I rimpianti Ferrari vanno al Max (Verstappen)

E’ stato il gran premio dei rimpianti. Perché senza guai la Ferrari non avrebbe vinto, probabilmente avrebbe stravinto. Lo racconta la prestazione di Vettel, partito ultimo e arrivato fino ai piedi del podio. Un’arrampicata magistrale, poderosa, devastante fino a che non si è trovato tra i piedi Alonso doppiato che non lo aiutato (anzi), cancellando la sua chance di sognare … Continua a leggere...

Video intervista: i nuovi Diesel 6 cilindri di Mercedes

Il Diesel è morto ? Non si direbbe dalle parole di Eugenio Blasetti, press relations manager di Mercedes Benz Italia, che in questa intervista ci parla dal salone di Francoforte, appunto dei nuovi motori Diesel 6 cilindri della gamma Mercedes, che sono una vera rivoluzione per questa alimentazione

Continua a leggere...

Le auto della Mille Miglia si raccontano in una mostra “dinamica”

La Mille Miglia. Un mito incredibile, esaltato da epiche imprese, piloti eccezionali e vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo. Fino a poco tempo fa per vedere molte protagoniste di questa celebre gara era necessario appostarsi lungo il percorso oppure andare all’arrivo/partenza a Brescia. Assaporando il fascino della “gara” ma anche subendo una notevole confusione. Che, il più delle … Continua a leggere...

Sette domande a Luciano Borghesan

Luciano Borghesan, giornalista di cronaca per un importante quotidiano nazionale, cronista come non ce ne sono più, di quelli che conoscono la città e i suoi protagonisti. Parlare con lui è come aprire le pagine recenti di Torino, note e soprattutto non note

1 – La tua prima auto, un ricordo

La prima fu una datata Fiat 1100 D, fumo … Continua a leggere...

Video intervista: le novità Ford al Salone di Francoforte

Al recente Salone di Francoforte, Ford ha portato una serie di novità che hanno arricchito un’offerta già molto completa. Nel filmato lo sintetizza Marco Alù, direttore delle relazioni esterne di Ford Italia.

Continua a leggere...

Guida autonoma. Ma quando ?

L’automobile che si guida da sola è ormai più che una suggestione. I grandi costruttori mondiali investono miliardi in ricerca e stringono alleanze per essere pronti affrontare la sfida che si combatterà sul mercato prossimo venturo.

Molto è stato fatto e già circolano decine di modelli che sfruttano sistemi di guida semi-autonoma, che rendono la guida meno faticosa e soprattutto … Continua a leggere...

Thomas Popper, Mister Stratos

Mentre il marchio Lancia sta sempre più miseramente scomparendo dal mercato automobilistico, oltre a un vivace movimento di nostalgici dei fasti sportivi, c’è molto fermento tra i collezionisti di tutti i modelli che hanno fatto la storia della casa di Chivasso, per fortuna, così non si disperde il grande patrimonio che questo marchio rappresenta.

La Stratos  è sicuramente uno dei … Continua a leggere...

Caro sosta. Tenere l’auto ferma? Costa più che utilizzarla

Indagine di Quattroruote: i Comuni ora inondano di strisce blu anche le periferie. Milano la città dove parcheggiare costa di più (anche 4,5 euro l’ora in centro), a Roma i garage e silos più cari.

I Comuni portano le strisce blu fino alle periferie e ne aumentano le tariffe, mentre i costi dei garage sono alle stelle: il risultato è … Continua a leggere...

Nel 2017 gli italiani spenderanno 189 miliardi (l’11% del Pil) per l’automobile

Per il mercato italiano l’obiettivo di 2.000.000 di autovetture nel 2017 è ormai a portata di mano. Il settore dell’auto ha infatti accolto prontamente i segnali di accelerazione dell’economia italiana. Dopo un primo semestre positivo, si preannuncia così una seconda parte dell’anno in ulteriore crescita. In agosto si è registrato un incremento delle immatricolazioni a due cifre (15,9%), mentre dalle
Continua a leggere...

Quella volta che Hyundai volle “interrogarmi” sula Fiat

Autunno 2011: ricevo una telefonata sul cellulare. «Buongiorno signor Bonora, ci sono delle persone che le vorrebbero fare delle domande. Le va bene il giorno tal dei tali alle 12 al ristorante XY in via… a Milano?». Accetto. Arrivo nel posto stabilito e vengo accompagnato al cospetto di un gruppo di manager coreani dalla fisionomia più o meno Continua a leggere...