Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1139 risultati per la ricerca di: Fiat

561

SALONE DEL CAMPER, I TREND DEL SETTORE

È appena passata la stagione delle grandi vacanze, che hanno visto milioni di italiani trascorrere il loro periodo di riposo in molte regioni d’Italia. Molti di questi le hanno fatte in camper, veicolo che si è sempre più evoluto anche grazie alla decrescita delle roulotte, ormai definibili come una nicchia di mercato.

Prova ne è stata il salone del Camper … Continua a leggere...

562

Sorpresa: chi compra l’auto online ha più di 45 anni

Chi compra un’auto online? E’ una domanda che gli addetti ai lavori si fanno spesso.

Ebbene una risposta arriva da una interessante ricerca condotta dall’osservatorio MiaCar su un campione di 1500 Clienti che hanno acquistato l’auto online.

Il risultato è sorprendente, sì perché, in realtà gli acquirenti più numerosi non sono i cosiddetti millennial o i fanatici del  web, ma … Continua a leggere...

563

Pirelli, pronto un nuovo piano strategico entro fine anno

Rinnovato con successo il patto parasociale di Camfin e Chem China con Pirelli fino al 2023. Accordo che conferma Marco Tronchetti Provera alla guida del Gruppo della Bicocca con il ruolo di vice presidente e amministratore delegato del colosso industriale. Un Tronchetti Provera che avrà un ruolo decisivo nell’indicare il suo successore entro l’ottobre 2022.

A siglare l’accordo China National … Continua a leggere...

564

Diogene, il device anti-truffa per l’usato

Se il mercato dell’auto è in costante calo (ma a luglio ha limitato i danni con -0,1%), quello dell’auto usata viaggia in controtendenza e nel primo semestre 2019 ha mantenuto costantemente il segno positivo. Secondo l’osservatorio di AutoScout 24 perfino il diesel in questo circuito cresce e ha concentrato il 59,3% delle richieste. Ma c’è da fidarsi delle vetture usate? … Continua a leggere...

565

Le auto più famose che hanno cambiato il brand di appartenenza poco prima di nascere

L’Ospite di Autologia: Gabriele Mutti, giornalista

Ci sono delle auto che potevano nascere sotto una certa bandiera e che invece, in alcuni casi, complice la miopia dei vertici di quella Casa hanno avuto moltissima fortuna in altri lidi. In qualche caso invece sono stati presentati con altri marchi per ragioni di marketing. Oppure si tratta di modelli nati solo per … Continua a leggere...

566

Le auto italiane sono più affidabili delle tedesche ?

Pubblichiamo qui di seguito un documento ricevuto da  “Ecu testing” *   che analizza dati di ricerca relativi l’affidabilità delle auto italiane e straniere, con delle conclusioni a dir poco inusuali, come ad esempio: “Le auto italiane sono più affidabili delle tedesche”.

—————————————————————————————————–

QUALE NAZIONE HA LE AUTO PIÙ AFFIDABILI?

È indubbio che in Italia ci sia la percezione che … Continua a leggere...

567

Finisce, dopo 80 anni, la lunga storia incredibile di un’auto senza eguali

Capita spesso che qualche manager di case automobilistiche, in occasione del lancio di un nuovo modello popolare usi il termine “democratizzazione dell’auto”. Per meglio capire di che si sta parlando è sufficiente ricordare quello che è accaduto negli anni sessanta in Italia con la motorizzazione di massa, prima con la Fiat 600, poi con la 500.

Ma andiamo indietro di … Continua a leggere...

568

La Cesana-Sestriere al fiorentino Stefano Peroni su una monoposto Martini MK32

Ha preceduto sul traguardo di poco più di un secondo il toscano Uberto Bonucci su Osella PA/9

Il pubblico delle grandi occasioni ha decretato il successo della 38^ Cesana-Sestriere – Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli, cronoscalata organizzata dall’Automobile Club Torino, valida per i campionati Europeo e Italiano Velocità in Salita Autostoriche.

Ricco il parco partenti, con 270 vetture al via: 150 … Continua a leggere...

569

Alla Cesana-Sestriere tornano le “Experience”

Dal 12 al 14 luglio torneranno a rombare i motori sul percorso che unisce i due Comuni valsusini – Prove e gara precedute da due sfilate del concorso dinamico Experience-Trofeo Gino Macaluso

Dopo la “riduzione” del 2018, dovuta a un ulteriore dissesto idrogeologico della strada dopo il paese di Champlas du Col che ha costretto gli organizzatori dell’AC Torino a … Continua a leggere...

570

Milano si prende anche il prossimo Salone dell’auto Parco Valentino

Pubblichiamo qui sotto  il comunicato da poco diramato che annuncia che ANCHE il Salone dell’auto Parco Valentino se va da Torino.

Siamo rimasti un po’ stupiti perché sembrava che la Giunta comunale torinese guidata dai 5Stelle fosse in buona armonia con gli organizzatori dell’evento, ed invece pare proprio che non sia così, almeno per una parte dei grillini, Sindachessa esclusa.Continua a leggere...

571

Da F.I.A.T. a FCA, 120 anni di storia dell’automobile

L’11 luglio 1899 vide la luce la Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) e verso la fine dell’anno fu realizzato il primo modello la 4HP. Ebbe così inizio la grande avventura all’ombra della Mole Antonelliana. Un anno dopo aprì la fabbrica di Corso Dante dove furono realizzati omnibus, veicoli industriali e motori marini ma anche tram.

Successivamente nel 1907 furono costruiti … Continua a leggere...

572

Sette\otto domande a Peter Vande Graveele

Peter Vande Graveele è un pubblicitario belga o forse meglio fiammingo e già’ scrivere giusto il suo nome è un’ impresa.

Doppia laurea: in Lettere e Filosofia e in  Lingua e Letteratura tedesca e inglese.

Lettore fanatico di libri (gli scrittori preferiti sono: Machiavelli, Paul Auster, Murakami, Primo Levi).  

Ecco cosa dice delle macchine : “Le auto sono vere emozioni, Continua a leggere...

573

Renault e Nissan: come la vede Macron

Dei rapporti tra Renault e Nissan recentemente si è parlato e si parla soprattutto in riferimento alla ipotesi di collaborazione-fusione contenuta nella proposta che la FCA prima ha avanzato e poi ritirato. Anche se continua a essere caldeggiata.

Va però detto che da come vanno le cose tra il gruppo francese e quello nipponico l’argomento dei rapporti tra francesi e … Continua a leggere...

574

Libra by Zuckerberg e Lybra by Lancia

La criptovaluta Libra annunciata da Facebook rispolvera un vecchio modello della Lancia, la Lybra. Questa denominazione dell’auto torinese  aveva abbandonato l’alfabeto greco come Prisma, Dedra e Thema. Il nome deriva dal latino (libra, bilancia) e in obbedienza alla regola valida allora per la Casa torinese, ha solo cinque lettere. In listino a partire da  40.792.000 lire fino a 51.892.000 col … Continua a leggere...