Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Blocco per Coronavirus: dove trovare un autoriparatore aperto
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia /di AutologiaPuò capitare che, anche in questo periodo così impegnativo, qualcuno, che continua a lavorare per assicurare i servizi essenziali, abbia un guasto importante al proprio mezzo. A chi potrebbe rivolgersi per poterlo ripristinare ?
CercaOfficina.it è un portale gratuito che permette agli automobilisti di richiedere preventivi per la manutenzione e la riparazione della propria auto e prenotare online gli interventi.… Continua a leggere...
Covid19 – RC auto: ecco le novità introdotte dal Decreto Cura Italia
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaOra il Decreto Cura Italia (Decreto Legge n.18 del 17/03/2020) è diventato ufficiale; per questo motivo gli esperti di Facile.it hanno fornito alcuni chiarimenti importanti a chi ha già sottoscritto, o deve sottoscrive una copertura Rc auto o moto.
- A differenza di quanto si era ipotizzato nei giorni precedenti alla promulgazione ufficiale del Decreto, all’articolo 125 di questo si precisa
… Continua a leggere...2030, l’idrogeno sarà utile per la mobilità
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile, Toyota /di Vincenzo BajardiCome viaggeremo nel 2030?
A sentire l’ing. Yoshikazu Tanaka, uno dei responsabili del reparto Ricerca e Sviluppo della Toyota, l’idrogeno, fra dieci anni, sarà il carburante del futuro. “Noi sviluppiamo l’auto ad idrogeno perché siamo convinti che la possibilità di produrre questo combustibile da diverse fonti e l’efficacia con cui riusciamo ad utilizzarlo per le auto, i bus ed anche … Continua a leggere...
Il parere degli Esperti: la nuova Fiat 500 E
/1 Commento/in Auto Novità, Fiat, Il parere degli esperti dell'auto /di Il parere degli espertiLa cartella stampa della nuova Fiat 500 E inizia con queste parole: “It’s time to take action to create a better future”. Il pianeta Terra sta attraversando un momento molto delicato, unico nella sua storia. Tutti siamo chiamati ad agire per creare un futuro migliore. Fiat accetta la sfida, mettendo in campo il suo gioiello di famiglia: la 500. Perché … Continua a leggere...
1980-2020. Buon compleanno Panda, una ragazzina di 40 anni
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Fiat /di Alberto CaprottiDopo più di 7,8 milioni di esemplari venduti, si è anche elettrificata. Ma il segreto del suo successo si chiama semplicità.
La vera forza di un’icona è conservare una storia gloriosa ma poter contare anche su un futuro verosimilmente tranquillo. L’icona su quattro ruote si chiama Panda, compie 40 anni in questi giorni e non pare in via d’estinzione. Anzi, … Continua a leggere...
Coronavirus: 7,9 milioni gli automobilisti potenzialmente interessati alla sospensione del pagamento dell’RC auto
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaIl decreto-legge n.9 del 2 marzo ha introdotto, per i residenti negli 11 comuni della allora zona rossa infettata dal Coronavirus, la possibilità di sospendere il pagamento del premio dell’RC auto. Secondo l’analisi del portale Facile.it su dati ACI ( Dati aggiornati al 31 dicembre 2018), in quelle aree sono iscritti nei registri della motorizzazione 32.594 autovetture; ai proprietari di … Continua a leggere...
Le Top 10 elettriche usate più vendute in Italia
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaLa piccola crossover Ford Puma, recentemente arrivata sul mercato, è stata la vettura ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020 con oltre 1.900 unità consegnate. Si tratta di uno dei 14 modelli elettrificati che la Ford introdurrà entro la fine di quest’anno. Un risultato inatteso, in un Paese come il nostro che, sicuramente, ha ancora molto … Continua a leggere...
#iostoacasa e allora i preventivi effettuati online per le polizze auto crescono del 25%
/1 Commento/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl coronavirus sta inevitabilmente modificando anche le abitudini e i comportamenti d’acquisto degli italiani, sia nelle zone territoriali più colpite che, più in generale, su tutto il territorio nazionale. È opportuno chiedersi quali siano i segnali anche per il mercato assicurativo. A tal fine Segugio.it, uno dei principali portali per la comparazione i polizze assicurative in Italia, ha condotto un’analisi … Continua a leggere...
Come comunicare l’automobile ai tempi del Coronavirus?
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Nicola PeveratiOggi pensare all’auto e all’automotive non è facile.
Si sente in questi giorni di svolta dell’elettrico e di reveal di nuovi modelli che, con grande plauso, la maggior parte delle case automobilistiche hanno saputo reinventare (FCA in primis), dando uno scossone al solito format “presentazione al Salone di Ginevra”.
Il primo pensiero per l’Italia, terra di motori, deve essere però … Continua a leggere...
BahrainGp a porte chiuse. Ma come controlleranno i team?
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniIl Bahrain ha deciso di confermare il suo Gp, in programma il 20 marzo, ma di chiudere le porte agli spettatori.
Detto che in a Bahrain non ricordo code ai botteghini, ha senso per evitare la diffusione del contagio rinchiudere comunque 2.500/3.000 persone in autodromo e farle lavorare a stretto contatto? Perché un conto è chiudere le porte a una … Continua a leggere...