Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

645

L’atroce destino di Alberto Alberti

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Al parco assistenza di Salsomaggiore si fissarono l’un l’altro. Con espressioni di stupore. C’erano Bettega, Vudafieri, Tabaton, “Lucky”, Tognana, “Tony”, Cerrato, Biasion e anche Bernard Beguin, con la Porsche 911 SC, impegnato nell’Europeo.
Era finita la prima sequenza di prove speciali su asfalto e in testa al Quattro Regioni, metà maggio 1980,
Continua a leggere...

646

Mercato auto Italia: dopo 5 anni la Clio scalza la Panda dal primo posto

Questa è una notizia che certamente non avrebbe fatto piacere al povero Marchionne. La Fiat Panda, in testa alla classifica di vendite in Italia ininterrottamente dal 2013,  nel mese di agosto 2018 non è più stata la vettura più venduta. Infatti per la prima volta dal settembre 2013, in  testa alla top ten mensile italiana, troviamo la Renault Clio: sono … Continua a leggere...

647

“Amiki Miei”: le Lancia e Miki Biasion ancora insieme

Nel fine settimana dell’8 e 9 settembre andrà in scena a Bassano del Grappa “Amiki Miei”, il raduno internazionale, riservato  alle vetture Lancia prodotte fino al 1994, è dedicato alla storia del marchio Lancia ed è organizzato dal campione del mondo Miki Biasion, il cui nome è indissolubilmente legato alle leggendarie vittorie ottenute al volante della Delta HF Integrale.

Lancia … Continua a leggere...

648

FCA per pochi giorni “straccia” i prezzi delle sue auto

Dopo la prima edizione, da oggi fino al 29 agosto, FCA rilancia la “Price Marathon”: presso tutte le concessionarie italiane, su tutte le vetture Jeep, Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth in pronta consegna, gli italiani potranno approfittare di vantaggi eccezionali.

Ad esempio: 5.000 euro di vantaggio su Fiat Tipo, 7.000 euro su Jeep Compass, 8.000 euro su Alfa Romeo … Continua a leggere...

649

I settant’anni di Porsche

La storia la fanno i numeri. Per l’automobile contano anche altri fattori: tecnologia, forma, prestazioni, sicurezza, qualità. Non per tutti i costruttori: i pochi che sono passati alla storia, hanno costruito modelli con lunga durata nel tempo e dal grande fascino, spesso rafforzato da successi sportivi. Alcuni marchi, e Porsche è tra questi, hanno aggiunto qualcosa in più: immaginazione e Continua a leggere...

650

(…più di ) Sette domande a Luiz Roberto Evangelista

Luiz Roberto Evangelista è una voce distante 9000 km, è un italiano del Brasile, un  fisico teorico di professione, un letterato nel cuore

Il suo racconto sa di Brasile, ma anche di radici italiche, di incanto e di polvere: un viaggiatore colto che  guarda alle strade del sud America  con gli occhi di un europeo, tra citazioni letterarie e storie … Continua a leggere...

651

Auto e pittori

All’Accademia Tadini di  Lovere, sul lago di Iseo, ci si dà appuntamento per incontri musicali di livello e per ascoltare giovanissimi esecutori che sono già molto più che promesse. Ma quest’anno, presso l’entrata che si apre sotto i portici davanti al lago, nella facciata neoclassica,  ci si imbatterà in un incongruo mostro meccanico, accanto al quale campeggia il poster di … Continua a leggere...

652

Il ricordo di Enzo Ferrari, scomparso 30 anni fa

Una vita sotto i riflettori, protagonista sempre e comunque. E poi l’addio in silenzio, in una calda giornata di agosto.

Era il 14, vigilia di Ferragosto, giornata dedicata al riposo assoluto.

Giusto 30 anni fa. Quella mattina Enzo Ferrari lasciava il mondo terreno e la sua storia diventava la leggenda di un uomo che, dalla passione per le auto, ne … Continua a leggere...

653

Sette domande a Stefano Piccini

Stefano Piccini è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e si è preso un anno sabbatico. Tanti ne parlano, dell’anno sabbatico, ma Stefano l’ha fatto veramente. Oggi percorre con noi le strade del Vietnam, un mese fa ci ha raccontato quelle  della Cambogia.

Leggi anche: https://autologia.net/molte-piu-sette-domande-stefano-piccini/

Ecco le sue note e le sue impressioni

1 – Strade del Vietnam… Continua a leggere...

654

“Il Parere degli Esperti”. Addio Sergio Marchionne

Ci sono pochi uomini che quando muoiono lasciano un vuoto enorme che spesso ci sembra incolmabile. Uno di questi è senza dubbio Sergio Marchionne che, a causa di una grave malattia, il 25 luglio se n’è andato all’improvviso, abbandonando un’Azienda che faticherà molto a seguire la strada indicata dal suo salvatore. Di lui, della sua genialità, del suo cinismo, della Continua a leggere...

655

Una Special Edition per Piero Taruffi e il suo “Siluro” da record

313 km orari !

Vicino al prototipo da record “Bisiluro”,  esposto al Golf della Montecchia per la Special Edition della “Volpe Argentata Event”, già si percepisce tutto il coraggio e l’audacia del pilota.

300 kg di peso, due telai di alluminio collegati da tubi sottili, leggerissimo per essere il più aerodinamico possibile e senza volante perché doveva solo andare dritto, … Continua a leggere...

656

Quei tre grandi meriti di Marchionne

C’è una grande discussione in atto in questi giorni attorno alla figura di Marchionne. Manager eccezionale oppure troppo duro e spregiudicato? Ripubblico uno stralcio dell’articolo che ho scritto su Autosprint del 24 luglio per raccontarvi dal mio punto di vista di giornalista che per 13 anni, dalla prima apparizione al salone di Francoforte nel 2005 quando era fresco di nomina Continua a leggere...

657

Il manager che ti insegnava a guardare al futuro

Ci sono uomini che se li incroci anche solo una volta nella vita, o poco più, e hai la fortuna di scambiarci qualche parola, sono capaci di lasciarti un segno indelebile.
Per me, giornalista di provincia piombato per caso nel mondo della stampa-motori, Sergio Marchionne è stato uno di questi, al pari di personaggi che hanno fatto la storia dell’auto … Continua a leggere...

658

Io e Sergio, 14 anni di incontri ravvicinati

Sono seduto attorno a un tavolo, con una decina di giornalisti anche di altri Paesi, pronto a rivolgere alcune domande a Hakan Samuelsson, numero uno di Volvo Car. Alzo la mano: “Please, …”. Subito il top manager mi interrompe e, ironicamente, mi chiede: “But where’s your brother Serghio?”. E tutti si mettono a ridere: colleghi, dirigenti e staff del ceo … Continua a leggere...