Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

442 risultati per la ricerca di: Nuova 500

295

(…più di ) sette domande a Virginio Briatore

Virginio Briatore, 1955, Piemonte, è un filosofo del design e un osservatore dei linguaggi contemporanei. Su questi temi ha tenuto seminari e workshop in Italia e all’estero.  Ha pubblicato 11 libri,  oltre 500 articoli, coordinato ricerche e workshop competition per grandi aziende internazionali .  Dal 2007 è consulente per il design e l’estetica di Lavazza spa. Dal 2013 è parte … Continua a leggere...

296

Anche la Porsche prende la…scossa

Anche la Porsche prende la…scossa e dice ciao ciao ai motori diesel, non più in sintonia con l’anima del marchio. Decisione annunciata prima del Salone di Parigi dal presidente Olivier Blume. Si ispira, infatti, al concept Mission E, la prima elettrica al 100% realizzata dal prestigioso marchio tedesco: è la supercar Taycan che debutterà nel secondo trimestre 2019. E’ il … Continua a leggere...

297

L’analisi. Ossessione elettrica, il paradosso dell’auto

Investimenti mostruosi e decine di nuovi modelli in arrivo, ma il mercato non è pronto. I costruttori però non si fermano: ecco perché

L’automobile non parla più di estetica, e nemmeno di stile o di velocità. Elettrificazione è da almeno un paio di anni la parola d’ordine, ma se fino a qualche tempo fa era un’ipotesi o poco più, ormai … Continua a leggere...

298

Il Parere degli Esperti: la quarta generazione della Suzuki Jimny

Suzuki JIMNY è l’autentico pioniere dei fuoristrada ultracompatti che ha saputo attraversare le epoche restando fedele a se stesso

Il primo modello chiamato LJ10, prodotto dal 1970, segnò una profonda rivoluzione nel settore.

A renderlo unico erano un peso piuma, un’agilità eccezionale e una robusta trazione integrale, l’ideale per muoversi negli spazi stretti e sui fondi accidentati. Tra le sue Continua a leggere...

299

“Il Parere degli Esperti”. Addio Sergio Marchionne

Ci sono pochi uomini che quando muoiono lasciano un vuoto enorme che spesso ci sembra incolmabile. Uno di questi è senza dubbio Sergio Marchionne che, a causa di una grave malattia, il 25 luglio se n’è andato all’improvviso, abbandonando un’Azienda che faticherà molto a seguire la strada indicata dal suo salvatore. Di lui, della sua genialità, del suo cinismo, della Continua a leggere...

300

Quei tre grandi meriti di Marchionne

C’è una grande discussione in atto in questi giorni attorno alla figura di Marchionne. Manager eccezionale oppure troppo duro e spregiudicato? Ripubblico uno stralcio dell’articolo che ho scritto su Autosprint del 24 luglio per raccontarvi dal mio punto di vista di giornalista che per 13 anni, dalla prima apparizione al salone di Francoforte nel 2005 quando era fresco di nomina Continua a leggere...

301

Il manager che ti insegnava a guardare al futuro

Ci sono uomini che se li incroci anche solo una volta nella vita, o poco più, e hai la fortuna di scambiarci qualche parola, sono capaci di lasciarti un segno indelebile.
Per me, giornalista di provincia piombato per caso nel mondo della stampa-motori, Sergio Marchionne è stato uno di questi, al pari di personaggi che hanno fatto la storia dell’auto … Continua a leggere...

302

Io e Sergio, 14 anni di incontri ravvicinati

Sono seduto attorno a un tavolo, con una decina di giornalisti anche di altri Paesi, pronto a rivolgere alcune domande a Hakan Samuelsson, numero uno di Volvo Car. Alzo la mano: “Please, …”. Subito il top manager mi interrompe e, ironicamente, mi chiede: “But where’s your brother Serghio?”. E tutti si mettono a ridere: colleghi, dirigenti e staff del ceo … Continua a leggere...

303

Furti d’auto sempre più tecnologici. Il boom dei SUV

L’analisi annuale curata da LoJack fotografa l’evoluzione che questo business sta vivendono e che rende sempre difficile il recupero dei veicoli rubati: solo 4 su 10 vengono ritrovati.

Ogni giorno sulle nostre strade vengono rubate 274 vetture e di queste ben 164 spariscono nel nulla. Nel 2017 i furti sono diminuiti (di poco sotto la soglia dei 100.000), ma sono … Continua a leggere...

304

Il Gruppo Volkswagen veleggia nel mondo

Il Gruppo Volkswagen, sempre al centro di critiche, spesso ingiuste, risponde per le…rime.

Nei primi quattro mesi del 2018 in Europa a brillare nelle vendite è stata la Skoda Octavia (leader in Croazia, Estonia, Finlandia, Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera, in Slovacchia la Fabia ha fatto lo sgambetto alle sorelle Octavia e Rapid, in Ungheria la Octavia figura al posto … Continua a leggere...

305

Analisi critica del Dodge Ram Italy, il gigante buono

Abbiamo avuto l’opportunità di effettuare un test di un’icona del motorismo americano: l’imponente pick up Dodge Ram 1500 RX doppia cabina in versione Militem,  dotato del superbo motore Hemi V8 accreditato della sostanziosa potenza di 401 hp.

L’impatto è decisamente “forte” il cofano arriva all’altezza delle spalle di una persona di statura media, anche salire a bordo può essere una … Continua a leggere...

306

Fca, Marchionne strategy: più Alfa e Maserati meno Fiat e Lancia

Sembrano spegnersi le luci su FiatChrysler Lancia destinate ad un futuro regionale. Si accendono invece quelle di Jeep, Ram, Alfa Romeo e Maserati.

Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, ha presentato il nuovo piano industriale, a borse chiuse. Il titolo dai 19.40 euro per azione é sceso leggermente a 18,52 euro. Lo … Continua a leggere...

307

Piano industriale Fca: nuovi suv, ibride ed elettriche, no diesel e tanta guida autonoma

Elettrificato, autonomo e connesso. Si potrebbe riassumere così il futuro di FCA per i prossimi quattro anni. In occasione del Capital Market Day, Sergio Marchionne ha presentato il piano industriale per i prossimi quattro anni, dove la maggior parte delle novità sono all’insegna dell’elettrificazione, della connettività e della presenza di sistemi di guida autonoma di livello 3. Tra le novità Continua a leggere...

308

Il Parere degli Esperti: Il Piano quinquennale FCA 2018-2022

Sergio Marchionne dopo 10 anni si è rimesso una cravatta e, attorniato da tutti i suoi manager, ha incontrato gli investitori internazionali e i media, nei locali del centro prove di Balocco (VC), dove ha illustrato il piano 2018-22, che sarà messo in atto dal suo sostituto, che sarà nominato ad aprile.

Vediamo, qui sotto, come è stato accolto dalla Continua a leggere...