Pubblicati da Autologia

Gli impianti di riscaldamento inquinano fino a 6 volte di più dei veicoli su strada

Gli impianti termici per il riscaldamento degli edifici hanno un’incidenza sul totale delle emissioni di CO2 in ambito urbano che è fino a 6 volte superiore rispetto all’incidenza del traffico veicolare. È quanto emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec partendo da uno studio del Politecnico di Milano che analizza l’impatto sulla qualità dell’aria urbana da parte delle […]

Automotoretrò festeggia i suoi 35 anni con 65.000 visitatori provenienti da tutta Europa

Un ottimo successo ha ottenuto la 35a edizione di Automotoretrò, probabilmente la fiera italiana più genuina dedicata al motorismo storico, organizzata a Torino nei locali del Lingotto Fiere nel weekend scorso, dove in parallelo c’è stato anche Automotoracing, l’evento riservato al tuning e alle “alte prestazioni”. La rassegna rappresenta oggi un indiscusso polo di attrazione […]

A Parigi non si circola senza il bollino “Crit’Air”

Dalle parole, ai fatti. A Parigi la guerra annunciata alle auto in città inizia seriamente, intanto con il riconoscimento palese della categoria alle quali appartengono le auto. Diventa, infatti, obbligatorio “Crit’Air”. Si tratta di un bollino da esporre sul parabrezza per identificare immediatamente se si tratta di un veicolo Euro 2, 3, 4, 5, 6, […]

Riuscirà la Giulia a riportare il “Car of the Year” in Italia dopo 10 anni ?

I lettori della rivista tedesca “Auto, motor und sport” hanno eletto la nuova Alfa Romeo Giulia “Best Car 2017”, come migliore vettura di importazione nella classe media. Un ennesimo riconoscimento per la Giulia, che in attesa che il mercato ne stabilisca il successo più importante, va ad aggiungersi ad una lunga lista di premi: “Auto dell’anno” […]

Roberto Toro, nuovo Responsabile globale della Comunicazione di SEAT

Roberto Toro è stato nominato nuovo Responsabile globale per la Comunicazione Prodotto ed Eventi della SEAT. Approdato a Martorell a metà gennaio, Toro ha conseguito una Laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino, oltre a un MBA presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma. Risponderà direttamente a Christian Stein, Direttore globale della Comunicazione. […]

FCA festeggia un 2016 da record

Fiat Chrysler Automobiles archivia il 2016 con risultati straordinari: raggiunto un utile netto adjusted (cioè al netto delle voci straordinarie, principalmente le campagne di richiamo e le svalutazioni)  in aumento del 47% a 2,5 miliardi di euro e un utile netto pari a 1,8 miliardi di euro. L’indebitamento netto industriale del gruppo scende a 4,6 […]

Dai “figli dei fiori” ai “millenials”

Si può sognare il passato ed essere già nel futuro. E’ quello che promette il nuovo VW I.D.Buzz, l’interpretazione contemporanea del mitico “Bulli” degli anni sessanta. Il testimone passa dagli hippie di ieri ai “millenials” di oggi, ma pur essendo un modello vagamente di stile retrò, I.D. Buzz è all’avanguardia per le tecnologie che impiega. […]

Anche Volkswagen e Audi nel progetto EVA+

Le case automobilistiche che hanno deciso di elettrificare la loro gamma entro una decina di anni, e che ha già a listino vetture di questo tipo, si stanno organizzando per permettere agli automobilisti, che scelgono questa soluzione, di trovare sulle strade siti dove ricaricare le batterie delle loro auto elettriche. Ed ecco, allora, EVA+ (acronimo […]

Il 2016 di Citroën

Anno ricco di novità il 2016 di Citroen, iniziato con la commercializzazione di un modello fuori dagli schemi come l’elettrica e-Mehari, interpretazione contemporanea di un mito assoluto. Per la famiglia le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso, in grado di ospitare fino a sette persone, mentre la neonata Space Tourer ha riproposto la formula della […]

Seggiolini per auto, cambiano le regole

Sono entrate in vigore le nuove norme sull’omologazione dei seggiolini auto per bambini dal 1° gennaio 2017 . Con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei piccoli , le nuove regole modificano la norma di omologazione ECE R44 a cui fa riferimento l’articolo 172 del codice della strada “Uso delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta […]

Cosa rischia chi non si ferma dopo un incidente stradale

Chi non si ferma dopo un incidente stradale può essere accusato del reato di fuga o, nei casi più gravi, del delitto di omissione di soccorso (o meglio detto «omissione dell’assistenza a persona ferita»). Ma questo discorso ha valore generale e in ogni occasione, pure quando si tratta di danni minimi? Ad esempio, che succede se urti con lo specchietto retrovisore quello […]

L’impegno sociale di BMW Italia ha coinvolto oltre 100 mila persone

Il progetto di responsabilità sociale d’impresa “SpecialMente” è una piattaforma che include tantissime attività e che testimonia come il tema sia radicato nella cultura aziendale di BMW Italia: in linea con l’universo della Casa di Monaco, in termini di intensità, integrazione e capacità di agire nel tessuto sociale nel quale si opera. Sono state oltre […]

Tripletta Peugeot alla Dakar

Dopo quasi 9000 km di avventure attraverso il Paraguay, la Bolivia e l’Argentina, le tre PEUGEOT 3008DKR degli equipaggi Peterhansel /Cottret, Loeb/Elena e Despres/Castera hanno raggiunto in quest’ordine Buenos Aires, aggiudicandosi i primi tre posti alla Dakar 2017. La storica tripletta si aggiunge alle cinque vittorie già ottenute in questa gara da PEUGEOT Trent’anni dopo […]

FCA sotto accusa per emissioni falsate in USA

“FCA US è contrariata dal fatto che l’EPA abbia scelto di emettere una “notice of violation” in merito alla tecnologia di controllo delle emissioni impiegata nei motori diesel leggeri da 3.0 litri, modelli 2014-2016, della società. FCA US intende collaborare con l’Amministrazione subentrante per presentare i propri argomenti e risolvere la questione in modo corretto […]