Guerra al diesel, in 4 mesi lo stato ha incassato 139 milioni in più da chi compra auto benzina!

Come era la storia delle meno accise per tutti?

In campagna elettorale, si sa, si dice di tutto. Poi alla prova dei fatti cambia la musica. E che musica, perché da benzina e gasolio, quindi con le accise, lo Stato incassa molti soldi, ovvero il 17 per cento del gettito fiscale, ammontante a svariati miliardi di euro. C’è poi un … Continua a leggere...

Sette\otto domande a Peter Vande Graveele

Peter Vande Graveele è un pubblicitario belga o forse meglio fiammingo e già’ scrivere giusto il suo nome è un’ impresa.

Doppia laurea: in Lettere e Filosofia e in  Lingua e Letteratura tedesca e inglese.

Lettore fanatico di libri (gli scrittori preferiti sono: Machiavelli, Paul Auster, Murakami, Primo Levi).  

Ecco cosa dice delle macchine : “Le auto sono vere emozioni, Continua a leggere...

Video intervista: Giorgio Contu presenta la DS3 Crossback

Giorgio Contu, Responsabile Comunicazione DS, presenta DS3 Crossback.

Continua a leggere...

Addio a Lee Iacocca: un vero boss dell’automobile

Si è spento a 94 anni a Bel Air, Los Angeles, Lee Iacocca (Lido Antony), il mito dell’auto americana. Era figlio di immigrati italiani di San Marco dei Cavoto in provincia di Benevento, tre matrimoni al suo attivo. Era nato nel 1924 ad  Allentown, in Pennsylvania da Nicola Iacocca e Antonietta Perrotta. A 148 km da New York, i coniugi … Continua a leggere...

Francesco Fontana Giusti ci spiega che cosa fa Renault per una mobilità più sostenibile

Video interviste. Francesco Fontana Giusti, responsabile della comunicazione, ci spiega che cosa fa Renault per una mobilità più sostenibile.

Continua a leggere...

Danni causati ad un’auto in sosta: se non c’è il proprietario 1 automobilista su 6 scappa

Procurare un danno ad un’auto in sosta, durante una manovra di parcheggio, in assenza del suo proprietario è un fatto piuttosto frequente.

Ma come si comportano gli italiani al volante una volta fatto il guaio?

La risposta arriva dall’indagine commissionata da Facile.it secondo cui il 16,5% di coloro che si sono trovati in questa situazione, vale a dire 1,3 milioni Continua a leggere...

co2 ? Mettiamola sotto il tappeto!

Crescono le emissioni di co2 in Europa anzichè scendere. E aumenta la preoccupazione sui cambiamenti climatici che ci aspettano.
C’è chi come il climatologo Robert Vautard è seriamente preoccupato e non sono pochi quelli che prevedono entro la fine del secolo temperature anche di 50°.
La canicola di questi giorni aiuta a sostenere queste visioni, ma bisogna dire che anche … Continua a leggere...

Renault e Nissan: come la vede Macron

Dei rapporti tra Renault e Nissan recentemente si è parlato e si parla soprattutto in riferimento alla ipotesi di collaborazione-fusione contenuta nella proposta che la FCA prima ha avanzato e poi ritirato. Anche se continua a essere caldeggiata.

Va però detto che da come vanno le cose tra il gruppo francese e quello nipponico l’argomento dei rapporti tra francesi e … Continua a leggere...

Video intervista. Eugenio Blasetti ci racconta l’ultima serie speciale della Smart Elettrica “Uhuaia”

Eugenio Blasetti, responsabile della Comunizione Mercedes Italia, da Ibiza ci racconta l’ultima serie speciale della Smart Elettrica “Uhuaia”, che prende il nome della famosa discoteca, proprio di Ibiza.

Continua a leggere...

ITALDESIGN per la mobilità urbana

Un passo nel mondo della mobilità “al di fuori” dell’abituale prodotto dell’auto. Italdesign si conferma innovativa e creativa con l’ideazione di una piccola ma interessante innovazione che riguarda la fruibilità della linea di Metropolitana automatica di Torino. Quest’infrastruttura, inaugurata nel febbraio del 2006, rappresentò all’epoca un’innovazione assoluta in Italia: è infatti priva di manovratore. Ogni convoglio, composto da singoli vagoncini, Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori