Jeep, la neve e gli indignati speciali

Nevica forte e un bimbo sta andando a scuola accompagnato dal papà in Jeep. Ma in classe si ritrova da solo. A scuola non c’è nessuno. Poco dopo, pure lei in Jeep, arriva una compagna – l’unica che come lui ha potuto raggiungere la scuola nonostante la nevicata – che fa illuminare lo sguardo del bambino. “Non tutti i genitori … Continua a leggere...

50 gioielli in esposizione a Montecarlo

Il principato di Monaco si sta preparando a ricevere l’edizione 88 del Rally di Monte Carlo. Una delle  gare più famose e più storiche insieme al GP, sempre sulle strade sotto la Rocca dei principi Grimaldi, la Targa Florio, la 24h di Le Mans e Indianapolis.

Un po’ per la neve, sempre determinante, un po’ per la durezza del percorso, … Continua a leggere...

Chiude in bellezza il mercato europeo dell’auto

Chiusura in bellezza per il mercato auto dell’area UE+Efta. In dicembre le immatricolazioni hanno fatto registrare un incremento del 21,4% e tutti i mercati dell’area sono in crescita tranne il piccolo mercato della Norvegia che accusa un calo del 9,7%. Il risultato molto positivo di dicembre è dovuto sia al fatto che in quasi tutti i paesi vi è stato … Continua a leggere...

5G per le auto protagonista al recente Consumer Electronics Show

5G protagonista al recente Ces (Consumer Electronics Show) a Las Vegas, la fiera dell’elettronica, dell’hi-tech. Questa tecnologia wireless ultrarapida non solo è  in grado di scaricare un film in un baleno ma consente una comunicazione simultanea su auto, droni, sensori. Ad aver accelerato su questa tecnologia sono stati Cina (con Pechino che non solo scommette sul wireless ultraveloce attraverso la … Continua a leggere...

Gli invasati dall’ideologia che bloccano anche i diesel “puliti”

“Non era meglio lo stop a tutte le motorizzazioni fino a Euro 4? È stato previsto l’incremento dei servizi di trasporto pubblico locale? Ci saranno i vigili a controllare le temperature nei negozi in centro dove in questi giorni potremmo entrare in costume?”. Il tweet di Fabrizia Vigo, responsabile delle relazioni istituzionali di Anfia, mette il dito nella piaga. E … Continua a leggere...

“Eva al volante 2020” per sole donne

Non vale più la frase che i maschi italiani pronunciano da sempre tra mille risate : “Donna al volante pericolo costante!”. In realtà si tratta di un vecchio stereotipo ampiamente smentito anche dai dati forniti dalle varie compagnie assicurative.

Lo smentisce in modo concreto anche l’Automotoclub Storico, che ha organizzato un evento dal 13 al 15 marzo denominato “Eva Continua a leggere...

Alexa, accendi il riscaldamento!

“Alexa accendi il riscaldamento” Un ordine perentorio che il conducente della Lamborghini Huracan Evo non ha dato alla sua fidanzata, ma al sistema di assistenza vocale basato sul Cloud di Amazon.

La prima Huracan Evo equipaggiata con Alexa è tata esposta l’altra settimana al Consumer Electronics Show di Las Vegas, il palcoscenico globale dell’innovazione

Con questo modello Lamborghini introduce per … Continua a leggere...

Sette domande a Giacomo Piccini

Un Piccini che non è lo Stefano con cui abbiamo girato l’Oriente con le sue peripezie nell’anno sabbatico.   https://autologia.net/le-ultime-sette-domande-a-stefano-piccini/ 

E’ “il papà di” … ed io dopo aver conosciuto il figlio mi sono detto, chissà il padre …

Brianzolo, 64 anni, fisico, nel senso di laureato in fisica, e poi una vita dedicata alla tecnologia elettronica  e non solo.

Manager Continua a leggere...

Ordinabili da oggi le inedite Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid

Fiat 500 e Fiat Panda, leader incontrastate delle city car europee, sono i primi modelli del Gruppo FCA nel segmento delle “piccole cittadine”, ad adottare la nuova tecnologia ibrida. Le nuove 500 e Panda Hybrid rendono  l’ibrido accessibile a tutti  con un prezzo promo eccezionale di 10.900 euro.

Il 2020 segna quindi una svolta nella storia del marchio FiatContinua a leggere...

Mamma, li turchi !

La Turchia decide di progettare, sviluppare e produrre auto in proprio. Il sogno del presidente Erdogan: diventare un costruttore premium di riferimento per il mercato del Mediterraneo

La Turchia, nota nel mondo dell’auto finora solo per aver visto la produzione sul proprio territorio di alcune auto di marchi stranieri, ha deciso di mettersi in proprio e di progettare, sviluppare e … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori