Toyota realizzerà moduli di celle a combustione alimentate a Idrogeno per treni a “zero emissioni”

Quasi la metà delle linee ferroviarie dell’Unione Europea sono elettrificate, consentendo il trasporto  ferroviario locale a emissioni zero. Per le restanti linee vengono utilizzati treni alimentati a diesel.

Nell’ambito del progetto europeo FCH2RAIL (Fuel Cell Hybrid Power Pack for Rail Applications), un consorzio con partner provenienti da Belgio, Germania, Spagna e Portogallo (…e l’Italia?) sta sviluppando e testando un nuovo … Continua a leggere...

Taxi per il vaccino: FREE NOW estende la campagna per rimborsare le corse da e per i centri di vaccinazione Covid-19 in tutta Europa

FREE NOW, la piattaforma leader europea per mobilità urbana multi-servizio, ha comunicato di rinnovare il suo impegno a fianco del Governo e dei cittadini italiani, come di tutta Europa, nella nuova fase della piano vaccinale anti Covid-19. La tech company, infatti, ha annunciato l’estensione dell’iniziativa volta a supportare i propri passeggeri che si recano in taxi presso i centri per … Continua a leggere...

Un oggetto misterioso chiamato Xenia

Nell’autunno del 1981, sulla copertina del numero 65 dell’house organ Citroën dell’epoca, apparve una sagoma inedita, né berlina né station-wagon, estremamente aerodinamica, con una superficie vetrata preponderante rispetto alla lamiera della carrozzeria.

Si trattava dell’ultima innovativa creazione del Centro Stile Citroën che, solo l’anno precedente, aveva realizzato l’auto dall’originale forma “piramidale” Karin e che ora con questa nuova concept, battezzata Continua a leggere...

Quattroperquattro: La Uaz è tornata!

Immersa nel deserto del New Mexico settentrionale, nell’anno 2022, la città di Taos entrerà ne settore dell’auto con un veicoli che prende il nome della sua città: La Taos Uaz-Patriot. Volkswagen ha presentato la Taos in collaborazione con un produttore italiano di autocarri pesanti di nome Bremach con l’intenzione di utilizzare il nome del Patriot Uaz costruito in Russia .… Continua a leggere...

AUDI Q4 E-TRON in anteprima mondiale live a Milano

Audi e Milano. Un binomio che nel tempo ha dato vita a importanti eventi e momenti di comunicazione esclusivi con installazioni visionarie, occasioni di condivisione e apertura al pubblico di location uniche. Città del design per eccellenza, in cui creatività e idee trovano spazio e realizzazione, consentendo ad Audi di esprimere concretamente il suo DNA, fatto di innovazione e progresso.… Continua a leggere...

Con Ami – 100% ëlectric un innovativo car sharing condominiale

Fedele alla sua filosofia di Marca “Inspired By You”, Citroën segue le evoluzioni della società e degli stili di vita delle persone e offre soluzioni innovative per essere sempre più vicina alle esigenze dei suoi clienti. Con questo approccio ha progettato Ami – 100% ëlectric, oggetto di mobilità urbana, ordinabile in Italia con un percorso 100% digitale.

Ami – Continua a leggere...

Roberto Di Stefano a capo di “Free2move eSolutions”

Roberto Di Stefano sarà nominato Chief Executive Officer di free2move eSolutions, una nuova joint venture tra Stellantis ed Engie EPS. La nuova società offrirà soluzioni competitive e all’avanguardia per la transizione alla mobilità elettrica globale, diventando leader a livello mondiale nella progettazione, implementazione e fornitura di prodotti e servizi per l’e-mobility a favore di una mobilità più sostenibile. Il completamento … Continua a leggere...

Lancia Delta Integrale compie 40 anni: storia di un “mito”

La storia di un’auto unica raccontata dai protagonisti che l’hanno creata, sviluppata e portata a trionfare su tutte le strade del mondo

Continua a leggere...

Truffe assicurative online, aumenta il rischio. Come difendersi

Le truffe assicurative on line in Italia continuano ad aumentare: l’IVASS, l’Autorità di Vigilanza nel settore assicurativo, rende noto che i siti fraudolenti segnalati e bloccati sono stati 241 nel corso del 2020, contro 168 del 2019. Nel 2015 erano solo 4.

Segugio.it, attivo nella comparazione assicurativa in Italia, ha svolto un’approfondita indagine per capire la dinamica prevalente di queste … Continua a leggere...

“Il giovane Giorgetto”

“Il giovane Giorgetto” è il nuovo libro pubblicato da ASI Service – casa editrice dell’Automotoclub Storico Italiano – a firma di Giosué Boetto Cohen, che ha raccolto le confidenze del grande designer Giorgetto Giugiaro trasformandole in un coinvolgente e appassionante romanzo. Un’opera inconsueta nel panorama dell’editoria motoristica, una narrazione degli aspetti più intimi e meno conosciuti della vita di Giugiaro, … Continua a leggere...

“Gianni Agnelli e Ferrari, L’eleganza del mito” Al MEF di Modena la mostra per il centenario dalla nascita

La nuova mostra del museo Enzo Ferrari di Modena riunisce per la prima volta le fuoriserie realizzate da Ferrari e personalizzate in stretta collaborazione con l’Avvocato. Una collezione unica, che testimonia una sintonia durata oltre cinquant’anni fra due delle più carismatiche e autorevoli figure del ventesimo secolo.

“Gianni Agnelli e Ferrari. L’eleganza del mito” è un omaggio della Casa di … Continua a leggere...

La “Pininfarina Battista” per la prima volta su strada

Torino, la città che ha visto nascere la Pininfarina Battista, si è prestata come sfondo per la sua prima uscita su strada.

La hyper GT pre-serie completamente elettrica, disegnata in Italia e realizzata a mano, è stata presentata ai principali rappresentanti del Governo, dell’Industria e dell’Istruzione in Piemonte.

Automobili Pininfarina nel 2019  ha annunciato che avrebbe creato non più di … Continua a leggere...

Il “Gran premio d’Italia” compie 100 anni: a settembre le celebrazioni

Il Gran Premio d’Italia compie 100 anni dalla sua prima edizione disputata nel 1921 sul circuito di Brescia-Montichiari. ASI presenta il grande evento del centenario, che coincide con la tradizionale Rievocazione Storica del Circuito Internazionale Brescia-Montichiari organizzata dall’Historic Racing Club Fascia d’Oro.

L’evento si svolgerà dal 16 al 19 settembre 2021 sulle stesse strade che ripercorrono quell’antico tracciato, teatro del … Continua a leggere...

I Millennials e gli Zoomer continuano a scegliere l’auto per la mobilità

Un’ indagine di Areté rivela come si stanno modificando i consumi di mobilità delle

generazioni “Y” e “Z”: 6 “giovani” su 10 preferiscono utilizzare per i propri spostamenti abituali

l’auto. La vettura ideale? Elettrificata e funzionale, ma con un costo inferiore ai 20mila euro.

L’auto si conferma il veicolo preferito anche dai “giovani” per gli spostamenti quotidiani. Le nuove

generazioni … Continua a leggere...