Alla Fiera di Rho il Salone Milano AutoClassica

La 15^ edizione del salone Milano AutoClassica è in programma da venerdì 21 a domenica 23 novembre nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Immancabile la presenza dell’Automotoclub Storico Italiano, riferimento nazionale per il settore del motorismo storico, che accoglierà gli appassionati nel proprio “ASI Village” all’interno del Padiglione 16.

Un grande spazio condiviso con numerosi Club Federati, nel quale non … Continua a leggere...

CONTRO STILE 50 – Menu alla giapponese

Japan Mobility Show 2025 rappresenta la prima edizione del futuro Tokio Motor Show. L’evento affronta numerosi temi relativi alla mobilità, ma la mia analisi, come ben immaginate si concentrerà sul “design alla giapponese” di alcuni celebri brand, con particolare attenzione all’estetica come sinonimo di bellezza. 

TOYOTA Corolla Concept

La TOYOTA Corolla, prodotta dal 1966, ha raggiunto 50 … Continua a leggere...

A Torino il nuovo spazio Design del MAUTO si apre con una mostra dedicata a Ferrari

Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ha inaugurato nei giorni scorsi Ferrari Design. Creative Journeys 2010-2025, la prima mostra ospitata nel nuovo spazio espositivo “Sulle strade del design”, un ambiente totalmente dedicato alla progettazione industriale e all’evoluzione del car design contemporaneo .

L’esposizione, realizzata in collaborazione con Centro Stile Ferrari e Musei Ferrari, rimarrà aperta al pubblico fino all’8 … Continua a leggere...

Auto Europa 2026: trionfa la Fiat Grande Panda, ecco perché ha vinto

Anche Mercedes CLA e Jeep Compass sul podio.

La Fiat Grande Panda conquista il titolo di Auto Europa 2026, aggiudicandosi il prestigioso riconoscimento assegnato dall’UIGA – Unione Italiana Giornalisti Automotive, affiancata dalla Giuria Popolare e dagli Opinion Leader. Un successo che arriva al termine di una selezione iniziata con venti modelli lanciati sul mercato tra il 1° settembre 2024 e … Continua a leggere...

EICMA 2025: numeri record, tante novità e mobilità del futuro alla fiera delle due ruote

EICMA 2025 ha chiuso i battenti di Fiera Milano Rho  con numeri da record: oltre 600.000 visitatori in sei giorni confermano la più importante fiera moto al mondo come punto di riferimento per appassionati, addetti ai lavori e operatori della mobilità. L’82ª edizione ha  superato ogni aspettativa e messo al centro innovazione, spettacolo e nuove tendenze del settore.

Con … Continua a leggere...

CONTRO STILE 49 – BATMOBILI…CUPRA Tindaya

Prendere ispirazione dal celebre comic di Batman è legittimo e può essere considerato un espediente per attrarre le diverse generazioni appassionate delle gesta dell’iconico supereroe.

Nel caso della Marca Cupra, l’evoluzione dei suoi modelli futuri suggerisce una scelta strategica volta a distinguersi con uno stile originale, lontano dall’omologazione contemporanea. La Tindaya è la testimone.

Un percorso audace e virtuoso che … Continua a leggere...

Omoda 4 Ultra, giovane e hi-tech

Omoda 4 si rinnova e fa il botto con l’arrivo della versione Ultra, svelata in grande stile all’evento “OMODA DREAM DAY” durante l’International User Summit OMODA & JAECOO 2025.

La nuova Omoda 4 Ultra conquista subito cuore e occhi della Generazione Z grazie al suo design “Cyber Mechanic”, che mette insieme estetica futuristica e funzionalità smart per chi vuole un’auto Continua a leggere...

Alpine A290 Rallye: la sfida elettrica per il mondo dei rally

Settant’anni dopo la sua nascita, Alpine torna a scrivere una nuova pagina di motorsport con la A290 Rallye, la prima vettura 100% elettrica da competizione sviluppata per i clienti del Gruppo Renault. Un progetto che unisce tradizione e innovazione, passione e tecnologia, e che segna l’inizio di una nuova era per il marchio francese.

Dopo l’apparizione al Rallye Rouergue Rodez … Continua a leggere...

E’ già tempo di 1000 Miglia 2026

Brescia, ancora una volta. È da qui che tutto ricomincia, dove il rombo dei motori incontra la memoria e la leggenda si rinnova ogni anno, senza mai perdere il suo fascino. La 1000 Miglia 2026, presentata ufficialmente nei giorni scorsi, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della corsa più bella del mondo, la quarantaquattresima edizione della rievocazione storica che … Continua a leggere...

Rina, barchetta senza compromessi

Quando si entra nel capannone dove José Mignatta svolge la sua abituale attività di realizzatore e fornitore di pezzi in fibra di carbonio per altre piccoli costruttori di vetture a serie limitata, si trova già la risposta alla motivazione che lo ha portato all’idea di realizzare una vettura tutta sua.

Aperta la porta si entra in un’azienda ordinatissima, con scaffali Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori