Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Sette domande a Raffaele Reinerio (seconda parte)
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaCome abbiamo detto nella prima parte dell’intervista, Raffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di una importante agenzia pubblicitaria italiana.
Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici, chi più’ di lui può’ raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di … Continua a leggere...
Caro Van Gogh, qui ci abitavo io!
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Lancia /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDal 26 gennaio al 28 aprile, Torino ospita Van Gogh – Multimedia & Friends, una mostra inedita caratterizzata da diversi spazi di fruizione fra cui una sezione multimediale, quella dedicata alla realtà virtuale, e la “Stanza dei segreti”, dove sono esposte alcune opere inedite al grande pubblico, originali di Monet, Renoir, Degas e dello stesso Van Gogh. Una mostra che … Continua a leggere...
Un Master esclusivo per una nuova generazione di super specialisti automotive
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, FCA, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaProgettare e sviluppare sistemi intelligenti per veicoli connessi e autonomi è la sfida ingegneristica che il mercato mondiale dell’automotive deve affrontare, supportata da consistenti investimenti. I professionisti più ricercati in questo momento hanno una competenza multidisciplinare: sanno spaziare dalla meccanica, all’informatica, dall’elettronica alla robotica, fino all’automazione e all’intelligenza artificiale.
Per formare la nuova generazione di esperti dell’automotive l’Università di … Continua a leggere...
Saloni di Chicago, Hong Kong, Ginevra…un mondo di novità
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiIl Chicago Auto Show incombe, 7 e 8 febbraio le giornate stampa, apertura al pubblico dal 9 al 18, ma irrompe con notevole anticipo e con anticipazioni il Motor Show di Hong Kong in calendario dal 14 al 19 dicembre, alla sua prima edizione. Nello show americano che si
svolgerà a Mc Cormick Place, verranno esposte mille auto, 400 i … Continua a leggere...
Quanto ne sanno i giovani italiani di Sicurezza Stradale? Nel 2018 ben il 71% si è dimostrato preparato
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Normative per l'auto /di AutologiaSecondo una ricerca effettuata dal gruppo di autoscuole “Guida e Vai” sulla preparazione in materia di Codice della Strada e sicurezza stradale, i giovani italiani oggi sarebbero più preparati rispetto a qualche anno fa.
Ma qual è il grado di conoscenza delle regole del Codice della Strada, delle normative e dei rischi a cui si va incontro guidando?
Tutti questi … Continua a leggere...
“Jump to the future” Il salto nel futuro parte da Hong Kong
/0 Commenti/in Anteprime auto, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Piero BiancoCi vuole coraggio per organizzare un nuovo Salone dell’auto mentre gli altri – in tutto il mondo – soffrono e qualcuno (vedi il Motor Show di Bologna) è morto. Ma Hong Kong ha i capitali e la collocazione strategica giusta per tentare la sfida.
La rotta dell’automotive si sposta sempre più verso l’Asia e dal 14 al 19 dicembre metterà … Continua a leggere...
Fenomeno 500, nonnetta con numeri da record nel mondo
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Fiat /di Carlo CavicchiÈ difficile da spiegare agli analisti dell’auto il perché e il percome la Fiat 500 a dispetto dei suoi quasi 12 anni di vita riesca a rimanere un fenomeno di vendite in giro per il globo, ma così è. La chiusura dei dati relativi all’anno 2018 dice che la nonnetta ha ottenuto il suo secondo miglior risultato di sempre con … Continua a leggere...
Autotrasporto, se si ferma è l’apocalisse
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraCinque giorni di blocco dell’autotrasporto e il Paese piomba nell’apocalisse.
Si esagera?
Basta provare, ma sarebbe meglio non farlo.
C’è un video di pochi minuti, http://motori.ilgiornale.it/paese-black-se-il-trasporto-merci-si-ferma/ che potete vedere anche sul magazine online Fuorigiri de ilgiornale.it, che descrive giorno dopo giorno quello che potrebbe accadere se tutto il sistema dell’autotrasporto si fermasse. Un monito a chi continua a ignorare … Continua a leggere...
Appunti sul Rally di Montecarlo
/3 Commenti/in Motor Sport, Rally /di Luca PazielliDal 1911, anno della sua prima edizione, è il rally più famoso al mondo. Chi vince, ogni anno a gennaio, presentandosi a ritirare la coppa direttamente dalle mani di Sua Altezza Serenissima Principe di Monaco, entra nella storia, come avesse vinto il titolo mondiale. Tanto vale la vittoria in questa mitica gara, che è paragonabile soltanto al GP di F1, … Continua a leggere...
“Alfa Romeo Racing” ritorno al futuro
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Formula 1, Motor Sport /di Autologia“Alfa Romeo Racing è una denominazione nuova che, tuttavia, può vantare una lunga storia di successo in Formula 1. Siamo orgogliosi di collaborare con Sauber nell’impresa di portare la tradizione di eccellenza tecnica e stile italiano, caratteristica del marchio Alfa Romeo, alle vette delle competizioni motoristiche. Non ci sono dubbi: con Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi al volante e l’esperienza … Continua a leggere...