Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
HERITAGE – La Runabout dell’ASI Bertone sul ghiaccio di Saint Moritz
/0 Commenti/in ASI, Autologia /di Luca GastaldiLa concept-car progettata da Marcello Gandini nel 1969, unisce meccanica Fiat e marchio Autobianchi in una roadster dal design nautico senza precedenti. Partecipa al concorso d’eleganza “The I.C.E.” sul lago ghiacciato di Saint Moritz
Se pensate che un’auto possa esprimere personalità, allora la Runabout della Collezione ASI Bertone è un vero e proprio estroso artista su quattro ruote. Progettata nel … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – BMW lancia “Heart of Joy”
/0 Commenti/in Autologia, BMW, Innovazione /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaIl nuovo sistema rivoluzionerà come guidiamo le auto. Un test di durata conferma le straordinarie prestazioni della BMW Vision Driving Experience
BMW ha portato l’esperienza di guida a un livello superiore con il test di durata del nuovo sistema “Heart of Joy”, cuore tecnologico della BMW Vision Driving Experience. Si tratta di un veicolo sperimentale, non destinato alla produzione di … Continua a leggere...
SICUREZZA – Arriva l’airbag per i piedi
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaLa parte del corpo più sottovalutata nella sicurezza ha finalmente un alleato: un cuscino gonfiabile ideato dalla “ZF” che riduce i potenziali rischi di un impatto
“Se Dio voleva che camminassimo, perché ci ha dato dei piedi che si adattano ai pedali dell’auto?”, amava ripetere Sterling Moss, leggendario pilota britannico tanto bravo al volante quando probabilmente affetto da inguaribile pigrizia. … Continua a leggere...
NEWS – L’elettrico da record che conquista la pista
/0 Commenti/in Autologia, Hyundai /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa Hyundai IONIQ 5 N TA Spec ha stabilito un nuovo primato sul circuito di Tsukuba in Giappone. Un traguardo che dimostra come le auto elettriche possono primeggiare anche nelle competizioni e non solo sulle strade urbane
Quando pensiamo ai record in pista, di solito immaginiamo bolidi con motori ruggenti e scarichi infuocati. Ma questa volta il suono che ha … Continua a leggere...
ACCADDE OGGI – L’auto cinese che stupì Nixon
/0 Commenti/in Accadde oggi, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNel suo storico viaggio in Cina nel 1972, il presidente USA non si aspettava di rimanere colpito da un’auto comunista. Eppure la Hongqi CA770, simbolo del lusso di Stato cinese, si rivelò all’altezza delle limousine occidentali
Se c’è una cosa che il presidente Richard Nixon non si aspettava durante il suo storico viaggio in Cina iniziato il 21 febbraio 1972, … Continua a leggere...
EVENTI – Salone Auto Torino, atto secondo
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaDal 26 al 28 settembre prossimi, il centro del capoluogo sabaudo ospiterà oltre 50 brand e 500mila visitatori. Confermata la formula gratuita e le tradizionali sfilate
Rieccolo. Il Salone Auto Torino torna per la sua seconda edizione, anche se iniziando a contare da quando ancora si chiamava “Parco Valentino Motor Show” sarebbero molte di più, e senza nemmeno considerare la … Continua a leggere...
SCENARIO – BEV, da sogno proibito a realtà a portata di portafoglio
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl costo delle auto elettriche diminuirà drasticamente grazie al crollo dei prezzi delle batterie, alla produzione su larga scala e alla concorrenza, in particolare quella cinese. Con una maggiore scelta il futuro elettrico si prospetta alla portata di un pubblico più ampio
Se pensate che acquistare un’auto elettrica equivalga ad accendere un mutuo trentennale, preparatevi a una buona notizia: il … Continua a leggere...
NEWS – Nuove Citroën C4 e C4X, comfort e innovazione per un’esperienza di guida unica
/0 Commenti/in Autologia, Citroen /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaGià nei concessionari, la nuova C4 si presenta come la più confortevole ed elegante di sempre della gamma, mentre la nuova C4X garantisce un comodo rifugio in una raffinata fastback
Citroën rinnova la sua presenza nel segmento C con le nuove C4 e C4X, due modelli che coniugano eleganza, comfort e tecnologia avanzata. Già disponibili nei concessionari dal 15 febbraio, … Continua a leggere...
ACCADDE OGGI – Dalle ruote alle stelle: quando l’auto portò gli USA nello spazio
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa storica missione Mercury-Atlas 6 del 20 febbraio 1962 non fu solo il trionfo dell’esplorazione spaziale statunitense, ma anche dell’industria automobilistica di Detroit. Infatti, la tecnologia automotive si rivelò cruciale per il successo del primo volo orbitale di John Glenn
Chi l’avrebbe mai detto che la stessa tecnologia che faceva girare i motori delle auto statunitensi avrebbe contribuito a far … Continua a leggere...
Jeremy Clarkson, l’uomo che odia le auto elettriche
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaPiaccia o meno, il noto conduttore inglese ha sempre avuto posizioni molto nette su quelle che lui considera automobili rispetto ad altre cose più simili a elettrodomestici. Concetti ribaditi di recente in un’intervista che ha scatenato le polemiche
Prima ancora di essere un conduttore e giornalista noto al grande pubblico per la serie televisiva “Top Gear”, Jeremy Clarkson è un … Continua a leggere...