Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Come vendere (bene) un’auto usata
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Mercato dell'auto /di Filippo ZanoniCome vendere in fretta (e bene) un’auto?
Ormai gli automobilisti più esperti sanno quali sono i canali giusti. In Italia, per chi vuole “piazzare” la sua auto, il sito di riferimento da anni è sicuramente Autoscout24.it, che garantisce un’elevata visibilità (anche all’estero, essendo diffuso anche in altri paesi). Ma non è il solo canale: la sempre maggiore diffusione della pagine … Continua a leggere...
Incredibile a dirsi, però accade…
/1 Commento/in Auto & Cultura, Normative per l'auto /di Carlo CavicchiRientravo verso casa e sull’autostrada A27 mi sono fermato nell’area di servizio Piave Ovest per guardarmi sul tablet le qualifiche della Formula 1 in Spagna.
Siccome faceva molto caldo e il sole picchiava duro ho scelto una zona ombreggiata vicino all’ingresso del punto di ristoro e, mentre mi accingevo a gustarmi il collegamento, ho notato una Mercedes un po’ datata … Continua a leggere...
Quando per Patrese e Berger litigai con Lauda
/1 Commento/in Auto & Cultura, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniQuesta bella foto twittata nei giorni scorsi da Riccardo Patrese a Montecarlo mi ha fatto venire in mente un episodio del lontano 1992, quando Gerhard Berger firmò con Maranello per tornare in Ferrari, dove era già stato dal 1987 al 1989…ivò
La firma arrivò a fine estate. La Ferrari lo ingaggiò al posto di Ivan Capelli per affiancarlo a Jean … Continua a leggere...
Nonostante le continue campagne contro, l’Automobile resta uno “status symbol” e il mezzo preferito per gli spostamenti
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIn occasione dell’Automotive Dealer Day, Compass presenta l’Osservatorio che indaga le abitudini sul fronte della mobilità. Nel 2017 aumentano i finanziamenti erogati (+10,2% sul 2016) per l’acquisto di auto e moto. Buone le prospettive sulle vendite nei prossimi 12 mesi
Il rapporto degli italiani con le quattro ruote è in forte “movimento”, ma pur cambiando le abitudini e … Continua a leggere...
MILLE MIGLIA: la carovana del tempo che mette tutti d’accordo, ambientalisti compresi
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto ed Ecologia, Autologia, Corse storiche /di Paolo CiccaroneUn tripudio di tifosi, appassionati o semplici curiosi. La carovana della Mille Miglia ha concluso il suo percorso 2018 e sorgono delle considerazioni importanti.
La gente, quella normale, quella che fatica ad arrivare a fine mese, era tutta lì, lungo il percorso. A fotografare, riprendere, tifare. Era lì a incitare anche coloro che con Porsche, Ferrari, Mercedes o … Continua a leggere...
Non ho molti soldi, ma mi faccio la Cabrio !
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaChi non ha sognato almeno una volta di possedere una spider o una Cabrio ?
Ebbene, questo è un sogno che può essere realizzabile più di quanto si possa immaginare. Certo, non stiamo parlando di vetture da decine di migliaia di euro, ma di auto usate, accessibili a tutti. Del resto la sensazione di viaggiare con l’aria che accarezza i … Continua a leggere...
(…più di) Sette domande a Rino Drogo
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Persone, Motor Show /di Eraldo MussaRino Drogo è un vero specialista dell’auto, è stato ed è tante cose, tutte legate al mondo automobilistico: un notissimo account pubblicitario dell’automotive (l’altro ieri), un Manager della comunicazione in FCA (ieri) un Direttore Generale del Motor Show bolognese (oggi), ma soprattutto un competente e appassionato vero conoscitore di auto e di campioni (sempre).
Proviamo allora, a fare un viaggio … Continua a leggere...
Motor 1 e Motorvalley: Il Top
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Motor Show /di Filippo ZanoniMotor 1 e Motorvalley. Due solide realtà, in grado di generare una grande festa dedicata sia alle auto di serie sia al motor sport. Difficile trovare eventi capaci di riassumere questi due mondi che, nel corso della storia dell’auto, sono sempre andati più o meno a braccetto.
Anche se i tempi moderni stanno ridefinendo molte cose. Quella che giustamente è … Continua a leggere...
Analisi critica della Renault Clio 1.5 dCi
/0 Commenti/in Renault, Test di auto /di Marco MarelliHa i giorni contati ma sui numeri è ancora vincente. 4,4 litri ogni 100 chilometri, oltre 22 chilometri con un litro di gasolio! Questo il consumo e la percorrenza ottenuta con una Renault Clio 1.5 dCi da 90 cavalli con cambio manuale a cinque marce, prestando un po’ di attenzione all’uso dell’acceleratore ma senza ricorrere a doti particolari e senza … Continua a leggere...
Attenzione: i ladri di auto ne hanno inventata una nuova!
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaL’ultima trovata dei ladri di auto e non solo, è il furto messo in atto utilizzando una semplice bottiglia di plastica.
L’allarme arriva dalle forze dell’Ordine che raccomandano di fare molta attenzione quando ci si avvia con la propria auto perché è possibile che i malviventi abbiano incastrato tra la ruota anteriore e il passaruota una bottiglia di plastica.
Quando … Continua a leggere...