Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Il futuro dell’auto per Bangle e De Silva
/2 Commenti/in Auto e Persone, Design dell'auto /di Vincenzo BajardiDa dove iniziamo per scoprire come la pensano sul futuro dell’auto due fra i più noti stilisti?
Ovviamente rispettando l’alfabeto. Quindi facciamo salire in cattedra Chris Bangle, responsabile per molti anni del Design di importanti brand. Nato a Ravenna nell’Ohio nel ’56 è entrato nel settore delle quattroruote nel 1981 assunto da Opel (dove ha realizzato gli interni della … Continua a leggere...
2 milioni di Fiat 500 prodotte…e dire che non doveva neanche nascere!
/0 Commenti/in Autologia, Design dell'auto, Fiat, Mercato dell'auto /di AutologiaL’11 maggio, nello stabilimento di Tychy, in Polonia, è stata prodotta la nuova Fiat 500 numero 2.000.000. L’esemplare è una Fiat 500C Collezione bicolore bianco e grigio, TwinAir Turbo da 85 CV e destinata al mercato italiano.
La produzione della 2 milionesima vettura è un traguardo prestigioso per l’amatissima icona Fiat, che è commercializzata in più di 100 Paesi al … Continua a leggere...
La Cina è vicina… forse troppo
/0 Commenti/in Economia dell'auto, L'Ospite, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Nel 2017 le vendite di auto e veicoli commerciali in Cina sono state di 28,88 milioni di auto con una crescita di “solo” il 3% sul 2016 segnalando che forse l’incremento tumultuoso in atto da 27 anni sembra essersi arrestato; non a … Continua a leggere...
Assicurazione auto: dimmi dove abiti e ti dirò quanto paghi
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaStesso assicurato, stessa automobile, stesso attestato di rischio, stessa città di residenza, ma tariffa RC notevolmente diversa, perché ?
La ragione, spesso, si traduce in 3 lettere: Cap. Già perché secondo un’analisi fatta ad aprile 2018 da Facile.it, il sito di comparazione del settore, in alcune grandi città italiane vivere in un quartiere piuttosto che in un altro … Continua a leggere...
Una Direttrice per il MAUTO
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Musei dell'auto /di Filippo ZanoniIl passaggio di consegne nella direzione di un museo di grande successo è sempre un momento delicato, ma può anche diventare un ponte verso uno sviluppo dell’istituzione e un innesto in grado di variare e arricchire la già ottima strategia attuata in passato. E’ quanto ha vissuto in questi giorni il Museo Nazionale dell’Automobile. A succedere al direttore Rodolfo Gaffino … Continua a leggere...
Sta per iniziare la festa dell’auto al Roma Motor Show
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto /di AutologiaIl prossimo week end si svolgerà la 63esima edizione del Roma Motor Show, manifestazione dedicata al variegato mondo dell’automobile, la cui prima edizione risale al 1947.
Novità principale di quest’anno è la location, dopo infatti quattro edizioni che si sono svolte presso il Centro Congressi ACI di Vallelunga, quest’anno il Roma Motor Show si svolge al centro di Roma, in … Continua a leggere...
Nonostante la campagna mediatica ingiustamente allarmistica, in Italia il “diesel” resta la prima scelta
/3 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Autologia“Diesel o non diesel, questo è il dilemma”. Da un lato la volontà di limitarne la circolazione in molti Paesi del nord Europa come la Germania e alcune capitali europee compresa Roma, dall’altro l’annuncio di alcuni produttori come Toyota, ma non solo, di sospenderne la produzione.
Ma se gli automobilisti tedeschi hanno le idee chiare e hanno già … Continua a leggere...
Quando Gilles Villeneuve sfidò i caccia F104
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Alberto SabbatiniOggi 8 maggio sono 36 anni esatti dalla morte di Gilles Villeneuve. Campione osannato e idolatrato, che ha vinto poco ma entusiasmato tanto. Voglio ricordare Gilles con questa foto. Un’immagine speciale. Fu scattata a Istrana in quella leggendaria sfida fra le F1 e gli aerei che venne organizzata da mio padre Marcello Sabbatini per Rombo nel novembre 1981, quando Gilles … Continua a leggere...
Revisioni: dal 20 maggio importanti novità
/2 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaNovità in arrivo per quanto riguarda la revisione periodica dei veicoli. Infatti, dal prossimo 20 maggio, oltre all’adesivo di conferma appiccicato sul libretto di circolazione, sarà rilasciato un vero e proprio certificato, che conterrà il verbale di controllo con tutti i risultati dei test. Il nuovo documento riporterà: il numero di targa e di telaio, il luogo e la data … Continua a leggere...
Da Volvo e Sabelt cinture salvavita
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Pubblicità dell'auto, Sicurezza dell'auto, Volvo /di Vincenzo BajardiVolvo e Sabelt, due percorsi paralleli. Analizziamoli entrambi.
Nel 1958 vide la luce la prima cintura di sicurezza, intuizione felice del marchio svedese e di un ex ingegnere aeronautico, tale Nils Bohlin. Una cintura che nasceva a tre punti (ma giova ricordare anche quelle diagonali, dette anche a due punti, inventate per proteggere i lavoratori dipendenti della compagnia … Continua a leggere...