Fra marzo e giugno, 2.4 milioni di famiglie hanno scelto la polizza “RC familiare”

Il 16 febbraio 2020 è entrata in vigore la cosiddetta RC familiare, ovvero la norma che dà ai membri di una stessa famiglia la possibilità di utilizzare per le polizze auto e moto la classe di merito più favorevole maturata su un qualsiasi veicolo del nucleo. Numeri alla mano sono molti gli italiani che ne hanno approfittato tanto che, … Continua a leggere...

“Battery day”: un pieno di promesse e idee

Maglietta nera e faccia scura davanti a tanti azionisti seduti sulle loro piccole Tesla e pronti con il clacson ad acclamarlo per ogni sua parola: così si è svolto il “Battery day 2020” di Elon Musk.

Musk ha promesso riduzione dei costi, nuove mirabolanti batterie più potenti, durature e con prezzi della metà di quelle attuali ma anche rivoluzionare quando … Continua a leggere...

Parte la decima edizione di Milano Autoclassica

Parte la decima edizione di milanoautoclassica, il primo imperdibile appuntamento europeo post lockdown con tutto il meglio dell’ automobilismo classico e sportivo in calendario a Fiera Milano (Rho) fino a domenica 27 settembre. L’esposizione punta a valorizzare la memoria storica dei marchi automobilistici presenti con l’heritage dei loro modelli più rappresentativi accanto alle proposte più innovative ed attuali. L’attenta … Continua a leggere...

Aero 3, la supercoupé ultramoderna e artigianale ispirata agli Anni Trenta

L’ultima nata della carrozzeria Touring Superleggera monta un motore 6.2 12 cilindri da 740 cavalli. Fa i 340 km/h e scatta da 0 a 100 in 3,1 secondi. Prezzo: top secret

La premiere era stata programmata sul palcoscenico del Salone di Ginevra, non pervenuto causa Coronavirus. Allora la carrozzeria Touring Superleggera aveva ipotizzato il lancio al Festival of Speed di … Continua a leggere...

L’ Audi e-tron Sportback elettrica nella Laguna veneziana

Inutile negarlo: le vetture elettriche, comunque la si pensi, destano interesse. E se si tratta di una vettura prodotta da una marca premium, come ad esempio Audi, ancora di più. Da queste semplici considerazioni e mossi da curiosità di toccare con mano come ci si comporta nella pratica con auto come queste, abbiamo pensato di organizzare una prova su strada … Continua a leggere...

(altre) Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte seconda)

I Rally non sono solo i volti e i nomi dei piloti famosi , sono  soprattutto volti e professionalità meno note, ma senza i quali i rally stessi non avrebbero avuto i risultati che hanno avuto, non sarebbero cosa sono.

Ecco oggi parliamo di loro, di quelli che …

La voce narrante è ancora di Gian dell’Erba, noto giornalista … Continua a leggere...

Tributo all’editore Giorgio Nada, “l’imprenditore con la passione per i motori”

Sabato 26 settembre, alle ore 17.00 a “Milano AutoClassica”, presso lo Stand ACI Storico (Pad. 22) si ricorderà Giorgio Nada, “l’imprenditore con la passione per i motori”.
Interverranno oltre alla famiglia, i giornalisti Gianni Cancellieri, Carlo Cavicchi, Umberto Zapelloni e numerosi personaggi del Motorsport. Sarà inoltre presente il pilota Giacomo Agostini. E con i contributi video dei giornalisti Pino Allievi, … Continua a leggere...

Le tendenze dell’automodellismo dopo la fiera di Norimberga e le prime borse scambio

L’Ospite di Autologia.net: Bruno Libero Boracco, esperto di modellismo.

La fiera internazionale di Norimberga è stata una delle ultime manifestazioni tenute prima del periodo del coronavirus. In effetti noi giornalisti avevamo notato la presenza di alcuni asiatici che indossavano già la mascherina, ma nulla ci faceva pensare a quello che è poi successo. Il rallentamento dell’economia in generale non ha … Continua a leggere...

“Rapiremo Niki Lauda”, intrecci e retroscena, nel bel giallo di Carlo Cavicchi

“Rapiremo Niki Lauda” è il titolo dell’ultimo romanzo di Carlo Cavicchi già direttore di Autosprint e Quattroruote e alla sua seconda fatica narrativa dopo “Però lo scoop è mio”.

Lauda fa la sua apparizione a pagina 107 e poi non se ne va più via fino all’incidente del Nürburgring…ma questo non è un romanzo sulle corse anche se la Formula … Continua a leggere...

Profondo rosso per l’auto in Europa. Gennaio-agosto -32%

È ancora profondo rosso per il mercato auto dell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) fortemente colpito dagli effetti della pandemia di Coronavirus. Dopo il calo del 39,5% dei primi sei mesi dell’anno si sono registrate contrazioni del 3,7% in luglio e del 17,6% in agosto. Vi è quindi qualche segnale di minore negatività legato alla fine del lockdown, ma il quadro resta molto … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori