Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

543 risultati per la ricerca di: Volkswagen

295

Quali sono i 10 SUV usati più venduti in Italia ?

Gli automobilisti scelgono sempre di più i Suv. Se nel 2017 su 1,97 milioni di auto vendute nel nostro paese quasi 600mila sono stati Suv, nei primi mesi di quest’anno sono ben il 30% delle immatricolazioni di auto nuove. La stessa crescita si può trovare nella vendita di vetture usate. Ma l’amore per questo tipo di veicolo multifunzionale non … Continua a leggere...

296

Entro il 2025 in Italia una rete per l’idrogeno

Entro il 2025, in Italia, si dovrà realizzare una rete di distributori di idrogeno a 700 bar in grado di accompagnare l’introduzione di auto a celle a combustibile, insieme alle auto elettriche.

Tredici multinazionali fra cui Toyota, Bmw, Honda, Daimler e Hyundai sono pronte per rilanciare questo carburante pulito, multinazionali che hanno scelto il World Economic Forum di Davos per … Continua a leggere...

297

Drive your Smartphone. Fantascienza o Advertising 2.0 ?

Per alcuni il claim di campagna della Skoda Fabia Twin Color: “Drive your Smartphone” può sembrare uno scenario di una puntata di “Black Mirror”, fortunata serie di Netflix che mette in luce potenzialità e rischi dell’avanzata del digitale e della tecnologia nella nostra vita quotidiana.

Ed è vero, ogni giorno ci scopriamo sempre più dipendenti … Continua a leggere...

298

“Car of the year 2018”: la prima volta di Volvo

E’ la prima volta che una Volvo si aggiudica l’ambito premio “Auto dell’anno”. Infatti, la Volvo XC 40 (325 punti) è stata nominata “Car of the year 2018”. Il premio, creato nel 1964, è stato consegna nella giornata dedicata ai media, che precede l’apertura del Salone di Ginevra come avviene ormai da sette anni. Al secondo posto la Seat … Continua a leggere...

299

Dalla conferenza stampa sul Concorde alla fuga dai saloni tradizionali

Dall’annuncio sul Concorde dell’Air France alla fuga di alcuni brand dai Saloni dell’auto.
Anni addietro gli uffici stampa delle Case automobilistiche tenevano molto a questi appuntamenti. Lì debuttavano i modelli più attesi, lì si esibivano perfino i Presidenti dei marchi che contavano, lì si invitavano i giornalisti delle testate importanti, della Rai e delle agenzie di stampa.
Ma il colpo … Continua a leggere...

300

Sette domande a Vittorio Manganelli

Vittorio Manganelli è un critico enologico di fama, per passione e competenza. Conosce i vini delle Langhe come pochi altri.  Il suo hobby preferito è assaggiare i vini alla cieca (…anche se raramente li indovina).

Ha pubblicato l’Atlante del vino italiano, di cui esce in questi giorni la terza edizione.

Roccioso e competente, indipendente e ironico. È nato da una Continua a leggere...

301

Il diesel condannato a morte, ignorata la difesa

Tutta colpa, o quasi, del Dieselgate innescato dal Gruppo Volkswagen. Da quando è deflagrato lo scandalo delle centraline truccate, che ha minato la fiducia dei consumatori verso il settore e i suoi messaggi rassicuranti sul tema delle emissioni, il diesel ha praticamente finito di vivere. Se un big del calibro di Volkswagen racconta balle, cosa ci si può … Continua a leggere...

302

Metano: Fiat ha aperto la strada, ma ora l’offerta della concorrenza è molto ampia

Il gas naturale compresso (GNC) o metano garantisce un sensibile risparmio a fronte del minor costo per carburante a parità di km percorsi. Per percorrerne 100 si spenderà oltre il 50% in meno rispetto ad una vettura a benzina e oltre il 40%  rispetto ad una diesel. Inoltre le emissioni di gas di scarico C02 sono inferiori del 25% rispetto Continua a leggere...

303

Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

A poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.

vale

A oggi hanno già … Continua a leggere...

304

Per Fca una multa miliardaria e 100mila auto da richiamare

Secondo la redazione economia dell’edizione online del quotidiano Avvenire, che a sua volta riprende Bloomberg News, sarebbe questa la proposta fatta dal dipartimento americano di Giustizia a Fiat Chrysler Automobiles per archiviare il caso sulle emissioni diesel in Usa.

“Una multa “sostanziale ma non specificata” e il richiamo di 104 mila veicoli per portarli a norma di legge, si legge … Continua a leggere...

305

Test gas di scarico con cavie, De Vita: “Più fake news che informazione, ecco perché”

Enrico De Vita scrive in chiusura di questo pezzo, pubblicato da Automoto.it: “Mi aspetto commenti infuocati su quanto ho scritto, ma 40 anni di battaglie – anche controcorrente – per l’ambiente e per i consumatori me lo consentono.” Noi di Autologia.net non potevamo non sentire una “voce fuori dal coro” come quella di De Vita. Poi ognuno pensi quello che Continua a leggere...

306

Automobili e scandali. Quando i costruttori barano o fanno i furbi

Dalla Ford Pinto al dieselgate e gli airbag Takata: prima del caso dei test sui gas effettuati su scimmie e uomini, una lunga storia di difetti nascosti e conseguenze drammatiche

Dalle Ford Pinto che prendevano fuoco all’improvviso, fino alle scimmie usate come cavie per testare gli effetti delle emissioni
nocive
. Passando per il “dieselgate”, ovvero la manipolazione illecita sulle … Continua a leggere...

307

L’auto tedesca e la caduta degli dei

Dal “Dieselgate” al “Monkeysgate“: non c’è pace per l’industria automobilistica tedesca. Le gravi accuse piombate su Volkswagen, ma anche su Daimler e Bmw di aver esposto 10 scimmiette e, addirittura, 25 esseri umani sani (in questo caso volontari, come accade per i test su farmaci) a gas di carico per verificare l’effetto dei motori diesel su malattie polmonari e … Continua a leggere...

308

Bloccare il traffico anche ai veicoli diesel Euro 6 è una vera scemenza

Diesel giù, CO2 su. Nulla da dire?

Da tempo chiedo alle Case automobilistiche, tramite le associazioni che le rappresentano, di salire in cattedra e far sedere sui banchi di un’aula qualunque, le istituzioni nelle varie declinazioni. Solo in questo modo, è l’auspicio, si potrà far capire a certi sindaci e politici che bloccare il traffico anche ai veicoli diesel Continua a leggere...