Dazi sull’auto e stabilità economica a rischio

Il gioco al massacro dei dazi, se e quando comincerà veramente, rischia di vanificare buona parte degli sforzi al capitolo crescita. Mario Draghi, che rappresenta la massima autorità bancaria europea, è stato chiaro: «La storia insegna che le conseguenze del protezionismo non sono positive. Ed è innegabile che l’incertezza che circonda le prospettive di crescita è recentemente aumentata».

Scenario allarmante… Continua a leggere...

(…più di) sette domande a Filippo D’Arino

Filippo D’Arino è uno scrittore, giornalista e creativo torinese. Il suo  scrivere è rapido e conciso, sferzante e inaspettato.

Ecco come si racconta: 

“Vivo e lavoro a Torino. Mi occupo di comunicazione e pubblicità, scrivo e collaboro con La Stampa e Torino Sette (ogni venerdì, con la rubrica “Solo Andata”). www.lastampa.it/torinosette/rubriche/solo-andata

Ho pubblicato due libri e ne ho immaginati almeno Continua a leggere...

Quando anch’io correvo a Le Castellet…

Le Castellet, teatro del GP Francia F1 di questi giorni, è per me un ricordo speciale. L’unico circuito dove posso vantarmi di aver guidato i mezzi da corsa più veloci che ci siano: addirittura una F1 e una moto 500 GP! Era il 1989 e fu un’esperienza da brividi. Ma mi accaddero anche tutta una serie di avventure da riderci Continua a leggere...

Video intervista: la Kia Picanto, una Sport Utility per la città

Con il più recente restyling, anche la Kia Picanto strizza l’occhio al mondo delle Sports Utility per la città, proponendo un look da tuttofare con nuove protezioni per la carrozzeria, cerchi in lega dedicati, un assetto rialzato di 15mm e l’immancabile griglia Tiger Nose al frontale per ribadire il Family feeling di casa. Picanto X-Line arriva sul mercato con un … Continua a leggere...

Nissan propone su Qashqai la guida semiautonoma

Guida semiautonoma, auto elettrica e blocco dell’aumento delle accise sulla benzina. Tre argomenti di grande attualità sullo scenario motoristico in questi giorni.

E su i primi due ha ribadito il suo pensiero Nissan proponendo la  tecnologia ProPilot sul  Qashqai, il crossover del brand giapponese più venduto in Europa e in Italia. Idea interessante che ha come obiettivo di divulgare la … Continua a leggere...

E se Audi diventasse a trazione italiana?

Per I vertici del Gruppo Volkswagen, a partire dalle famiglie azioniste Porsche e Piëch, la bufera che ha travolto il ceo Rupert Stadler, arrestato in seguito alle indagini sul dieselgate, potrebbe rappresentare l’occasione per stabilizzare una volta per tutte la società di Ingolstadt. Troppi, infatti, negli ultimi tempi e per varie ragioni i movimenti di manager al … Continua a leggere...

Il Sessantotto della Mehari: la fantasia al potere

Nella  notte tra il 10 e l’11 maggio 1968, a Parigi, gli studenti avevano occupato il Quartiere Latino e il 13 un corteo di centinaia di migliaia di manifestanti avrebbe attraversato la città,  mentre scioperi e manifestazioni si moltiplicavano in tutta la Francia. Il 15 venne  occupato l’ Odeon e a Cannes il festival fu sospeso. Il 16 tuttavia un … Continua a leggere...

Video intervista. Ford Tourneo Custom per le famiglie numerose

Il nuovo Ford Tourneo Custom è un veicolo commerciale trasformato in un vero e proprio salotto da viaggio. Ideato per le famiglie numerose, può ospitare in totale comodità fino a 8 passeggeri, con una versatilità fuori dal comune grazie alla possibilità di configurare la disposizione delle sedute posteriori. Sotto al cofano la scelta è tra le declinazioni da 105, 130 … Continua a leggere...

Gli italiani odiano il cambio automatico e vorrebbero di serie Il sensore che avverte la presenza del bambino sul seggiolino

Le automobili sono sempre più accessoriate; ma qual è l’optional cui gli automobilisti non possono più a rinunciare, quale quello più odiato, e, al contrario, quale quello che vorrebbero fosse montato di serie in tutte le auto? Facile.it, il principale portale italiano di confronto assicurativo lo ha chiesto nel mese di giugno ad un campione di oltre 1.000 utenti … Continua a leggere...

Video intervista: Roma si muove in elettrico

“Roma si muove in elettrico”, questo il claim dell’iniziativa messa in campo da Mercedes-Benz Italia, che ha consegnato al Sindaco di Roma Virginia Raggi una Smart ED, personalizzata con i colori della capitale per sottolineare lo stretto legame tra le strategie di sviluppo per la mobilità elettrica del Comune di Roma e del Brand. Un primo passo, questo, verso una … Continua a leggere...