Dove sono posizionati gli Autovelox ?

Ci sembra utile segnalare dove attualmente sono posizionati gli Autovelox in Italia.

Spauracchio di tutti gli automobilisti, anche i più disciplinati che a volte nonostante una velocità ritenuta bassa, vengono sanzionati per aver comunque superato i limiti. Bisogna stare molto attenti ai cartelli che indicano la velocità massima consentita, soprattutto in prossimità di piccoli centri urbani, ma non solo.

Ci … Continua a leggere...

Quando il Camper è anche la prima auto

Tendenze di una nuova (de)motorizzazione. Al di là delle cronache sulle vendite (che ricordano un po’ la fissazione di Berlusconi nel veder “ristoranti sempre pieni”) che sembrano voler volgere al meglio occorre riflettere molto bene su quelle che sono ormai i trend consolidati di questa “nuova” Italia partorita dalla crisi e dalla globalizzazione. La classe media ne è uscita con … Continua a leggere...

Saloni dell’auto: chi sale e chi scende

Il Motor Show di Bologna ha riacceso motori e torna il dibattito sul presente e il futuro delle rassegne dedicate alle automobili. Eicma a parte, cioè il Salone mondiale delle moto, sono tre, in questo momento, gli appuntamenti più importanti riguardanti le quattro ruote: a Torino, in giugno, con il Parco Valentino; il Salone Auto e Moto d’epoca che Continua a leggere...

Video intervista a Enrico Bartolini, forse lo chef giovane (classe 1979) più acclamato del panorama nazionale

“Spesso vi parliamo di come le auto e le moto possano donarci emozioni in quanto veicoli ricchi di contenuti tecnologici e prestazionali straordinari. 
Bisogna, però, riconoscere che un’auto può essere utilizzata anche come mezzo di trasporto privilegiato per raggiungere una meta particolare o per vivere un’esperienza che va oltre il mondo dei motori, per esempio un ristorante stellato Michelin. 
Iniziamo,
Continua a leggere...

Manca solo la Punto

Con l’arrivo recente della nuova edizione, la sesta,  della Volkswagen Polo e quella della Suzuki Swift, tutte le vetture del segmento B, le “piccole”, presenti sul nostro mercato hanno completato il rinnovamento del modello.

Tutte meno una: la Fiat Punto.

Infatti mentre l’attuale versione della Punto risale al 2005, tutte le altre sono state rinnovate, riprogettate o migliorate. Sia … Continua a leggere...

20 anni di Suv Mercedes

Mercedes Benz Italia, sul finire dell’anno, rievoca in chiave nostalgica, stile Amarcord, il film di Fellini del 1973. Quasi a farsi perdonare dai clienti millennium per l’assenza al Motor Show di Bologna. Trentacinque anni addietro la W 201 dava inizio alla storia della protagonista, la Classe C. Una berlina che, oltre ad affermarsi sul mercato, realizzò una serie di successi … Continua a leggere...

Sette domande a Fernando Mezzetti

Fernando Mezzetti, giornalista, scrittore, ha recentemente curato “Mio fratello l’assassino di Trotskij “(Utet editore).  È stato corrispondente in Russia e Cina per il Giornale e in Giappone per La Stampa. Ha raccontato come testimone la guerra in Vietnam.

La storia l’ha frequentata davvero. E anche la storia delle automobili.

1 – C’è una strada nella tua vita ? Una strada Continua a leggere...

Video intervista su Nissan ed EVA+

EVA+ è un’iniziativa nata dalla collaborazione di Enel, Verbund ed alcuni tra i principali costruttori di veicoli elettrici, tra cui Nissan, che prevede l’installazione di 200 colonnine di ricarica veloce lungo le tratte extraurbane, da qui ai prossimi tre anni. Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di “Connecting Europe Facility”, il progetto ha visto la luce con i primi 30 punti … Continua a leggere...

Se la Fiat diventa tedesca potrebbe ritrovare De Meo al volante

Volkswagen studia le condizioni per assorbire FCA nel 2019. E ha già l’uomo giusto per sostituire Marchionne

L’Alitalia sotto l’ala di Lufthansa, la Fiat nel motore di Volkswagen. Potrà anche finire diversamente in entrambi i casi, ma lo scenario che si prospetta sembra questo: tra un anno, forse anche meno, saremo tutti un po’ più tedeschi. Tecnicamente Fiat “italiana” … Continua a leggere...

Memorial Bettega: a confronto i migliori giovani della scuola scandinava e di quella italiana

Da non perdere per gli appassionati di rally l’appuntamento con l’edizione 2017 del “Memorial Bettega” che, sabato 9 e domenica 10 dicembre, si preannuncia come una delle più avvincenti e spettacolari della storia di questo evento.

Molti i motivi di interesse per il pubblico, con la scuola scandinava che sarà degnamente rappresentata da tre straordinari interpreti. Temu Sunninen, 23 … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori