Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

209 risultati per la ricerca di: Volvo

127

Perché i cinesi di Geely sono diventati primi azionisti di Daimler (Mercedes)

Geely rilancia su Daimler. Prima i rumors, poi la conferma dello stesso gruppo Daimler: l’imprenditore Li Shufu, proprietario del gruppo Geely, ha acquisito per 7,3 miliardi di euro il 9,69% dell’azionariato della società tedesca rastrellando sul mercato 103.619.340 azioni. La cinese Geely diventa così il primo azionista del colosso tedesco. Il gruppo cinese (che ha in mano anche Lotus) tra … Continua a leggere...

128

Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

A poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.

vale

A oggi hanno già … Continua a leggere...

129

Analisi critica della Subaru XV Crossover

Dopo la passerella al recente Salone di Ginevra, il Crossover sportivo Subaru XV, alla seconda generazione, irrompe sul mercato italiano col porte aperte del 19-20 gennaio. Un ingresso a testa alta visto che ha superato a pieni voti il test crash Euro NNCAP insieme a Vw Arteon, T-Roc e Polo, Volvo XC60, Opel Crossland X e alla sorella Impreza.

“Il Continua a leggere...

130

Auto dell’anno. Alfa Romeo, con la Stelvio ora o mai più

Il Suv di Fca favorito tra le 7 finaliste del “Car of the Year 2018”: l’ultima occasione per Alfa che un anno fa finì dietro a Peugeot 3008 dopo una discussa votazione. Volvo XC40 la rivale più forte

Il valore del premio, attribuito da 60 giornalisti selezionati di 23 paesi, può essere discutibile. Ma il titolo di “Car of the Continua a leggere...

131

Le sette finaliste del “Car of the year” esposte in anteprima assoluta al Motor Show

Il premio Auto dell’Anno (Car of The Year) è considerato il più importante riconoscimento in Europa per l’industria automobilistica e premia ogni anno la migliore automobile nuova introdotta sul mercato.
È organizzato da sette riviste europee e l’unica italiana fra queste è il mensile AUTO della Conti Editore, che in qualità di co-organizzatore del premio esporrà in anteprima presso … Continua a leggere...

133

Nonostante la F.1, Ferrari vola: utile +35%, ma perché disertare Tokyo?

Conti sempre record quelli della Ferrari in barba alla delusione in F1, mitigata, domenica scorsa, in Brasile con l’acuto di Vettel ed il terzo posto di Raikkonen.

La corsa del Cavallino nei ricavi e negli utili di Maranello è sempre d’attualità. Viene però da chiedersi perchè la Ferrari (ma anche il Gruppo Fca) non abbia partecipato al Motor Show di Continua a leggere...

134

Dal 2025 solo bus elettrici in 12 metropoli tra cui Milano

Dodici delle più grandi metropoli del mondo acquisteranno soltanto bus elettrici a partire dal 2025. L’hanno deciso lunedì 23 ottobre a Parigi i primi cittadini di Milano, Londra, Parigi, Los Angeles, Città del Capo, Copenhagen, Barcellona, Quito, Vancouver, Città del Messico, Seattle e Auckland nell’ambito dell’accordo Network C40 per una mobilità sostenibile.

In base allo stesso accordo entro il … Continua a leggere...

135

La Citroen C3 è “Auto Europa” 2018

L’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) ha decretato il trionfo del gruppo PSA assegnando alla Citroen C3 il premio “Auto Europa” 2018, con 293 voti a favore, e la terza posizione alla Peugeot 5008; completa il podio l’Alfa Romeo Stelvio, seconda.

La Citroen C3 è dunque, Auto Europa 2018, infatti l’Unione Italiana Giornalisti Automotive ha eletto con 293 voti la … Continua a leggere...

136

SUV: sono tante e sembrano simili, ma così non è

Sul mercato stanno arrivando molte SUV. Anche molto simili.

Alcune hanno basi meccaniche diverse, come la Kia Stonic e la Hyundai Kona, seppur con dimensioni simili (la prima su base Rio e la seconda su una nuova piattaforma che prevede di offrire anche la trazione integrale), altre invece con basi molto simili se non uguali, è il caso della … Continua a leggere...

137

Francoforte, la… scossa oscura la guida autonoma

Appuntamento dal 2019 al 2030.

Il messaggio è stato lanciato, sin dalla prima giornata stampa del 12 settembre, al Salone di Francoforte.

Una promessa multipla e condivisa dai principali big del pianeta auto.

Vengono momentaneamente accantonate guida autonoma e ibride.

La scossa elettrica domina nei mega stand dei colossi tedeschi, ma non solo. Altri brand si gettano nella mischia, ma … Continua a leggere...

138

La “bomba” cinese su Francoforte

La notizia bomba è di matrice cinese e piomba sul Salone di Francoforte. Il grande Paese asiatico, che ha nell’inquinamento una delle piaghe maggiori, ha intenzione di svoltare verso l’auto elettrica tout court. Dal 2040, ha dichiarato il viceministro dell’Industria, Pechino dirà addio ai motori tradizionali (benzina e Diesel). La Cina è così pronta ad allinearsi alle volontà già … Continua a leggere...

139

Il futuro delle corse è davvero la Formula E?

RenaultJaguarDsMahindra e Venturi ci sono già.

Audi arriverà per l’inizio della quarta stagione (2017/2018).

Bmw seguirà nella quinta.

Mercedes ha annunciato ufficialmente ieri che sarà al via della sesta(2019/2020).

La corsa al campionato di Formula E, il mondiale elettrico, è partita a razzo. Proprio come quando schiacci l’acceleratore di una Tesla.

Otto costruttori Continua a leggere...

140

Nostradamus al distributore

Chi guida auto con motori tradizionali (l’89,8% di noi, non proprio una nicchia) ha appreso di essere un appestatore retrogrado visto che la Francia a partire dal 2040 metterà al bando benzina e gasolio, e che la Volvo dal 2019 produrrà solo vetture elettriche e ibride.

Leggi anche: Dal 2019 ogni nuova Volvo avrà un motore elettrico

L’annuncio … Continua a leggere...