin con il “FIVA Heritage Hall of Fame” e Fabrizio Giugiaro con l'””ASI Designer Award”. Confermato il ruolo centrale della città nell’innovazione automobilistica mondiale

Torino, culla del design automobilistico, ha vissuto una serata di celebrazioni che ha Continua a leggere...

7

NEWS – Il museo che mette insieme il design tedesco con quello italiano

Il BMW Museum di Monaco si rifà il look dopo avere battuto ogni record di visite nel 2024. Tra spazi rinnovati, esperienze digitali e la mostra “Belle Macchine”, il 2025 promette emozioni ad alta velocità per gli amanti dell’auto e del design

Sembra davvero che il pragmatismo tedesco abbia incontrato l’estro italiano nel rinnovato BMW Museum di Continua a leggere...

8

DESIGN – Il “Cabanon” di Le Corbusier luogo ideale per la Opel Grandland Electric

Con questo SUV elettrico di Opel, la visione del design essenziale e funzionale trova una nuova espressione, nel rispetto di un’estetica senza tempo e di un’impronta ecologica sempre più ridotta

È noto in tutto il mondo per la sua creazione più famosa, l’iconica “Chaise Longue LC4” , simbolo di un approccio essenziale e innovativo, che ha caratterizzato tutte le sue Continua a leggere...

9

ASI – Grifo d’Oro ASI 2025, il concorso che scopre i talenti del car-design

Dedicato agli under 30 , riprende l’iniziativa originale degli anni Sessanta voluta da Nuccio Bertone. I vincitori riceveranno un premio in denaro e l’opportunità di uno stage presso aziende partner del settore automobilistico

Sessant’anni fa, il genio di Nuccio Bertone dava vita al concorso “Grifo d’Oro”, un’opportunità unica per i giovani appassionati di car-design. Oggi, quella visione prende nuova forma Continua a leggere...

10

CONTRO STILE 29 – TESLA DESIGN… Cybercab & Robotaxi !

Iniziamo il nuovo anno con lo sguardo, come sempre, rivolto al futuro, occupandoci della Tesla Cybercab – Robotaxi. Non voglio e non  posso entrare nei contenuti di questa nuova proposta a guida autonoma, perché’ la casa madre non ha fornito informazioni tecniche, ma soltanto un messaggio di natura commerciale: “disponibile dal 2027 a meno di 30.000 $”.

È senza dubbio … Continua a leggere...

11

CONTRO STILE 23 – Global Design Made IA …involuzione e calma piatta

Da quando ho dato vita alla rubrica CONTRO STILE, mi sono dedicato liberamente alla critica, a volte severa, di molti modelli di automobili, cercando così di evidenziare, con commenti e osservazioni, tutta l’ampiezza della disciplina del Car Design, intesa come modello culturale per Prodotti, Marche e Comunicazione.

La costante evoluzione dei parametri di giudizio estetico induce a una profonda riflessione … Continua a leggere...

12

CONTRO STILE – VOLVO Design 2025

Dopo la breve pausa estiva, riprendiamo la nostra rubrica, andando alla scoperta della Svezia cinese (o, se preferite, della Cina trapiantata in Svezia), esplorando il mondo Volvo.

Vogliamo ricordare, che VOLVO, termine derivato dal latino “volvere” che indica movimento e dinamicità, dallo stadio di marca sussidiaria del Gruppo svedese SKF, leader nei cuscinetti a sfera, viene adottato ed eletto … Continua a leggere...

13

(Più di) sette domande a Mike Robinson, designer

Lo ricordo al Centro Stile Lancia nel suo ufficio, con la porta sempre aperta, carismatico e “handsome”.

Immagino i suoi successi automobilistici e personali.

Mike è nato per coinvolgere, e faceva strano vederlo in Fabbrica, in quella fabbrica con le sue regole non scritte ma rigidissime, lui così “fora via”, un eretico in un mondo disciplinato, uno spirito libero all’interno Continua a leggere...

14

Una nuova immagine per Atelier di Design di Walter De Silva

Una nuova identità e la razionalizzazione delle diverse entità dell’azienda da parte del Fondatore, riunite ora sotto un’unica voce. È questa l’essenza dell’operazione di restyling dell’Atelier di Design di Walter De Silva, che si presenta con una rinnovata veste grafica che guarda al futuro.

Dopo qualche anno di attività di consulenza, dando vita a molti progetti di grande rilievo nell’Automotive … Continua a leggere...