Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Analisi critica della Morgan Plus 6
/0 Commenti/in Morgan, Test di auto /di Luca Di GraziaPresentata al salone di Ginevra di quest’anno ho subito suscitato interesse sia fra i circoli degli appassionati della ultrasettantenne britannica sia fra gli aficionados delle vetture sportive.
Nuovo telaio in alluminio e motore BMW B58 TwinPower Turbo, che sostituisce nella gamma, almeno per ora, il modello Plus 8, sempre dotato di unità propulsiva BMW ma a 8 cilindri a V, … Continua a leggere...
Diesel si, Diesel no? Intanto le case non l’abbandonano
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile /di Vincenzo Bajardi(-34%), perdendo il 18,1% della quota di mercato. Contro un + 45% nei volumi di quelle a benzina e + 14,7% della quota, salita al 43,8% del totale.Per quelle a GPL un + 18%, incremento di un terzo
Di istinti e di istanti, non distinti e distanti ________________________________________
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto&Cultura, Motociclismo /di Alberto CaprottiTrentanove anni fa, oggi. Era un mattino d’estate pulito come una storia da cominciare. Non eri bella, eri di più. Ti ho portata via sapendo che eri solo tu quella che volevo, unica tra mille. Quello che ancora non potevo sapere era se anche tu volevi me, perché da sempre preferisci fare, andare, muoverti, e non hai mai parlato molto, … Continua a leggere...
Pirelli, pronto un nuovo piano strategico entro fine anno
/0 Commenti/in Economia dell'auto, PIRELLI /di Vincenzo BajardiRinnovato con successo il patto parasociale di Camfin e Chem China con Pirelli fino al 2023. Accordo che conferma Marco Tronchetti Provera alla guida del Gruppo della Bicocca con il ruolo di vice presidente e amministratore delegato del colosso industriale. Un Tronchetti Provera che avrà un ruolo decisivo nell’indicare il suo successore entro l’ottobre 2022.
A siglare l’accordo China National … Continua a leggere...
Sorpresa! Prato è la provincia italiana dove la prima classe assicurativa RC costa di più, mentre a Napoli può costare il 151% in più che a Milano
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Economia dell'auto /di AutologiaE’ Prato, con 598,55 euro, la provincia italiana con il costo più alto per assicurare un’auto in prima classe di merito.
Questo il risultato dell’analisi svolta da Facile.it su un campione di oltre 14.000 preventivi di rinnovo RC auto compilati da profili in prima classe di merito nel primo trimestre 2019
Il dato forse lascia sorpresi, ma anche l’ultimo osservatorio … Continua a leggere...
Diogene, il device anti-truffa per l’usato
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto usate e d'occasione, Sicurezza dell'auto /di Piero BiancoSe il mercato dell’auto è in costante calo (ma a luglio ha limitato i danni con -0,1%), quello dell’auto usata viaggia in controtendenza e nel primo semestre 2019 ha mantenuto costantemente il segno positivo. Secondo l’osservatorio di AutoScout 24 perfino il diesel in questo circuito cresce e ha concentrato il 59,3% delle richieste. Ma c’è da fidarsi delle vetture usate? … Continua a leggere...
10 regole per noleggiare un’auto in sicurezza
/3 Commenti/in Assicurazioni auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaEstate è sinonimo di vacanze e spesso di noleggio auto. Saranno infatti circa 2 milioni, secondo le stime ANIASA (l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità), i turisti che nei mesi di luglio, agosto e settembre prenderanno una vettura in noleggio per soddisfare le proprie esigenze di mobilità. Oltre 20.000 persone ogni giorno, soprattutto … Continua a leggere...
Sette domande a Josè Prieto
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaJosè Prieto è uno spagnolo elegante e appassionato, anzi un madrileno; ha fondato una società che ha un nome evocativo : “smile brand”, e il sorriso è la sua caratteristica peculiare, di mestiere fa il pubblicitario e si occupa di brand.
Ha una prole numerosa, da un primo e un secondo matrimonio, e tutti convivono amabilmente .
E’ spiritoso, accattivante … Continua a leggere...
Le auto più famose che hanno cambiato il brand di appartenenza poco prima di nascere
/3 Commenti/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Gabriele Mutti, giornalista
Ci sono delle auto che potevano nascere sotto una certa bandiera e che invece, in alcuni casi, complice la miopia dei vertici di quella Casa hanno avuto moltissima fortuna in altri lidi. In qualche caso invece sono stati presentati con altri marchi per ragioni di marketing. Oppure si tratta di modelli nati solo per … Continua a leggere...
La “Credibilità” non ha prezzo ?
/2 Commenti/in Auto e Media, Autologia, Economia dell'auto /di Autologia“Il mestiere di giornalista di Quattroruote non è facile. – ci ricorda Gian Luca Pellegrini, ottimo Direttore della più quotata rivista automobilistica italiana – Non lo è (facile) perché è missione complessa ricoprire il ruolo di trait d’union fra le pulsioni emotive degli appassionati, le esigenze del mercato e gl’interessi dei costruttori.”
Un quadro perfetto dello stato dell’arte. E poi … Continua a leggere...