Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

135 risultati per la ricerca di: McLaren

85

Ferrari: la storia si ripete

Ancora una volta alla Ferrari si è ripetuta la “liturgia”. Un rito, quasi.

Squadra perdente? Via il responsabile del team.

Se andiamo a ripercorrere la magnifica, lunga e spesso travagliata storia della Casa di Maranello, scopriremo che è accaduto spesso: quando i risultati mancano deve saltare “il” o “un” responsabile molto alto in grado.

Succedeva con il grande Enzo, padre-padrone … Continua a leggere...

86

Hamilton “5”: missione compiuta

Lewis Hamilton ha ottenuto il suo quinto titolo iridato di F 1 nel GP del Messico.

Lo so, non è bello per un giornalista citare se stesso. Però, se permettete, vorrei richiamare per gli amici di “Autologia.net” il mio articolo del 7 gennaio 2017. L’obiettivo di Hamilton.

https://autologia.net/fangio-nel-mirino-di-hamilton/

L’inizio della stagione di “Formula 1” 2018 era ancora lontana dall’inizio ed … Continua a leggere...

87

I giornalisti italiani eleggono la DS7 Crossback “Auto Europa 2019”

L’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) ha eletto con 251 voti il suv francese come migliore automobile prodotta e commercializzata in Europa nell’anno in corso. Lo spoglio dei 1.252 voti espressi durante un incontro che si è tenuto  a Frascati (RM) piazza sul podio anche la Ford  Focus con 189 preferenze e la Jeep Renegade con 126 voti.

Il prestigioso premio … Continua a leggere...

88

Parco Valentino Salone Auto Torino tornerà dal 19 al 23 giugno 2019

Presentata a Milano la 5ª edizione del Salone torinese che “promette” i successi della precedente: oltre 700.000 visitatori durante i 5 giorni di manifestazione, 1000 supercar protagoniste dei 30 eventi dinamici in programma, 45 brand espositori tra costruttori e designer.

Punta di diamante della 5ª edizione sarà la giornata di mercoledì 19 giugno con il ritorno della Supercar Night Parade, … Continua a leggere...

89

C’era una volta il Monaco Grand Prix

Quando sulla piazza del Casinò, di fronte all’Hotel de Paris, le Rolls e le Bentley lasciano il posto alle Ferrari  ed alle Lamborghini significa che il Grand Prix è imminente.

Ma se un tempo le auto sportive sulla piazza erano i piloti a parcheggiarle, oggi sono i personaggi del Jet-set a farne sfoggio. Ma anche molti “parvenu”, come vengono definiti … Continua a leggere...

90

Da Volvo e Sabelt cinture salvavita

Volvo e Sabelt, due percorsi paralleli. Analizziamoli entrambi.

Nel 1958 vide la luce la prima cintura di sicurezza, intuizione felice del marchio svedese e di un ex ingegnere aeronautico, tale Nils Bohlin. Una cintura che nasceva a tre punti (ma giova ricordare anche quelle diagonali, dette anche a due punti, inventate per proteggere i lavoratori dipendenti della compagnia … Continua a leggere...

91

Il 6 giugno a Torino una “Supercar Night Parade” mai vista

Entusiasmo e passione sono le componenti che animeranno gli eventi dinamici della 4ª edizione di Parco Valentino, il Salone dell’Auto di Torino che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018.

Insieme all’esposizione all’aperto delle novità delle oltre 40 case automobilistiche partecipanti, il calendario della manifestazione prevede passerelle di hypercar, supercar e one-off di collezionisti e privati provenienti da tutta … Continua a leggere...

92

E-Prix Roma: qualche considerazione a caldo fuori dai denti

Ho visto in TV la gara di Roma, ho apprezzato lo sforzo e l’impegno dei piloti e non trovo affatto giustificato le critiche alla categoria. Che sia a benzina diesel o a spinta, sempre di competizione si tratta, sempre di abilità e rischio da mettersi in gioco. Per questo apprezzo e applaudo i piloti che si mettono in gioco, si … Continua a leggere...

93

Analisi critica della Maxda M-5, in difesa del piacere di guidare

Diciamocelo francamente: della guida autonoma, peraltro ancora ben al di là da venire, se ne parla forse un po’ troppo. Per alcuni sembra una possibilità appena dietro l’angolo, pronta all’uso se solo il codice della strada fosse disposto ad ammetterla.

Più concreti e saggi capitani dell’industria a quattro ruote la descrivono invece come una possibilità che si aprirà in determinate … Continua a leggere...

94

Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

A poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.

vale

A oggi hanno già … Continua a leggere...

95

Formula 1 stagione 2017 : debriefing

Archiviata anche la stagione 2017 della Formula 1 e del Motorsport in genere, esiste un modo per sintetizzarla? Quali sono i temi principali che hanno caratterizzato gli eventi di quest’anno? Cosa c’è stato di nuovo o particolarmente rilevante? Quali personaggi sono emersi? E quali parole possono meglio racchiudere cosa abbiamo visto?

In questo breve debriefing, giocando su alcune lettere iniziali, … Continua a leggere...

96

A Milano con passione

Da buon appassionato di vetture classiche (un modo più snob e elegante di chiamare le vetture storiche e/o d’epoca) ho compiuto il mio pellegrinaggio a Milano AutoClassica (evento durato tre giorni, da venerdì 24 a domenica 26). L’esposizione, giunta alla sua settima edizione, si è ritagliata uno spazio nell’affollato panorama degli eventi dedicati a questo settore.

L’offerta per gli appassionati … Continua a leggere...

97

Il gran premio degli influencer. Chi va più forte tra Hamilton e Alonso?

Già da alcuni anni a questa parte, gli sportivi più famosi non si sfidano più solamente in pista o sui campi da gioco, ma anche in rete, in termini di prestazioni relative alla loro presenza digitale.

In misura sempre maggiore infatti i campioni dello sport su web e social network si dimostrano influencer, ovvero individui capaci di stimolare … Continua a leggere...

98

Intrigo internazionale in F.1, una storia inedita

In occasione della recente celebrazione dei 70 anni della Ferrari ha fatto molto discutere la mancata presenza all’evento di Maranello di Luca Cordero di Montezemolo, Presidente della Casa del Cavallino per più di 10 anni.

A quanto pare non era neppure stato invitato!

E pensare che un mese dopo è stato insignito del premio America, ricevuto ufficialmente a … Continua a leggere...