Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Alexa, accendi il riscaldamento!
/0 Commenti/in Anteprime auto, Autologia, Innovazione dell'auto, Lamborghini /di Autologia“Alexa accendi il riscaldamento” Un ordine perentorio che il conducente della Lamborghini Huracan Evo non ha dato alla sua fidanzata, ma al sistema di assistenza vocale basato sul Cloud di Amazon.
La prima Huracan Evo equipaggiata con Alexa è tata esposta l’altra settimana al Consumer Electronics Show di Las Vegas, il palcoscenico globale dell’innovazione
Con questo modello Lamborghini introduce per … Continua a leggere...
Sette domande a Giacomo Piccini
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaUn Piccini che non è lo Stefano con cui abbiamo girato l’Oriente con le sue peripezie nell’anno sabbatico. https://autologia.net/le-ultime-sette-domande-a-stefano-piccini/
E’ “il papà di” … ed io dopo aver conosciuto il figlio mi sono detto, chissà il padre …
Brianzolo, 64 anni, fisico, nel senso di laureato in fisica, e poi una vita dedicata alla tecnologia elettronica e non solo.
Manager … Continua a leggere...
Ordinabili da oggi le inedite Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto Novità, Autologia, Fiat /di AutologiaFiat 500 e Fiat Panda, leader incontrastate delle city car europee, sono i primi modelli del Gruppo FCA nel segmento delle “piccole cittadine”, ad adottare la nuova tecnologia ibrida. Le nuove 500 e Panda Hybrid rendono l’ibrido accessibile a tutti con un prezzo promo eccezionale di 10.900 euro.
Il 2020 segna quindi una svolta nella storia del marchio Fiat… Continua a leggere...
Mamma, li turchi !
/0 Commenti/in Auto Novità, Economia dell'auto /di Sergio CasagrandeLa Turchia decide di progettare, sviluppare e produrre auto in proprio. Il sogno del presidente Erdogan: diventare un costruttore premium di riferimento per il mercato del Mediterraneo
La Turchia, nota nel mondo dell’auto finora solo per aver visto la produzione sul proprio territorio di alcune auto di marchi stranieri, ha deciso di mettersi in proprio e di progettare, sviluppare e … Continua a leggere...
Detroit spostato a giugno. Quali saloni e quali modelli nel 2020 ?
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Economia dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiDetroit offriva in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario.
Il primo salone si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden, dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show particolarmente importante perchè nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Ora per una decisione cervellotica viene spostato in giugno, dal 13 al 20. … Continua a leggere...
Mercato auto 2019 praticamente come quello del 2018 (+0,3%), grazie allo sprint finale di dicembre (+12,5%)
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoModerato sprint finale per il mercato automobilistico italiano. In dicembre le immatricolazioni di autovetture sono state 140.075 con un incremento del 12,5% su dicembre 2018. Per circa 4,5 punti percentuali questo risultato è dovuto ad una giornata lavorata in più rispetto a dicembre 2018, ma, anche al netto di questo apporto, il risultato positivo rimane ed è significativo in un … Continua a leggere...
Anche nel lavoro ci si parla sempre meno
/2 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone /di Pierluigi BonoraIl Santo Padre, Francesco, ha sottolineato l’importanza di parlare e di parlarsi, soprattutto quando le famiglie sono riunite a tavola. Quindi, via smartphone e tablet, e affrontare, tutti insieme, i problemi del momento o discutere anche del più e del meno. Quanto affermato dal Papa è da condividere in toto.
Ma non limiterei il rimprovero a quei genitori (se … Continua a leggere...
L’importanza di conoscere le lingue
/3 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Rino DrogoArrivavo a Torino al richiamo della più che Sabauda BGS, che tuttavia per la prima volta aveva deciso di assumere quello che era un direttore clienti milanese e, per di più, proveniente da un’esperienza di tre anni a Roma. Cominciavo a prendere confidenza con un mondo ancora legato fedelmente e indissolubilmente a tradizioni e radici del tempo dei Savoia.
Il … Continua a leggere...
Sette domande a Paolo Buffardi
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Lancia /di Eraldo MussaPaolo Buffardi, ingegnere, torinese, una vita in Lancia (dal 1977) , con incursioni varie nel variegato mondo Fiat , non ancora FCA .
Appassionato driver di auto storiche, logicamente Lancia, come un’ HF del 1970.
Competente, serio, una voce esperta nel mondo dell’auto, qualche tempo fa ha presenziato al museo dell’automobile per la serata lancia, tra gli ospiti speaker della … Continua a leggere...
Presto a Torino 500 monopattini elettrici in condivisione
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaCome abbiamo riportato nell’articolo qui evidenziato: https://autologia.net/via-libera-ai-monopattini-elettrici/
Alla fine gli estimatori dei tanto contestati monopattini elettrici ce l’hanno fatta. Dopo mesi di discussioni, decisioni dei Comuni diverse fra loro, multe anche salate, finalmente un po’ di chiarezza sta arrivando.
Sì perché alla fine, i monopattini sono stati equiparati alle biciclette e quindi potranno circolare su strada ovviamente rispettando il Codice … Continua a leggere...