Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










CONTRO STILE 49 – BATMOBILI…CUPRA Tindaya
/0 Commenti/in Autologia, Contro Stile WDS /di Walter De SilvaPrendere ispirazione dal celebre comic di Batman è legittimo e può essere considerato un espediente per attrarre le diverse generazioni appassionate delle gesta dell’iconico supereroe.
Nel caso della Marca Cupra, l’evoluzione dei suoi modelli futuri suggerisce una scelta strategica volta a distinguersi con uno stile originale, lontano dall’omologazione contemporanea. La Tindaya è la testimone.
Un percorso audace e virtuoso che … Continua a leggere...
Omoda 4 Ultra, giovane e hi-tech
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di AutologiaOmoda 4 si rinnova e fa il botto con l’arrivo della versione Ultra, svelata in grande stile all’evento “OMODA DREAM DAY” durante l’International User Summit OMODA & JAECOO 2025.
La nuova Omoda 4 Ultra conquista subito cuore e occhi della Generazione Z grazie al suo design “Cyber Mechanic”, che mette insieme estetica futuristica e funzionalità smart per chi vuole un’auto … Continua a leggere...
Alpine A290 Rallye: la sfida elettrica per il mondo dei rally
/0 Commenti/in Autologia, RACING /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaSettant’anni dopo la sua nascita, Alpine torna a scrivere una nuova pagina di motorsport con la A290 Rallye, la prima vettura 100% elettrica da competizione sviluppata per i clienti del Gruppo Renault. Un progetto che unisce tradizione e innovazione, passione e tecnologia, e che segna l’inizio di una nuova era per il marchio francese.
Dopo l’apparizione al Rallye Rouergue Rodez … Continua a leggere...
E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
/1 Commento/in Autologia, Heritage /di AutologiaBrescia, ancora una volta. È da qui che tutto ricomincia, dove il rombo dei motori incontra la memoria e la leggenda si rinnova ogni anno, senza mai perdere il suo fascino. La 1000 Miglia 2026, presentata ufficialmente nei giorni scorsi, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della corsa più bella del mondo, la quarantaquattresima edizione della rievocazione storica che … Continua a leggere...
Rina, barchetta senza compromessi
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Filippo ZanoniQuando si entra nel capannone dove José Mignatta svolge la sua abituale attività di realizzatore e fornitore di pezzi in fibra di carbonio per altre piccoli costruttori di vetture a serie limitata, si trova già la risposta alla motivazione che lo ha portato all’idea di realizzare una vettura tutta sua.
Aperta la porta si entra in un’azienda ordinatissima, con scaffali … Continua a leggere...
Tra scooter, metro e biciclette chi tra Roma e Milano vince la sfida della mobilità?
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIn Italia, quando si parla di mobilità urbana, c’è sempre uno scontro all’ultimo chilometro tra Roma e Milano.
Un recente studio di Areté ha fatto luce sulle abitudini di spostamento nelle due metropoli, rivelando due stili di guida e di vita ben distinti… e decisamente divertenti!
A Roma l’auto privata resta la regina incontrastata della strada. Ben il 57% dei … Continua a leggere...
EICMA 2025: That’s Amore, Milano celebra le due ruote
/0 Commenti/in Autologia, NONSOLOAUTO /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaC’è un momento, ogni anno, in cui il rombo dei motori si fonde con quello del cuore. È il momento in cui Milano torna a respirare benzina, emozione e futuro: EICMA. Dal 4 al 9 novembre 2025, nei padiglioni di Fiera Milano Rho, andrà in scena l’82ª edizione dell’Esposizione Internazionale delle Due Ruote, che è stata presentata ieri a … Continua a leggere...
Lancia torna nel WRC: a Monte Carlo 2026 la leggenda riparte davvero
/0 Commenti/in Autologia, RACING /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaCon la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, il marchio torinese rientra nel Campionato del Mondo Rally nella categoria WRC2. Napolitano: “Un ritorno naturale per un’icona che guarda al futuro con passione”.
Il rombo della storia tornerà a farsi sentire tra le montagne francesi. A gennaio 2026, al Rally di Monte Carlo, Lancia, come promesso, farà ufficialmente il suo rientro nel … Continua a leggere...
La nuova BMW iX3 2025: l’inizio di una nuova era per il design BMW
/0 Commenti/in Autologia, VETRINA /di AutologiaOgni rivoluzione nasce da un gesto preciso. Per BMW, quel gesto porta oggi il nome di iX3, il primo modello a interpretare il nuovo linguaggio di design della Casa di Monaco. Con questo debutto, il marchio bavarese segna il passaggio a una filosofia estetica più essenziale, audace e orientata al futuro — una sintesi tra tradizione e avanguardia che traghetta … Continua a leggere...
Sette domande a Niccolò Biddau, fotografo industriale automotive
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaAbbiamo chiesto a un fotografo industriale automotive che relazione ha con l’automobile, che cosa significa fotografarla, che cosa si nasconde dietro la sua superficie lucente ed estetica.
I suoi progetti fotografici spaziano dal design all’industria e all’architettura, con un approccio visivo che unisce rigore formale e sensibilità narrativa.
Le sue opere arricchiscono collezioni museali e private, sono state pubblicate su … Continua a leggere...