Addio Fulvio

Fulvio Cinti ci ha lasciati. Il fondatore di Auto&Design è scomparso ieri, 15 agosto, poco prima di compiere 96 anni.

Precorrendo i tempi, Fulvio Cinti ha fondato Auto&Design nel 1979, una testata bilingue internazionale quando il concetto di prodotto globale non esisteva ancora. L’ha diretta per oltre 35 anni, costruendo un’autorevolezza e una rete di sincere amicizie nel mondo del … Continua a leggere...

Smartphon alla guida: Toninelli passi subito all’azione

“Stiamo ragionando su un inasprimento delle sanzioni” per chi usa lo smartphone mentre sta guidando, “fino all’eventualità del ritiro immediato della patente. Ma prima ancora di una scelta sulle norme, servono più controlli e una doverosa opera di sensibilizzazione culturale, specie tra i giovani. Senza un cambio di mentalità, i risultati saranno sempre parziali”.

Le dichiarazioni ferragostane … Continua a leggere...

Quale sicurezza in autostrada ?

La drammatica vicenda del crollo del viadotto Morandi sull’autostrada A10 nel territorio di Genova-Sampierdarena pone un quesito altrettanto drammatico.

Quanti e quali viadotti sono a rischio sulla rete autostradale del territorio italiano?

Il viadotto genovese era stato costruito negli anni ’60 del secolo scorso ed inaugurato nel 1967.

Io ebbi l’occasione di visitare il cantiere di costruzione del ponte nel … Continua a leggere...

Il ricordo di Enzo Ferrari, scomparso 30 anni fa

Una vita sotto i riflettori, protagonista sempre e comunque. E poi l’addio in silenzio, in una calda giornata di agosto.

Era il 14, vigilia di Ferragosto, giornata dedicata al riposo assoluto.

Giusto 30 anni fa. Quella mattina Enzo Ferrari lasciava il mondo terreno e la sua storia diventava la leggenda di un uomo che, dalla passione per le auto, ne … Continua a leggere...

In Italia sono in circolazione 625 autovetture ogni 1.000 abitanti

In Italia dal 2013 al 2016 il tasso di motorizzazione (e cioè le autovetture circolanti ogni 1.000 abitanti) è passato da 608 a 625, con una crescita del 2,8%. Si tratta di un dato che si rivela sensibilmente maggiore rispetto a quello degli altri maggiori paesi europei, laddove la Francia è addirittura in calo.

tassoauto

Infatti in Germania il tasso di … Continua a leggere...

Video intervista. Nuova Ford Focus

Nata e sviluppata seguendo la filosofia Human Centric Design, la quinta generazione di Ford Focus viene definita la migliore di sempre. Non solo grande guidabilità e ottime prestazioni, la nuova Focus eccelle sotto il punto di vista tecnologico e soprattutto della connettività: con un modem Wi-fi integrato nella vettura e grazie al Ford Pass il proprietario può comunicare con la … Continua a leggere...

Video intervista. Holliwood on the lake, le star di BMW a Villa d’Este

Dall’asfalto al grande schermo, sulle passerelle del Concorso d’eleganza Villa d’Este BMW ha fatto sfilare i suoi modelli più “celebri”, sia a due che a quattro ruote, diventati nel tempo vere e proprie Star. Accanto alle vecchie glorie che hanno fatto la storia dell’automotive e del cinema, sono passate sotto l’occhio attento di una giuria d’eccezione concept di ultima generazione … Continua a leggere...

Sette domande a Stefano Piccini

Stefano Piccini è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e si è preso un anno sabbatico. Tanti ne parlano, dell’anno sabbatico, ma Stefano l’ha fatto veramente. Oggi percorre con noi le strade del Vietnam, un mese fa ci ha raccontato quelle  della Cambogia.

Leggi anche: https://autologia.net/molte-piu-sette-domande-stefano-piccini/

Ecco le sue note e le sue impressioni

1 – Strade del Vietnam… Continua a leggere...

Confermato il MOTOR SHOW 2018 con tante novità

Lottano gli organizzatori. Lottano contro tutte le avversità per riuscire a continuare a far vivere il più grande spettacolo motoristico italiano. Ebbene anche quest’anno gli appassionati di motori avranno la loro grande occasione di divertimento

Il rombo dei motori, lo spettacolo delle gare e il brivido della velocità, il Motor Show di BolognaFiere 2018 sarà ancora più entusiasmante, da non … Continua a leggere...

Non sparate sui Telecronisti…e se lo fate, prendete bene la mira!

Una volta era un’abitudine da bar, oggi un vezzo di tanti sui blog e i social network. La critica alle telecronache e ai telecronisti è più diffusa di quanto si creda, ben alimentata anche da molti “leoni da tastiera” che probabilmente pensano di poter servire al meglio gli spettatori, se solo potessero avere un microfono a disposizione.

Prima di sparare … Continua a leggere...