Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

561

A Enrico De Vita, esperto di auto, l’ultima edizione del Rally della Stampa

L’Ospite di Autologia: Ercole Spallanzani, giornalista

Nella splendida cornice della Collina dei Poeti di S. Arcangelo di Romagna, si è conclusa l’ultima edizione del Rally della stampa, che ha avuto come fulcro principale la nostra città e la nostra provincia, che ha visto primeggiare per  un nonnulla  Enrico De Vita (nella foto) grande esperto di automobili, sul sottoscritto e sul Continua a leggere...

562

WEEKEND TORINESI. NO ALLE AUTO STORICHE?

Torino, bella città: vie diritte, lunghi corsi che lo sono altrettanto e una splendida verde collina che la circonda.

È però il suo problema: se arrivano venti da Est o Sud-Est – cioè Grecale o Scirocco – tutto quello che l’aria acchiappa sulla Pianura Padana durante il viaggio si ammucchia contro la collina. In città, con il cambiamento del clima … Continua a leggere...

563

L’Abarth compie 70 anni e 5000 fans la festeggiano con un raduno di 3000 auto

Il 5 e  6 ottobre a Milano si è tenuto il più grande raduno ufficiale Abarth di tutti i tempi: oltre 5.000 fan, più di 3.000 vetture Abarth partecipanti e 3.500 test drive con la nuova gamma 70° Anniversario. Numeri che bene sintetizzano il successo di una due giorni avvincente che, in perfetto stile Abarth, ha regalato divertimento, emozione e … Continua a leggere...

564

“Hai visto, Sergio, l’Alfa Romeo? Forse era meglio se me la vendevi…”

Nell’estate appena andata non sono mancati i momenti, diciamo così, storici. Uno è stato senz’altro la scomparsa di Ferdinand Piech, 82enne nipote di Ferdinand Porsche e per tanti anni ai vertici dell’auto tedesca, in ambito Porsche, Audi e Volkswagen.

Non pare esagerato dire che con lui se ne è andato l’ultimo dei grandi dell’automobile, assimilabile a non più di tre-quattro … Continua a leggere...

565

Il mercato dell’auto a settembre sale del 13,4 %, ma non è vera crescita

In settembre sono state immatricolate in Italia 142.136 autovetture con un incremento del 13,4% rispetto allo stesso mese del 2018. Questo risultato positivo non deve trarre in inganno. Dipende infatti soprattutto dalla circostanza che il confronto si fa con un settembre 2018 particolarmente debole. In quei mesi si scontava infatti l’accelerazione delle immatricolazioni che vi era stata nell’agosto precedente … Continua a leggere...

566

L’analisi. La scommessa dell’auto elettrica (quasi) per tutti

Volkswagen riposiziona il prezzo della e-up! che in Lombardia potrebbe costare solo 6.500 euro. Al Salone di Francoforte con la ID.3 e la Honda e, le prime vere proposte a prezzi abbordabili

È stato un Salone dell’automobile depresso quello di Francoforte, forzosamente elettrico – e quindi ancora lontano dalla realtà del mercato e della mobilità attuale – e falcidiato dalle … Continua a leggere...

567

SALONE DEL CAMPER, I TREND DEL SETTORE

È appena passata la stagione delle grandi vacanze, che hanno visto milioni di italiani trascorrere il loro periodo di riposo in molte regioni d’Italia. Molti di questi le hanno fatte in camper, veicolo che si è sempre più evoluto anche grazie alla decrescita delle roulotte, ormai definibili come una nicchia di mercato.

Prova ne è stata il salone del Camper … Continua a leggere...

568

Sorpresa: chi compra l’auto online ha più di 45 anni

Chi compra un’auto online? E’ una domanda che gli addetti ai lavori si fanno spesso.

Ebbene una risposta arriva da una interessante ricerca condotta dall’osservatorio MiaCar su un campione di 1500 Clienti che hanno acquistato l’auto online.

Il risultato è sorprendente, sì perché, in realtà gli acquirenti più numerosi non sono i cosiddetti millennial o i fanatici del  web, ma … Continua a leggere...

569

Pirelli, pronto un nuovo piano strategico entro fine anno

Rinnovato con successo il patto parasociale di Camfin e Chem China con Pirelli fino al 2023. Accordo che conferma Marco Tronchetti Provera alla guida del Gruppo della Bicocca con il ruolo di vice presidente e amministratore delegato del colosso industriale. Un Tronchetti Provera che avrà un ruolo decisivo nell’indicare il suo successore entro l’ottobre 2022.

A siglare l’accordo China National … Continua a leggere...

570

Diogene, il device anti-truffa per l’usato

Se il mercato dell’auto è in costante calo (ma a luglio ha limitato i danni con -0,1%), quello dell’auto usata viaggia in controtendenza e nel primo semestre 2019 ha mantenuto costantemente il segno positivo. Secondo l’osservatorio di AutoScout 24 perfino il diesel in questo circuito cresce e ha concentrato il 59,3% delle richieste. Ma c’è da fidarsi delle vetture usate? … Continua a leggere...

571

Le auto più famose che hanno cambiato il brand di appartenenza poco prima di nascere

L’Ospite di Autologia: Gabriele Mutti, giornalista

Ci sono delle auto che potevano nascere sotto una certa bandiera e che invece, in alcuni casi, complice la miopia dei vertici di quella Casa hanno avuto moltissima fortuna in altri lidi. In qualche caso invece sono stati presentati con altri marchi per ragioni di marketing. Oppure si tratta di modelli nati solo per … Continua a leggere...

572

Le auto italiane sono più affidabili delle tedesche ?

Pubblichiamo qui di seguito un documento ricevuto da  “Ecu testing” *   che analizza dati di ricerca relativi l’affidabilità delle auto italiane e straniere, con delle conclusioni a dir poco inusuali, come ad esempio: “Le auto italiane sono più affidabili delle tedesche”.

—————————————————————————————————–

QUALE NAZIONE HA LE AUTO PIÙ AFFIDABILI?

È indubbio che in Italia ci sia la percezione che … Continua a leggere...

573

Finisce, dopo 80 anni, la lunga storia incredibile di un’auto senza eguali

Capita spesso che qualche manager di case automobilistiche, in occasione del lancio di un nuovo modello popolare usi il termine “democratizzazione dell’auto”. Per meglio capire di che si sta parlando è sufficiente ricordare quello che è accaduto negli anni sessanta in Italia con la motorizzazione di massa, prima con la Fiat 600, poi con la 500.

Ma andiamo indietro di … Continua a leggere...

574

La Cesana-Sestriere al fiorentino Stefano Peroni su una monoposto Martini MK32

Ha preceduto sul traguardo di poco più di un secondo il toscano Uberto Bonucci su Osella PA/9

Il pubblico delle grandi occasioni ha decretato il successo della 38^ Cesana-Sestriere – Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli, cronoscalata organizzata dall’Automobile Club Torino, valida per i campionati Europeo e Italiano Velocità in Salita Autostoriche.

Ricco il parco partenti, con 270 vetture al via: 150 … Continua a leggere...