Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1007 risultati per la ricerca di: Design

71

Momodesign e KSS, stile e sicurezza per essere il numero uno nei caschi

Il casco da moto Momodesign, che è diventato il punto di riferimento per quanto riguarda l’eleganza e “lo stile” italiano, legato alla protezione della testa di scooteristi e motociclisti, evolve nel segno di una sempre maggiore attenzione alla sicurezza e alla tecnologia grazie all’accordo siglato con la multinazionale americana KSS (Key Safety System), leader mondiale dei sistemi di sicurezza avanzati … Continua a leggere...

72

Rimpasto al Design FCA, a Giolito i veicoli commerciali. (…non è uno scherzo)

Inatteso e incredibile cambio al vertice nell’organizzazione del design di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) per la regione Europa, Media Oriente e Africa (EMEA). Klaus Busse è il nuovo responsabile del design della regione, ruolo in cui riporta funzionalmente a Ralph Gilles, capo a livello globale del design del gruppo FCA (https://autologia.net/designer-italiani-per-auto-italiane-troppo-banale/), e regionalmente ad Alfredo Altavilla, COO dell’EMEA.… Continua a leggere...

73

I Dialoghi di Senofane: Peugeot 308. “Designed for i-Sensations”

“Stefano? Chi è? Il cantante dei Negramaro? Ah no! Il fidanzato di Belen?” Lui alza la testa  dall’ipad dove sta giocando a Candy Crush livello 32.

“Ma se tanto non guardi la televisione cosa la tieni accesa a fare? E poi parlo dii Stefano Accorsi, senti che voce che ha, mica come la tua gracchiante!” Lei si sta avvolgendo nell’accappatoio, … Continua a leggere...

74

Walter De Silva Presidente Italdesign

Walter de Silva è un personaggio dinamico e solare che ha il dono innato della simpatia e due grandi passioni. Quella nota a tutti è il tifo viscerale per il Milan, quella “inconfessabile” è l’amore mai dismesso per l’Alfa Romeo, il brand che gli diede notorietà e che sperava di ritrovare, un giorno, nella galassia Volkswagen di cui Walter è … Continua a leggere...

75

Un design unico per le prossime Audi con le nuove luci Matrix OLED

Audi è probabilmente l’auto che risulta più riconoscibile quando è buio, grazie all’inconfondibile forma sottile dei suoi fanali ottenuti con l’utilizzo dei LED
Ora, ha annunciato che presenterà un’altra importante novità nel campo dell’illuminazione per autoveicoli al prossimo Salone di Francoforte. Le nuove luci Matrix OLED (dall’inglese Organic Light Emitting Diode) permettono di raggiungere un livello di omogeneità luminosa finora … Continua a leggere...

76

La guida autonoma cambia il Design

Questione di punti di vista. Nelle ultime settimane gli articoli dedicati alla guida autonoma sono aumentati a dismisura. A gettare benzina sul fuoco sono state le “uscite” dei costruttori tedeschi Audi e Mercedes (a proposito…BMW dove sei? Gli altri ti stanno rubando la scena). Audi fa girare una RS 7 sul circuito di Hockenheim e fa scalare il Pikes Peak … Continua a leggere...

77

Designer italiani per auto italiane ? Troppo banale…

Ogni volta che non mi trovo d’accordo con delle scelte fatte dai manager della mia ex Azienda e mi viene da criticarle, mi sembra di essere diventato come quei fastidiosi “fuoriusciti” sempre pronti a sentenziare e a ripetere: “…ah, ai miei tempi era molto meglio!”. E’ una sensazione piuttosto sgradevole, perché io non penso affatto che ora sia tutto peggio … Continua a leggere...

78

L’Audi City Lab, design e innovazione nel cuore di Milano

  • Dal 13 aprile al 10 maggio, Audi City Lab riapre in via Montenapoleone
  • La location dei quattro anelli come fulcro di conferenze, talk e approfondimenti tra design, cultura, sostenibilità e innovazione
  • In prima assoluta l’installazione “Bella Figura” del designer Moritz Waldemeyer
  • In “vetrina” la nuova supersportiva R8 e l’innovativa Audi Q7 e-tron

L’Audi ha eletto Milano come sede di numerose … Continua a leggere...

79

La Citroen C4 Cactus è “2015 World Car Design of the Year “

La Citroen C4 Cactus, si prende la rivincita dopo aver perso per poco il titolo di “Car of the year” a marzo, ora è stata nominata “2015 World Car Design of the Year “ durante una conferenza stampa che si è tenuta nell’ambito del New York International Auto Show

Citroen is no stranger to the World Car Awards program – … Continua a leggere...

80

Omoda 4 Ultra, giovane e hi-tech

Omoda 4 si rinnova e fa il botto con l’arrivo della versione Ultra, svelata in grande stile all’evento “OMODA DREAM DAY” durante l’International User Summit OMODA & JAECOO 2025.

La nuova Omoda 4 Ultra conquista subito cuore e occhi della Generazione Z grazie al suo design “Cyber Mechanic”, che mette insieme estetica futuristica e funzionalità smart per chi vuole un’auto Continua a leggere...

81

Rina, barchetta senza compromessi

Quando si entra nel capannone dove José Mignatta svolge la sua abituale attività di realizzatore e fornitore di pezzi in fibra di carbonio per altre piccoli costruttori di vetture a serie limitata, si trova già la risposta alla motivazione che lo ha portato all’idea di realizzare una vettura tutta sua.

Aperta la porta si entra in un’azienda ordinatissima, con scaffali Continua a leggere...

82

Sette domande a Niccolò Biddau, fotografo industriale automotive

Abbiamo chiesto a un fotografo industriale automotive che relazione ha con l’automobile, che cosa significa fotografarla, che cosa si nasconde dietro la sua superficie lucente ed estetica.

I suoi progetti fotografici spaziano dal design all’industria e all’architettura, con un approccio visivo che unisce rigore formale e sensibilità narrativa.

Le sue opere arricchiscono collezioni museali e private, sono state pubblicate su Continua a leggere...

83

Il Circolo dell’Automobile, ovvero la casa della cultura automobilistica italiana

Nel cuore della campagna pavese, all’interno della pista di Vairano, è stato recentemente inaugurato  il Circolo dell’Automobile, un progetto che unisce la tradizione motoristica italiana a una visione culturale e contemporanea dell’auto. Voluto da Giovanna Mazzocchi Bordone, Presidente di Editoriale Domus, il Circolo nasce per riportare al centro il valore della presenza e del dialogo in un’epoca dominata dal digitale.… Continua a leggere...

84

Quando gli utenti diventano co-creatori del futuro della mobilità

Robot umanoidi, SUV intelligenti e piattaforme aperte.

All’International User Summit di Wuhu OMODA & JAECOO ridefinisce il concetto di ecosistema automotive grazie al coinvolgimento diretto degli utenti.

Infatti, dal 17 al 21 ottobre la città cinese di Wuhu diventa la capitale mondiale della mobilità intelligente.

Il costruttore cinese inaugura in questa occasione il suo International User Summit 2025 dal Continua a leggere...