Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

596 risultati per la ricerca di: alfa romeo

393

Se la Fiat diventa tedesca potrebbe ritrovare De Meo al volante

Volkswagen studia le condizioni per assorbire FCA nel 2019. E ha già l’uomo giusto per sostituire Marchionne

L’Alitalia sotto l’ala di Lufthansa, la Fiat nel motore di Volkswagen. Potrà anche finire diversamente in entrambi i casi, ma lo scenario che si prospetta sembra questo: tra un anno, forse anche meno, saremo tutti un po’ più tedeschi. Tecnicamente Fiat “italiana” … Continua a leggere...

394

Quando Alcide Paganelli portò la Fiat sulla Luna

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Si trovò, improvvisamente, con il titolo italiano a portata di mano. Guidando una Fiat. La Lancia, da tempo, era la regina, gestita da un capo come Cesare Fiorio, preparato, scaltro, freddo come il ghiaccio. Fino ad allora aveva vinto tutto, agli altri erano rimaste soltanto le briciole. Ma in quell’estate del 1970, … Continua a leggere...

395

Le sette finaliste del “Car of the year” esposte in anteprima assoluta al Motor Show

Il premio Auto dell’Anno (Car of The Year) è considerato il più importante riconoscimento in Europa per l’industria automobilistica e premia ogni anno la migliore automobile nuova introdotta sul mercato.
È organizzato da sette riviste europee e l’unica italiana fra queste è il mensile AUTO della Conti Editore, che in qualità di co-organizzatore del premio esporrà in anteprima presso … Continua a leggere...

396

Dallara realizza il sogno: la Stradale

È l’auto che l’ingegnere Gian Paolo ha sempre avuto in mente. Essenziale e spartana, ma trasformabile da barchetta a coupé. Costa oltre 200mila euro. E i Vip fanno a gara

Si chiama Dallara Stradale e rappresenta molto più di una supercar. È l’eredità tecnologica di un genio nel mondo dell’automobilismo sportivo, Gian Paolo Dallara, ingegnere, per alcuni anni in Formula … Continua a leggere...

398

Come vi permettete di chiamare un’auto TRUMPCHI ?

Il nemico numero uno, per l’amministrazione statunitense al governo, è la potenza commerciale cinese. Tanto che il bizzarro presidente Trump non perde occasione per minacciarli ribadendo lo slogan che lo ha portato alla vittoria: “America first!”.

Stiamo parlando di cose serie, eppure c’è un aspetto comico balzato alle cronache in questi giorni.

Sì, perché una delle più grandi aziende automobilistiche … Continua a leggere...

399

La vera storia di un’Aurelia Cabriolet Pinin Farina

Gli anni ‘50 sono per l’automobile un periodo di transizione. Si torna a lavorare in prospettiva, dopo aver vivacchiato nelle ristrettezze del dopoguerra con il riciclo di quanto fatto fino alla fine degli anni ‘30. Un retaggio di quel periodo sono gli autotelai, da far carrozzare ai tanti maestri dell’epoca. Ecco quindi che alla presentazione della nuova Aurelia, al … Continua a leggere...

400

Sono loro i pionieri dell’elettrico

I giornaloni parlano dell’elettrico scuotendo il capo: le macchine costano troppo, le colonnine non ci sono…Sia Il Corriere della Sera sia Repubblica, nelle pagine dei Motori pubblicate negli ultimi giorni, avanzano le solite perplessità sull’avvento dell’auto a emissioni zero, riprendendo in buona parte le argomentazioni dell’Associazione europea dei costruttori (ACEA). Buttiamo tutto a mare, dunque? E chi glielo … Continua a leggere...

401

FCA riduce la produzione di Giulia e Stelvio

Il recente comunicato stampa che FCA dirama ogni mese per commentare i dati relativi alle vendite dei suoi modelli, ha messo ancora una volta in evidenza gli ottimi risultati commerciali dell’Alfa: “Ancora un risultato molto positivo per Alfa Romeo. A settembre, le immatricolazioni del marchio in Europa sono oltre 8 mila, il 15,9 per cento in più rispetto all’anno Continua a leggere...

402

Sette domande ad Andrea Presenza

Andrea Presenza, professione “media strategist”, si occupa di comunicazione di auto, è uno strategico in una  agenzia media.  In pratica, suggerisce dove investire i budget di comunicazione. Un ruolo delicato e attualissimo.

1- La tua prima auto, un ricordo   

Una Panda 30 bianca, usata. Il ricordo sono i finestrini aperti anche in inverno perché entrava nell’abitalo il gas di scarico … Continua a leggere...

403

Gli italiani preferiscono le auto “green” o i modelli d’epoca?

A proposito di automobili, si legge molto in questi giorni di vetture ibride e/o elettriche in grado di aggirare i divieti di transito messi in atto dai vari Comuni per cercare (invano !)di abbassare lo smog. Si legge anche, però, di auto storiche che continuano ad essere al centro dell’attenzione degli appassionati (tanti !).

L’amore degli italiani per l’auto, dunque … Continua a leggere...

404

Quello che la Formula 1 non ha mai saputo fare

Settembre 1994. Pista di Laguna Seca, California. Sta per partire l’ultima prova del Campionato di Formula IndyCar. Sono nella postazione di commento e mi appresto ad effettuare la telecronaca in diretta della gara per TMC. Ma nel giro di formazione accade qualcosa di inaspettato.

Anziché partire secondo lo schieramento delle qualifiche, a sorpresa per  tutti, pubblico e stampa, non è … Continua a leggere...

405

Case automobilistiche e social network. Le performance di settembre

Lo confesso, sono un millennial (uno di quelli nati tra gli anni 1980 e 2000) abbastanza atipico, amo ancora leggere delle mie passioni su carta, che sia rosa o bianca, opaca o lucida.

Io e miei coetanei siamo quella generazione intermedia tra nativi analogici e digitali, coinvolta in maniera diretta in attività nate off-line adattate solo in seguito alle dinamiche … Continua a leggere...

406

La Citroen C3 è “Auto Europa” 2018

L’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) ha decretato il trionfo del gruppo PSA assegnando alla Citroen C3 il premio “Auto Europa” 2018, con 293 voti a favore, e la terza posizione alla Peugeot 5008; completa il podio l’Alfa Romeo Stelvio, seconda.

La Citroen C3 è dunque, Auto Europa 2018, infatti l’Unione Italiana Giornalisti Automotive ha eletto con 293 voti la … Continua a leggere...