Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1138 risultati per la ricerca di: Fiat

813

Dalla Stelvio alla Fiesta: ecco le novità del 2017

Il primo Suv di Alfa Romeo, Nissan Micra e Bmw Serie 5 le più attese. Circa 75 tra modelli inediti e restyling: è vasta l’offerta sul mercato dei prossimi mesi

L’Alfa Romeo Stelvio, il listino partirà da 40.000 euro
Più o meno 75 novità, tra modelli completamente rinnovati e restyling di stagione: è il ventaglio di scelta che si prospetta … Continua a leggere...

814

Il parere degli esperti sulla nuova Kia Stinger

“Stinger” è un noto cocktail nato agli inizi del secolo scorso, che divenne famoso negli Stati Uniti all’epoca del proibizionismo poiché il gusto di menta mascherava quello del cognac.
Oggi Kia presenta Stinger, la sua nuova granturismo più potente di sempre, riprendendo questo termine, (che è anche quello di un micidiale missile terra-aria) e probabilmente lo stesso concetto di doppia Continua a leggere...

815

Pandakar mission possible

Prova e riprova alla fine ci sono riusciti. Nella corsa più dura al mondo, la Dakar 2017, una Fiat Panda 4×4 Cross, denominata PanDakar, dotata di un potente ed efficiente motore 2.0 Multijet da 180 CV ha tagliato il traguardo dopo ben 9 mila km di…sofferenze, a conferma sia della buona preparazione della vettura e del team sia della base … Continua a leggere...

816

Il parere degli esperti. È mancato Mario Poltronieri, i colleghi lo ricordano così.

All’età di 87 anni è mancato ieri nella sua casa milanese Mario Poltronieri. Voce storica delle cronache Rai di Formula 1, molto amato e rispettato per la sua competenza e per il suo stile signorile.

Mario ha lottato contro la malattia fino alla fine, preoccupandosi anche di tranquillizzare i suoi amici e i tanti fans attraverso Facebook dove, ancora recentemente, Continua a leggere...

817

Tutti colpevoli nessun colpevole, ovvero “Un Gattopardo” nel motore  

Sarà la lunga contiguità negoziale con la frequente commistione tra dare e avere ma appare di tutta evidenza che l’industria, in questo caso quella dell’automobile, tende a rassomigliare sempre di più alla politica.
Esplode un caso, come il dieselgate, e subito comincia il consueto balletto delle responsabilità che non si riesce mai a capire da che parte stanno quando chi … Continua a leggere...

819

La nuova 124 Abarth debutta al Montecarlo

Saranno tre le 124 Abarth che debutteranno in gara, nel prossimo rally di Montecarlo, il più insidioso di tutto il campionato.
Tre come nel 1976, quando la Fiat schierava tre equipaggi: Verini-Rossetti, Cambiaghi-Scabini e Alen-Kiwimaki, in quella che sarebbe stata l’ultima gara per le gloriose spider torinesi, che poi andarono in pensione, perché in Abarth erano pronti a far debuttare … Continua a leggere...

820

Tutte le Suzuki possono avere il cambio automatico

La trasmissione automatica ha una lunga storia nel pianeta auto, iniziata nel 1904 grazie a due fratelli italiani, poi proseguita negli Anni Trenta da Chrysler, nel ’40 da General Motors con l’Oldsmobile, nel 1988 toccò alla Suzuki Vitara, poi seguirono i cambi robotizzati a doppia frizione ed il Lock-up a 5 marce.
Oggi, la Casa giapponese può vantare un’offerta nelle … Continua a leggere...

821

Simca protagonista (sua malgrado) in spot pubblicitari

A volte ritornano, curiosamente.
Accade alle Simca degli Anni ‘60 che quasi in contemporanea, sono riapparse in questi giorni in spot pubblicitari televisivi: per Fiat la Simca 1100, per Ricola la Simca 1300/1500.
Nel primo caso c’è da tirare in ballo una curiosità della quale i pubblicitari e i manager Fiat che l’hanno scelta sono quasi certamente ignari: in quel … Continua a leggere...

822

La nuova guerra mondiale che si combatte con le auto

Molti Paesi del mondo si sono dotati di una nuova arma: si chiama automobile. Può essere usata in vari modi: per colpire al cuore il nemico, magari attraverso uno scandalo capace di ledere l’immagine sia dell’azienda concorrente sia, di riflesso, delle istituzioni; oppure, da utilizzare per dimostrare quanto si conta ancora, anche se ci si trova alla fine di un … Continua a leggere...

823

Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit

Dall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal Continua a leggere...

824

Basta un tweet

Come trasformare in un momento divertente una conferenza stampa noiosa e un po’ ingessata. Basta un tweet, uno di quelli che Donald Trump presidente eletto degli Stati Uniti usa per bastonare o incensare nemici e rivali. È accaduto verso la fine della conferenza stampa dell’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, al salone di Detroit.
Fino a quel momento il dialogo … Continua a leggere...

825

Nasce su Facebook il Gruppo “Rally ’70… Il Mercatino” (compravendita e scambio oggetti da rally)

L’Ospite di Autologia: Emanuele Sanfront

Capita che ti “chiedano” di fare ordine in casa. Dopo un primo momento di smarrimento poiché non sai dove colpire, provi ad aprire un armadio, alcuni cassetti compreso quello dove “riposano” alcuni cimeli di un ormai lontano passato sportivo.
E così saltano fuori oggetti che ti riportano alla mente un’epoca appassionante, indimenticabile che ha segnato … Continua a leggere...

826

Le automobili e i giornalisti (terza parte)

 
…a Pechino stavano infatti dirigendosi Luigi Barzini dal Giappone ed Edgardo Longoni dall’Italia, inviati dai due più importanti quotidiani italiani dell’epoca, “Corriere della Sera” e “Il Secolo”. Bisogna però intendersi: il raid è certamente uno dei momenti della loro concorrenza, ma per spartirsi quote di … Continua a leggere...