Pubblicati da Eraldo Mussa

Sette domande a Carola Barbero

Carola Barbero insegna filosofia del linguaggio all’Università’ di Torino. E’ scrittrice e autrice di saggi filosofici . In libreria “Attesa” (Mursia editore) e “ l’Arte di nuotare ” (Melangolo editore) 1 – Alla parola automobile, cosa viene in mente ad una filosofa del linguaggio ? Veicolo dotato di ruote e motore che può spostarsi e […]

Sette domande a Giuseppe Bonazzi

Giuseppe Bonazzi è professore emerito dell’Università di Torino. Ha insegnato Sociologia dell’organizzazione per oltre 40 anni. Ha pubblicato numerose opere sul mondo del lavoro in fabbrica. 1- Professore, la tua prima auto un ricordo  Era l’autunno del 1962 ed era una cinquecentina bianca usata, l’ho presa a 30 anni per evidenti motivi economici, ero già’ […]

Sette domande a Ricky Tognazzi,  figlio d’arte, autore, attore, regista cinematografico , teatrale e pubblicitario

…e, a sorpresa, anche appassionato di auto   1- Intanto, Ricky, ti piacciono le macchine o preferisci la macchina da presa?  Tutte e due . Adoro le macchine “fotogeniche” merce sempre più rara, quelle che hanno fatto la storia del cinema e quelle  che vorrei mettere nei miei film . Dall’Aston Martin di Bond, al […]

Sette domande a Andrew Hornibrook

Abbiamo fatto sette domande a Andrew Hornibrook, noto collezionista di auto storiche, dopo un test con la sua MG del ‘54 nelle strade di campagna vicino ad Ascot. 1 – Quando è iniziata la tua passione per le auto d’epoca ? Quando ho iniziato a guidare la mia prima auto. Era una Riley Gamecock del […]

Sette domande a Daniele Camerana

Daniele Camerana, una vita da appassionato  di motori a 2 o 4 ruote. Torinese, ieri è stato tante cose: motociclista, rallysta, collaudatore, responsabile del Trofeo A112. Oggi osservatore attento delle cose e delle corse automobilistiche 1 Con chi vorresti cenare una sera, con quale  pilota di ieri o di oggi ? Con John Surtees, che è […]

Sette domande a Michele Cinotto

Michele Cinotto è un imprenditore di successo torinese di 57 anni, pilota  di rally e di corse automobilistiche estreme, plurivincitore su tutti i terreni del mondo. 1 – Cosa ti emoziona di più in una competizione ? La fase della competizione che sempre mi ha dato  grande emozione è la partenza, il palco. Quando ancora […]

Sette domande a Francesco Calabrese

Francesco Calabrese, regista classe 1980, da Torino a Los Angeles passando per Milano. Dal videoclip alla pubblicità, puntando al cinema. Ha diretto l’ultimo spot di Lancia Ypsilon, con Kasia Smutniak 1- Francesco, cosa unisce l’Italia a Los Angeles ? Escludendo i voli intercontinentali che prendo spesso, e il grande numero di ristoranti Italiani che si […]

Sette domande ad Antonio Capuzzello, proprietario e socio fondatore di “The box film”

Sette domande ad Antonio Capuzzello, 48 anni, milanese, proprietario e socio fondatore di “The box film”, da ragazzo voleva fare l’architetto 1- Antonio, come si diventa produttori di film pubblicitari ? In realtà ci si nasce! Scherzo! Onestamente mi ci sono ritrovato un po’ per caso, facevo tutt’altro nella vita. Mi occupavo della gestione di […]

Sette domande ad  Alberto Barbera, Direttore della Mostra del Cinema di Venezia e Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino

1) Macchina o macchina da presa? Con che cosa è più a suo agio? Automobile, sicuramente. Per la macchina da presa ci vuole talento, che temo di non possedere. Ci sono troppi pessimi registi in attività, e non è il caso di contribuire all’inquinamento audiovisivo, già di per sé molto elevato. In compenso, di motori […]

Sette domande a Michael Rausch

Michael Rausch è un noto fotografo californiano, specializzato in automobili.  (www.michaelrausch.com) 1) cosa ti piace in un’automobile, cosa ti attrae ?  The sculpture, design of the car or truck. The fact is that a person or group of people create that shape to try to evoke an emotion. Each one is unique as a commercial work […]

Sette domande ad Ago Panini

Ago Panini, torinese di nascita, romano d’adozione,  notissimo regista  (pubblicitario e non),  scrittore, fotografo, suoi tanti spot  di auto, da Stefano Gabbana a Carla Bruni, come ama definirsi lui, osservatore del mondo di professione. 1) Ago, auto da guidare o auto da inquadrare ? Sicuramente più auto da inquadrare. Mi piacciono le linee, il design, […]