Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










L’analisi. La scommessa dell’auto elettrica (quasi) per tutti
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di Alberto CaprottiVolkswagen riposiziona il prezzo della e-up! che in Lombardia potrebbe costare solo 6.500 euro. Al Salone di Francoforte con la ID.3 e la Honda e, le prime vere proposte a prezzi abbordabili
È stato un Salone dell’automobile depresso quello di Francoforte, forzosamente elettrico – e quindi ancora lontano dalla realtà del mercato e della mobilità attuale – e falcidiato dalle … Continua a leggere...
Il fascino dell’Oriente: da Singapore a Kuala Lumpur alla scoperta della Malaysia con l’Audi Q5
/0 Commenti/in Audi, Auto & Cultura, Test di auto /di Mariano Da RonchUn itinerario nella natura, nella storia e nella cultura attraverso la penisola malese: più di mille chilometri al volante della nuova Audi Q5.
Testo e foto di Mariano Da Ronch.
Un viaggio appassionante attraverso la cultura e i luoghi della parte meridionale della Malaysia, partendo dall’isola di Singapore, una città stato dove tutto funziona e che ormai vive già nel … Continua a leggere...
SALONE DEL CAMPER, I TREND DEL SETTORE
/2 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Filippo ZanoniÈ appena passata la stagione delle grandi vacanze, che hanno visto milioni di italiani trascorrere il loro periodo di riposo in molte regioni d’Italia. Molti di questi le hanno fatte in camper, veicolo che si è sempre più evoluto anche grazie alla decrescita delle roulotte, ormai definibili come una nicchia di mercato.
Prova ne è stata il salone del Camper … Continua a leggere...
Festa del mare a Genova, dove le barche “tirano” più delle automobili
/1 Commento/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPer un Salone che se ne va, denunciando (come ce ne fosse ancora bisogno) che il business viene prima di tutto in barba a tutti quelli che credono ancora nella passione, ce n’è un altro che, sia pur in un diverso settore, non conosce difficoltà alcuna.
E’ noto che il Salone dell’Auto di Torino sia “scappato” dal Parco del Valentino, … Continua a leggere...
“No deal Brexit” un dramma anche per l’automotive
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Franco FiorucciUn documento che definire allarmato è eufemistico, è stato redatto e sottoscritto da 26 associazioni europee del settore automotive sotto l’egida dell’ACEA, l’associazione dei costruttori europei. Tema al centro del testo è lo spauracchio di una “no deal brexit” vale a dire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione senza accordi preventivi.
Nel testo, l’ipotesi della “no deal Brexit” è assimila addirittura … Continua a leggere...
L’usato elettrico? È già online
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIntervista a Barbara Barbieri di BCA Italia.
Ogni venerdì gli operatori professionali possono trovare in rete un’asta riservata ai veicoli elettrici. Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, ci spiega come funziona la prima filiera europea per la vendita sul web delle auto a emissioni zero.
Il Salone dell’Auto di Francoforte ha visto il lancio di modelli a emissioni … Continua a leggere...
Dove va l’automobile ?
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Franco FiorucciL’estate è andata, i fuochi d’artificio sono finiti (quanto meno sulle riviere: continuano quelli romani…) e per il mondo dell’auto si ripropone il poco entusiasmante scenario prevacanziero, forse anche un po’ peggiorato.
Le statistiche commerciali sono quelle che sono: in Italia le immatricolazioni da gennaio ad agosto sono state 1.325.162, pari al 3,02% in meno rispetto allo stesso periodo del … Continua a leggere...
Milano Monza Open-Air Motor Show: NO grazie!
/1 Commento/in Auto & Cultura, Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Autologia“Con Milano Monza Open-Air Motor Show il territorio italiano e il sistema automobilistico si giocano una partita importante: perché stiamo proponendo una manifestazione con un format creato per riavvicinare il pubblico all’automobile in tutte le sue motorizzazioni e per permettere alle case automobilistiche di esporre il meglio della propria produzione”
Così Andrea Levy ha presentato nell’ Auditorium HQ … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive, 29 ottobre a Milano : “Allarme sicurezza sulle strade italiane: i ritardi della politica e i progressi dell’industria automotive”
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Sicurezza dell'auto /di #FORUMAutoMotiveL’allarme sicurezza stradale tra i ritardi della politica, aggravati dalla crisi di governo e i tempi nuovamente allungati per una revisione del Codice della strada. Sarà questo il focus del nuovo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, che torna il prossimo 29 ottobre a a Milano (presso l’Enterprise … Continua a leggere...
Sorpresa: chi compra l’auto online ha più di 45 anni
/1 Commento/in Auto Novità, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaChi compra un’auto online? E’ una domanda che gli addetti ai lavori si fanno spesso.
Ebbene una risposta arriva da una interessante ricerca condotta dall’osservatorio MiaCar su un campione di 1500 Clienti che hanno acquistato l’auto online.
Il risultato è sorprendente, sì perché, in realtà gli acquirenti più numerosi non sono i cosiddetti millennial o i fanatici del web, ma … Continua a leggere...