Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
“Influencer”, finalmente un po’ di ordine
/0 Commenti/in Auto e Media, Autologia, Economia dell'auto, Pubblicità dell'auto /di AutologiaGrazie all’Unione nazionale consumatori, che ha sollevato il problema, il governo viene impegnato a livello legislativo a intervenire “affinché l’attività dei web influencer sia regolata, permettendo ai consumatori di identificare in modo univoco quali interventi realizzati all’interno della rete Internet costituiscano sponsorizzazione”.
L’ordine del giorno presentato dall’Unc è stato approvato “durante l’esame del ddl Concorrenza sul tema … Continua a leggere...
Un ritratto di Gianni Lancia scritto da Enzo Ferrari
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia, Lancia /di AutologiaGli appassionati lancisti del sito web savelancia,it, a tre anni dalla scomparsa di Gianni Lancia, avvenuta il 30 giugno 2014, hanno pubblicato sulla loro pagina Facebook, un lucido ritratto scritto da Enzo Ferrari
“Purtroppo, molte volte i figli di tali padri partono handicappati.
Bruciati dall’inesperienza, immessi forse troppo presto al posto del genitore, non reggono il confronto, non spiccano il … Continua a leggere...
Bastano due stipendi all’anno per possedere un’automobile ?
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di Alberto SabbatiniÈ una cifra che probabilmente non riusciamo a definire con esattezza perché nessuno di noi si è messo d’impegno a farsi i conti in tasca sommando i costi che si nascondono dietro il possesso di un’auto. Le rate del finanziamento, la spesa per bollo e assicurazione, il carburante che mettiamo nel serbatoio ogni settimana, ma anche i parcheggi, le riparazioni … Continua a leggere...
Quando l’automobile uccise la cavalleria
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Fiat /di AutologiaSCOPRI L’INTRIGO PER CONQUISTARE LA FIAT
È vero che sono già passati cinque anni dall’uscita del romanzo “Quando l’automobile uccise la cavalleria”, è vero che Giorgio Caponetti che lo ha scritto è un illustre sconosciuto, è vero che praticamente non ne esistono recensioni e, soprattutto è vero che agli eredi dei protagonisti non faccia molto piacere che se ne parli. … Continua a leggere...
Povera Alfa Romeo se chi è in prima linea la maltratta così
/4 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Mercato dell'auto /di Carlo CavicchiHai voglia di rinnovare la gamma, mettere si su strada modelli all’altezza della miglior concorrenza e investirci sopra dei gran soldi per tenere in vita stabilimenti che parevano avviati all’oblio e dar lavoro agli operai che nemmeno avevano più speranze, se poi il frutto di tutto va in mano a venditori che pare vogliano fare di tutto per svilire gli … Continua a leggere...
“Sarete belli voi!”
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Design dell'auto, Fiat /di AutologiaOmaggio ad un’auto straordinaria che compie vent’anni: la Fiat Multipla.
Quando è nata nel 1998, la Fiat Multipla ha cambiato il modo di concepire l’automobile. Automobile che fino ad allora era considerata innanzitutto come uno status-symbol, oppure un oggetto dei desideri del quale innamorarsi per lo stile, per l’immagine aggressiva o raffinata che poteva dare al possessore, o … Continua a leggere...
Usando il cellulare durante la guida 3000 morti e 300mila feriti all’anno in USA
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaContinua la campagna di ASAPS per sensibilizzare, soprattutto, i giovani a non usare il telefono cellulare quando sono alla guida.
Un video shock dagli Stati Uniti
Uno studio effettuato dal Cohen Children’s Medical Center di New York ha portato a conclusioni sorprendenti, da leggere e valutare attentamente: mandare un sms mentre si guida causa più incidenti che mettersi al volante … Continua a leggere...
Briatore attacca: ma che è saltato in mente a Vettel?
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1, Motor Sport /di Umberto Zapelloni“I want to kill it for the next 12 races to go. I want to win the next 12 races” Lewis Hamilton
Questo per dire che la lotta è appena incominciata e nessuno ha intenzione di porgere l’altra guancia. Anche perché Lewis a chi gli diceva che Vettel aveva dichiarato che lo avrebbe chiamato per chiarire i fatti di Baku … Continua a leggere...
Aiuto, non riesco a vendere la mia auto usata !
/2 Commenti/in Auto Mercedes, Auto usate e d'occasione, Autologia, BMW, Honda, Mitsubishi, Porsche, SsangYong, Subaru /di AutologiaQuando si compra un’auto nuova bisognerebbe, tra tutti i confronti che si fanno su costo, consumi, emissioni, considerare anche la successiva vendibilità come usato. Spesso questo non si fa e, allorquando si decide di vendere la propria auto, si fatica tantissimo a recuperare una cifra equa.
Autouncle.it, il sito specializzato nella ricerca di auto usate su ben 1890 … Continua a leggere...
Audi R8 Spyder a 328 Km/h, mai così veloce !
/0 Commenti/in Audi, Auto e Tecnica /di Fabio MadaroLa spider più veloce mai realizzata dalla Casa di Ingolstadt adotta il noto V10 5.2 nello step da 610 Cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,3” e raggiunge i 328 km/h.
Dopo la versione coupé dell’Audi R8 tocca ora alla spider debuttare in configurazione Plus. Una “cura” che porta in dote 610 Cv, un peso di 1.695 kg, … Continua a leggere...