(…altre) Sette domande a Stefano Piccini

Sulle orme di Stefano Piccini:  dopo Cambogia , Vietnam, Indonesia  e Myanmar, oggi siamo nelle Filippine, quinto appuntamento sulle orme del nostro inviato nel Sud Est asiatico, o se preferite Far East.

E’ un diario di viaggio disincantato, in cui la strada è protagonista, e dalla strada si capisce un Paese, si traggono commenti politici, osservazioni antropologiche e sapori di Continua a leggere...

L’Automobile di Gio Ponti al Salone di Ginevra

Sessantasei anni dopo la sua progettazione Linea Diamante, meglio conosciuta come “L’Automobile di Gio Ponti”, fa il proprio debutto in un Salone internazionale dell’auto.

A rendere possibile l’evento è la rivista Quattroruote che all’89° edizione del Salone di Ginevra esporrà l’inedito esemplare realizzato da Paolo Tumminelli (Goodbrands Institute for Automotive Culture) con la collaborazione storico-archivistica di Salvatore Licitra (Gio Ponti … Continua a leggere...

Al Salone di Ginevra si discuterà sulle nuove tecnologie che stanno cambiando il modo di guidare

Appuntamento a Ginevra per il Forum “Shift AUTOMOTIVE“ dove esperti approfondiranno il tema delle nuove tecnologie nel mondo dell’auto e le sfide che verranno. Durante il  forum, che si terrà il prossimo 6 marzo, una serie dipresentazioni, relazioni e discussioni guideranno il visitatore alla scoperta del futuro.

« Shift AUTOMOTIVE »  è un convegno che si tiene ogni sei mesi … Continua a leggere...

La guerra al Diesel vista dagli italiani

La puntura letale al condannato a morte Diesel comincia a fare effetto. L’agonia, però, non sarà breve. Il condannato Diesel cercherà di combattere il più a lungo possibile, anche se il suo destino sembra essere segnato.

Guardiamo all’Italia. Per la prima volta, dal settembre 2003, il motore a benzina ha superato quello a gasolio. È accaduto in gennaio. La penetrazione … Continua a leggere...

L’Italia non è in Europa: fortemente penalizzate le imprese italiane dalla persecuzione fiscale sulle auto aziendali

Se entro il 1° aprile il Governo chiederà all’Unione Europea il rinnovo della deroga all’integrale detraibilità dell’Iva sulle autovetture acquistate dalle aziende e dagli altri titolari di partita Iva, le auto aziendali in Italia continueranno a costare molto di più che nel resto d’Europa, con tutto quello che ne consegue per la competitività delle nostre aziende nei confronti dei partner … Continua a leggere...

Analisi critica dell’Audi e-Tron, il SUV elettrico

Chi vorrà comprarla per distinguersi e farsi notare resterà forse deluso. Se ve la immaginavate strana, ricredetevi subitoAudi ha scelto una strada diversa dalle rivali per la sua prima auto 100% elettrica: la e-tron.

Mentre Tesla, BMW e Jaguar I-Pace vogliono far capire bene ai loro potenziali clienti che la propria auto elettrica è diversa dal resto … Continua a leggere...

Il 25 febbraio entra in vigore l’Area B a Milano

Attenzione !

Manca poco. Sta per entrare in funzione la “famigerata” Area B a Milano: sarà attiva dal 25 febbraio 2019, da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 19:30, esclusi i festivi

L’Area B è una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per alcune tipologie di veicoli.
L’accesso alla più grande ZTL d’Italia, ove consentito, … Continua a leggere...

Sette domande a Cristina Mauri

Cristina Mauri è un’italiana a Francoforte, una tedesca a Milano. Pubblicitaria per una importante agenzia italiana, è il perfetto esempio di italiana integrata,  che non ha perso però il contatto con il proprio Paese. Degli uni e degli altri vede pregi e difetti. Oggi parliamo, guarda caso, di automobili e attitudini alla guida.

Vediamo cosa pensa una tedesca in Italia … Continua a leggere...

Rosalie (…e le altre) a Rétromobile

Per i suoi cento anni, sullo stand di Rétromobile (e nel poster del Salone stesso, con la Traction) Citroēn ha esposto trenta modelli che il “mood” attuale richiede di definire “iconici”. E così sia: in effetti, dieci modelli di serie, dieci concept-cars e dieci auto-racing, tutti carichi di storie, alcune già raccontate su “Autologia”. https://autologia.net/author/walter-brugnotti/

E’ il caso dell’autocingolato “Scarabée … Continua a leggere...

#Ferrari SF90 i segreti della nuova Rossa, opaca solo nel colore

La SF90 con una bandierina tricolore accanto allo zero del 90 è una Ferrari completamente nuova, ma non rivoluzionaria. È la sessantacinquesima monoposto realizzata dalla Ferrari. Vediamo di raccontarla un po’.

Cominciamo dal colore che è davvero un rosso insolito. Sarà per la tonalità scelta, sarà perché è opaca ma dal vivo fa un’altra impressione rispetto alle fotografie. Dicono sia … Continua a leggere...