Ombre cupe sul 2019 dell’auto causate da congiuntura e manovra governativa

Dopo tre mesi in calo il mercato italiano delle autovetture tenta in dicembre un modesto sprint, che non modifica però il risultato complessivo del 2018. In dicembre le immatricolazioni sono cresciute dell’1,96% sullo stesso mese dell’anno scorso, ma il bilancio dell’intero 2018 chiude a quota 1.910.025 immatricolazioni contro il 1.971.345 del 2017 e quindi con un calo del 3,11%.

Quello … Continua a leggere...

Tra bonus e malus. Ecotassa, tanto rumore per nulla

A conti fatti, il 95% delle auto non è coinvolto dall’emendamento del governo. E molti dei modelli “popolari” erroneamente indicati dalle associazioni di categoria non pagheranno alcuna imposta

 Tanto rumore per nulla?

L’impressione è esattamente questa. Basta scorrere i dati tecnici delle autovetture in commercio in Italia per accorgersi alla fine che il 95% delle vetture attualmente a listino non Continua a leggere...

Torna la Tecno con nuova GT

Due ex piloti di F.1, Fulvio Maria Ballabio e Nanni Galli, assieme a Gianfranco Pederzani, fondatore con il fratello Luciano della Tecno, sono stati i protagonisti del debutto italiano della prima GT della Casa bolognese, la Nanni Galli V8 Ecoracing, equipaggiata con il motore 8 cilindri Alfa Romeo da 503 cv alimentato a GPL.

La Tecno ha fatto sognare gli … Continua a leggere...

Il mercato dell’auto alla vigilia di grandi cambiamenti

Siamo ormai giunti alla fine dell’anno e possiamo già tirare qualche somma rispetto all’andamento del mercato, anche se alcuni dati non sono per altro definitivi e si basano su proiezioni, che tendono tuttavia a coprire in modo affidabile le ultime battute di questo 2018.

Per far questo ci viene in aiuto la recente pubblicazione dell’Osservatorio dei Consumi Findomestic, azienda del … Continua a leggere...

E’ diminuito il budget delle famiglie destinato all’acquisto dell’auto nuova: 22.400 euro nel 2018 (-2,0%)

Che il 2018 sia stato un anno non semplice per tutto il comparto automobilistico è un dato di fatto: lo confermano anche i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK, (https://www.drivek.it), leader in Europa per la scelta e la configurazione di veicoli nuovi.

L’analisi condotta fotografa infatti un calo del budget destinato all’acquisto dell’auto: 22.400 euroContinua a leggere...

Sull’auto il governo scherza con il fuoco

Il governo scherza con il fuoco e probabilmente non se ne rende conto. Una mossa sbagliata, basata sull’ideologia e non sulle conoscenze dei reali problemi del settore automobilistico, quello che assicura 75 miliardi di gettito fiscale e dà lavoro a 1,2 milioni di italiani, trascinerebbe il Paese in una drammatica crisi e scatenerebbe la rabbia dei sindacati. Fca, … Continua a leggere...

La lezione del giocoliere

Milano, semaforo di Viale Brianza, una domenica di dicembre. Quando si accende il rosso, un ragazzo vestito da ragazzo e non da clown invade la strada per mostrare quanto è bravo. Lancia in aria quattro palline e due birilli, sa di avere pochi secondi a disposizione. Ma quell’esercizio lo avrà fatto migliaia di volte, non può sbagliare. Invece sbaglia. Una … Continua a leggere...

Arrivano le strisce verdi a Torino: i cittadini potranno richiedere per la loro auto elettrica, colonnina e parcheggio gratis sotto casa.

Con l’ambizione di essere un incentivo per tutti quei torinesi che decidono di acquistare un’automobile elettrica e quindi di andare incontro ad un futuro ineluttabile, il progetto presentato dai governanti della città è sicuramente innovativo.

Torino all’avanguardia sempre, dunque: quando si parla di tecnologia oppure di design, ma anche di cinema e di arte. Ed ora anche di mobilità sostenibile.… Continua a leggere...

Una Fiat 500 al MoMA di New York per “The Value of Good Design”

Il mitico MoMA, il Museum of Modern Art di New York,  lo scorso anno, decise  di acquisire per la sua collezione una Fiat 500. Ora finalmente sarà  esposta al pubblico all’interno della mostra “The Value of Good Design” che si terrà dal 10 febbraio al 27 maggio 2019.

The Value of Good Design” racconterà la storia … Continua a leggere...

( più di ) Sette domande a “Gustorino”, il blog gastronomico di due ventenni della generazione Z

Hanno vent’anni e sono curiose e golose. Si sono inventate “gustorino”, un blog di critica gastronomica, lo trovate su Instagram.   Ma cosa pensano dell’auto due ragazze della generazione Z ? Cosa rappresenta per loro ? Abbiamo parlato di cibo, di soste, di viaggi gastronomici.  

1-)  Estate, cabrio, si aziona la capotte … e si va. direzione ? 

Côte d’azur, non … Continua a leggere...