Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

600 risultati per la ricerca di: alfa romeo

239

I nove colori della Lancia Gamma Coupè il 12 ottobre al MAUTO

La collezione 777 Club di Andrea Levy, imprenditore e collezionista, si arricchisce con l’arrivo di nove modelli di Lancia Gamma Coupé, in rappresentanza di tutte e nove le combinazioni cromatiche previste per il modello, presentato ufficialmente al Salone di Ginevra del 1976. Nell’anno del loro 45° compleanno, le nove Lancia Gamma Coupé della collezione di Andrea Levy sono state affidate … Continua a leggere...

240

La storia infinita di Lancia Ypsilon con 36 versioni speciali ora anche ibrida

Poche le Case automobilistiche che hanno insistito sul lancio di versioni speciali dei propri modelli. Tutto ebbe inizio nel 1985 al Salone di Ginevra quando l’Autobianchi presentò l’ultimo modello commercializzato con il suo marchio. La Y10 così si assunse il ruolo di piccola automobile d’elite che è stato della A112. La linea era caratterizzata da un andamento cuneiforme, esaltato dal … Continua a leggere...

241

Più di sette domande a Tom Wlaschiha, attore tedesco

Il nostro intervistato di oggi è un attore e doppiatore tedesco : Tom Wlaschiha (non cercate di pronunciare il suo cognome! )

Tom è innamorato dell’Italia, parla italiano, ha recitato con Elio Germano e Matilda De Angelis nell’ “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose ” (https://it.wikipedia.org/wiki/L%27incredibile_storia_dell%27Isola_delle_Rose),  oltre che nella serie televisiva “ Il Trono di Spade “

Ma prima … Continua a leggere...

242

Mercedes promuove il diesel, in gamma sin dal 1936

Oggi la parola d’ordine è auto elettrica, con investimenti notevoli, poi altri Gruppi propongono benzina e diesel ed ancora metano e GPL.
Qualche brand studia la possibilità di utilizzare a breve l’idrogeno.

Il diesel va migliorato non vietato. Questo il pensiero della Mercedes che ha introdotto il diesel su una vettura di serie nel 1936 ma che nella propria gamma … Continua a leggere...

243

Roberto Di Stefano a capo di “Free2move eSolutions”

Roberto Di Stefano sarà nominato Chief Executive Officer di free2move eSolutions, una nuova joint venture tra Stellantis ed Engie EPS. La nuova società offrirà soluzioni competitive e all’avanguardia per la transizione alla mobilità elettrica globale, diventando leader a livello mondiale nella progettazione, implementazione e fornitura di prodotti e servizi per l’e-mobility a favore di una mobilità più sostenibile. Il completamento … Continua a leggere...

244

Pagellone del BahrainGp: una Ferrari da 6. Ma una Fia da doppio zero. Sir Hamilton da 10

Prime pagelline dell’anno. Dal Bahrain arrivano i segnali di un mondiale che potrebbe anche non finire nel solito modo anche se un Hamilton davanti a tutti con una Mercedes inferiore alla Red Bull è un segnale importante.

10 a Hamilton. Dal 2015 non vinceva all’esordio. Da anni non vinceva dopo un duello con un avversario vero (dai tempi dell’ultimo Vettel). … Continua a leggere...

245

(più di) sette domande ad Antonio Giovinazzi

C’è profumo di Gran Premio nell’aria.
C’è odore di motori, di primavera motoristica  pronta a ruggire.
C’è un pilota italiano, l’unico schierato sulla griglia di partenza, con un’auto italiana anche se di scuderia svizzera.
Parliamo allora di emozioni, di prestazioni, di storia personale.
Cerchiamo di capire cosa sta dietro un ragazzo di 27 anni, la sua storia e la sua … Continua a leggere...

246

#FORUMAutoMotive, l’appello della filiera al Governo: “Rifinanziare gli incentivi per evitare il crollo del mercato. Accelerare, senza demagogia, il rinnovo del parco circolante, usando la leva fiscale”

L’evoluzione verso la mobilità a ridotte emissioni, la corsa “folle” all’elettrico, il futuro dei motori endotermici e le soluzioni green già oggi disponibili. La necessità di misure strutturali e non demagogiche di sostegno al mercato della mobilità che riescano a guidare nel medio periodo la transizione verso un parco veicoli più sostenibile e più sicuro. L’opportunità unica dei fondi Continua a leggere...

247

Il “Gran premio d’Italia” compie 100 anni: a settembre le celebrazioni

Il Gran Premio d’Italia compie 100 anni dalla sua prima edizione disputata nel 1921 sul circuito di Brescia-Montichiari. ASI presenta il grande evento del centenario, che coincide con la tradizionale Rievocazione Storica del Circuito Internazionale Brescia-Montichiari organizzata dall’Historic Racing Club Fascia d’Oro.

L’evento si svolgerà dal 16 al 19 settembre 2021 sulle stesse strade che ripercorrono quell’antico tracciato, teatro del … Continua a leggere...

248

Cento anni dalla nascita dell’”Avvocato”

Ricorre il 12 marzo la nascita di Gianni Agnelli (1921), “la figura simbolo del capitalismo italiano, presidente di Fiat e Juventus” come l’ha rievocata Repubblica. Si spense il 24 gennaio 2003 stremato da un cancro alla prostata che lui aveva definito un impiccio dell’età mentre la Fiat attraversava la peggiore crisi della sua storia con il Gruppo in balia delle … Continua a leggere...

249

Nuovi “Heritage Point” a Roma e Palermo

Nel suo quinto anno di attività, il settore heritage del Gruppo Fiat (come si chiamava una volta) rafforza il suo piano operativo aprendo gli Heritage Point in collaborazione con i Motor Village di Roma e Palermo. In questi luoghi  infatti sarà possibile fruire di alcuni dei servizi più apprezzati dagli appassionati collezionisti e storici dell’auto, avendo l’opportunità di richiedere i … Continua a leggere...

251

Ogni giovedì in diretta streaming la storia dei motori sui canali web dell’ASI

Dopo aver lanciato l’iniziativa “Cultura Online”, che prevede la pubblicazione periodica di interessanti contenuti sul sito www.asifed.it, la Commissione Cultura dell’ASI ha avviato un altro progetto per sfruttare il grande potenziale divulgativo del web. Cultura Online diventa “Live” con incontri in diretta streaming che si terranno il giovedì sera alle ore 21.00, in contemporanea sul sito, sulla pagina Facebook e … Continua a leggere...

252

Da sogno a realtà: è tempo di “ri-Lancia“

Lancia Ypsilon, e poi?

È vero che il modello, il cui glorioso marchio fa ora parte di Stellantis, continua a rinnovarsi (nelle concessionarie è arrivata una nuova versione con molte novità), ma i tanti Lancisti sognano da tempo un ritorno in grande stile del brand sul palcoscenico internazionale.

E così sarà. Un piano di «ri-Lancia» esiste e se ne sta … Continua a leggere...