Frenata delle immatricolazioni auto in marzo (-5,75%)

In marzo sono state immatricolate in Italia 213.731 autovetture con un calo del 5,75% sullo stesso mese del 2017. Questa contrazione, che segue un calo dell’1,4% in febbraio  e una crescita del 3,36% in gennaio, è dovuta, secondo il Centro Studi Promotor, ad un complesso di ragioni. Innanzitutto in marzo (come d’altra parte in febbraio) vi è stato un giorno … Continua a leggere...

Entro il 2025 in Italia una rete per l’idrogeno

Entro il 2025, in Italia, si dovrà realizzare una rete di distributori di idrogeno a 700 bar in grado di accompagnare l’introduzione di auto a celle a combustibile, insieme alle auto elettriche.

Tredici multinazionali fra cui Toyota, Bmw, Honda, Daimler e Hyundai sono pronte per rilanciare questo carburante pulito, multinazionali che hanno scelto il World Economic Forum di Davos per … Continua a leggere...

La prefazione di Montezemolo per “Enzo Ferrari”

Sta per sbarcare anche negli USA il volume “Enzo Ferrari” realizzato da Luca Dal Monte, scrittore e per anni uomo di Pubbliche Relazioni nel Gruppo Fiat.

Riportiamo qui di seguito l’appassionata prefazione che Luca Cordero di Montezemolo, ex Presidente della Ferrari, ha voluto scrivere per il bel libro dedicato al “Drake”.

Enzo Ferrari

La prefazione di Luca Cordero di Continua a leggere...

La Volvo XC60 eletta ‘World Car of the year 2018’e la Nissan LEAF “World Green Car of the Year 2018”

Nell’ambito del New York Auto Show 2018 sono stati consegnati i premi “World Car of the year”.

La Volvo XC60, il nuovo SUV medio della Casa svedese, si è aggiudicato  il World Car of the Year 2018 Award, mentre  la Nissan LEAF, il veicolo elettrico più venduto al mondo, è stata eletta “World Green Car 2018”.

La XC60 si era … Continua a leggere...

Tanti auguri “Drago”

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

È la Stratos di Munari…”, la frase diventò un unico grido. Centinaia di persone l’avevano moltiplicata fino a trasformarla in un boato.
C’era un punto, sulla strada che portava al Manghen, dove si sentiva il rombo dei motori più a lungo. Arrivava dal fondovalle appena accennato, poi si avvicinava sempre più forte.… Continua a leggere...

Fabrizio Frizzi era anche “uno di noi”, appassionati di auto e di corse

“Era uno di noi”, hanno detto un po’ tutti, manifestando il proprio dolore per la morte di Fabrizio Frizzi, personaggio televisivo che aveva fatto della semplicità, della simpatia, del garbo, della generosità, i tratti salienti del suo stile di vita. Ma in questa sede mi piace ricordare che Frizzi “era uno di noi” anche nell’ambiente dell’auto. Inguaribile appassionato, possedeva … Continua a leggere...

Analisi critica della Sion Sono Motor: informalità elettrica

C’è un aspetto delle vetture elettriche prodotte da nuove marche che forse rivoluzionerà anche il modo con il quale i fruitori di questi vetture conoscono il prodotto. Basta vedere gli atteggiamenti di  gente come Elon Musk: zero pubblicità (meglio i filmati su youtube), tanta creatività e iniziative sensazionali come il lancio (vero e proprio, nello spazio) della sua Roadster.… Continua a leggere...

Se anche un Comune (Milano) invita a non comprare più auto Diesel

È partita Roma, con la volontà di stoppare i veicoli Diesel nel 2024. E ora tocca a Milano, dove il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno che prevede, entro il 2025, il blocco alla circolazione per tutte le vetture Diesel, comprese quelle Euro 6. E, come se non bastasse, una nota a firma “Noi Milano Beppe Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti sulla nuova Volkswagen Touareg

La Volkswagen ha scelto la Cina per presentare in anteprima mondiale la Touareg in una versione completamente rinnovata. Allestita con soluzioni di connettività d’avanguardia e con una futuristica integrazione dei sistemi di assistenza, comfort, illuminazione e infotainment, la nuova Touareg è l’ammiraglia della Casa tedesca che anticipa il futuro. I principali mercati della terza generazione della Touareg saranno la Cina, Continua a leggere...

Diesel: tutti lo vogliono morto, ma chi può davvero sostituirlo da subito ?

Prima il dieselgate, poi gli annunci anche molto autorevoli (vedi Sergio Marchionne) di chi sembra essere davvero deciso a mandare rapidamente in pensione i motori diesel. E ora, basandosi solo sugli annunci di intenti, ce l’hanno di nuovo tutti con il motore diesel. Lo considerano vecchio, sporco e assassino, come fosse solo lui la causa del pianeta inquinato … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori