Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
Da uno studio DOXA risulta che gli italiani sono sempre più disorientati al momento dell’acquisto dell’auto.
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Auto Novità, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaGli Italiani alle prese con la scelta dell’auto sono oggi più che mai disorientati. Complici le sempre più frequenti limitazioni alla circolazione anche delle vetture a gasolio di ultima generazione (Euro6), le possibilità di accesso a incentivi per l’acquisto di vetture elettriche e le campagne di demonizzazione contro il diesel, si fa strada una crescente diffidenza nei confronti dei motori … Continua a leggere...
Che sta succedendo nel mondo dell’automobile ?
/2 Commenti/in Auto Novità, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiLa mobilità elettrica accelera in gran parte del mondo. Investimenti stile Paperon de Paperoni che prevedono l’arrivo sul mercato di un numero elevato di modelli, localizzazioni per la produzione delle batterie in particolare in Europa.
Ma l’acquirente per il momento sta alla finestra, frastornato com’è dall’ampio ventaglio d’offerta dei veicoli con la…scossa, ma anche preoccupato di rimanere a piedi … Continua a leggere...
#Ferrari disastrosa, #Bottas da favola. Ma è solo l’inizio…
/1 Commento/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniBottas è il primo vincitore della stagione 2019 della F1. Anzi un dominatore dall’inizio alla fine con Hamilton uscito stracciato dal duello in famiglia e Verstappen sul podio davanti alle Ferrari.
Male, ma non malissimo. Male, quasi malissimo. Male, decisamente malissimo. Il weekend Ferrari ve lo sintetizzo in tre frasi e nessuna è positiva. Nel giorno di Bottas, inaspettato, imprevedibile, … Continua a leggere...
Sette domande a Nick Gill
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaNick Gill è un pubblicitario inglese, “strategic planner” di mestiere, fondatore e socio della agenzia di pubblicità “ Team eleven “ .
Ha 3 figli, è ironico e serio al tempo stesso, è un professionista del mondo automobile, un cosiddetto car guy. Qui ci racconta un po’ di Inghilterra, e alla fine non poteva mancare anche un accenno alla Brexit … Continua a leggere...
Alfa Romeo Tonale: “Anatomy of a sign”
/1 Commento/in Alfa Romeo, Anteprime auto, Autologia /di AutologiaEd ora anche Alfa Romeo è presente nel mondo delle vetture elettriche al Salone Internazionale di Ginevra 2019, con l’inedito concept del SUV compatto Alfa Romeo Tonale, il primo modello ibrido plug-in e utility vehicle compatto del Biscione, che coerente con il linguaggio Alfa Romeo intende riscrivere le regole del segmento attualmente in maggiore crescita, anche grazie all’unicità dello stile … Continua a leggere...
Formula 1 2019: tutti pronti al via con tante novità
/1 Commento/in Formula 1, L'Ospite, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
È un anno di molte novità per la formula 1 che comincia il proprio cammino domenica prossima a Melbourne con il GP d’Australia, festeggiando i settant’anni di attività. Novità che, a mio personale giudizio, daranno al mondiale parecchie situazioni affascinanti ed emozionanti. Sia per i cambi tecnici sulle monoposto, con soluzioni nuove … Continua a leggere...
Panda o non Panda noi arriveremo a Roma
/3 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Fiat /di Carlo CavicchiA Torino avranno le loro buone ragioni a sostenere che l’originalissima Fiat 120 non sarà l’erede della Panda, non fosse altro perché nascerà sulla nuova piattaforma che internamente chiamano “new mini” e che sarebbe una via di mezzo tra i segmenti A e B, ma siccome su quella nasceranno anche l’erede della 500 e la piccola Jeep (in gergo interno … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive 2019 tra passato e presente delle due ruote
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveLa passione per le quattro, due e più ruote sarà come da tradizione al centro della prossima edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma a Milano il 18 marzo (Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, dalle ore 9, evento riconosciuto come formativo dall’Ordine dei giornalisti… Continua a leggere...
L’auto tra realtà e (per ora) solo dei sogni
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Pierluigi BonoraPrima di tutto, complimenti all’organizzatore Maurice Turettini e al suo team: il Salone di Ginevra 2019, visto l’affollamento di giornalisti e la sapiente disposizione degli stand, non ha fatto percepire, al colpo d’occhio, le assenze pur sempre pesanti. Turrettini & C, però, non devono abbassare la guardia. Per l’edizione 2020 dovranno pensare a qualcosa di diverso, creando il giusto mix … Continua a leggere...
“1000 Miglia 2019”: 430 equipaggi da 5 continenti.
/0 Commenti/in Anteprime auto, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaCome da tradizione, la 1000 Miglia ha scelto il Salone di Ginevra per presentarsi alla platea dei media internazionali.
Ecco quindi l’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima rievocazione.
Le 430 vetture selezionate percorreranno l’Italia da Brescia a Roma e … Continua a leggere...