Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Idrogeno? Se ne riparla fra 20 anni
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, BMW, General Motors, Honda, Toyota /di Vincenzo BajardiRick Wagoner aveva ragione da vendere nel 2007 sull’idrogeno.
Grazie alla mediazione di Luca Apollony Ghetti, Pr di GM Italia, ebbi l’opportunità di rivolgergli una domanda, durante l’Auto Show di New York di quell’anno.
L’allora numero uno del Gruppo General Motors (ricoprì la carica dal 1998 al 2008, poi fu sollevato dall’incarico dall’amministrazione Obama), aveva una chiara visione … Continua a leggere...
Video intervista. L’attore Stefano Accorsi piloterà la Peugeot 308 Racing Cup nel TCS
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Motor Sport, Peugeot /di VideoclipIl leone torna in pista con un pilota d’eccezione. Al volante della Peugeot 308 Racing Cup quest’anno troveremo, reduce dai successi della serie televisiva “1993”, nientemeno che Stefano Accorsi, testimonial Peugeot e protagonista del film “Veloce come il vento”, oltre che star della Web Serie #sensationdriver. L’attore, contagiato dal brivido delle gare durante le riprese del film che gli è … Continua a leggere...
Vendute a 36 mila euro le lettere d’amore di Enzo Ferrari
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Ferrari /di Umberto Zapelloni“Amica delle macchine e delle nuvole…” Comincia così una delle lettere d’amore che Enzo Ferrari aveva scritto a Fiamma Breschi, la compagna di Luigi Musso, diventata poi amica e amante dell’ingegnere che arrivò addirittura a chiederle di sposarlo.
L’epistolario segreto e affettuoso (142 lettere scritte dal 1958 al 1970) è andato all’asta il 29 maggio a Firenze finendo in … Continua a leggere...
Ma il giornalista?
/1 Commento/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Autologia /di AutologiaQuando si discute tra addetti ai lavori sul ruolo degli Uffici Stampa, si fanno troppo spesso accuse alla professionalità degli stessi senza tenere conto di quanto tutto ciò sia, se non ingiusto, certamente non esaustivo. I giornalisti cosa vogliono dagli uffici stampa? Meglio ancora, cosa vorrebbero? Sono sicuri di non averlo? Chi parla per loro conto? Cosa chiedono?
È … Continua a leggere...
Jacky Ickx a ruota libera
/4 Commenti/in Auto e Persone, Motor Sport /di Luca PazielliUna straordinaria intervista per Autologia.net al supercampione belga che ha corso e vinto in tutte le specialità del motorsport
Questo fine settimana si svolge una delle gare più attese dagli appassionati del motorsport: la 24H di Le Mans, giunta alla 85ª edizione.
Oltre al fenomeno di Tom Kristensen che l’ha vinta 9 volte e ha conquistato 5 podi, c’è un … Continua a leggere...
Le gambe all’aria in automobile? È molto pericoloso!
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Sicurezza dell'auto /di Gianfranco ChierchiniSoprattutto nel periodo estivo, soprattutto in autostrada, non è difficile vedere la persona seduta accanto al guidatore con i piedi appoggiati sul cruscotto. Magari con la cintura allacciata, con lo schienale un po’ reclinato e con i piedi che poggiano sulla parte interna del parabrezza o addirittura che prendono aria, fuori dal finestrino. (Leggi anche cosa ne dice Tiberio … Continua a leggere...
Panda City Cross: più Suv per tutti!
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Fiat /di AutologiaChe la Panda sia un successo permanente che arriva da lontano, lo testimoniano i 4,7 milioni di italiani che l’hanno comprata e ancor di più il fatto che continui ad essere da anni la city car più venduta in Europa, nonostante l’arrivo di validi concorrenti di tutte le razze: tedeschi, francesi, giapponesi e coreani.
Ma non bisogna dormire sugli allori, … Continua a leggere...
Al via il 70° Roma Motor Show con un ricco programma per gli amanti dell’automobile
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaIl Roma Motor Show, in programma il 24 e 25 giugno prossimi presso il Polo ACI di Vallelunga, festeggia l’edizione del 70enario; era infatti il 24 giugno del 1947 quando sulla terrazza del Pincio di Roma si svolse la prima edizione del Concorso di Eleganza della Carrozzeria, organizzato da Michele Favìa del Core, direttore della rivista Motor.
Il … Continua a leggere...
Mobilità elettrica: i conti non tornano e…
/11 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mobilità sostenibile, Renault /di Marco MarelliLa mobilità elettrica “pulita” non è sostenibile economicamente.
Oggi produrre un “megawattora” dal carbone costa 30 euro mentre dall’eolico costa il doppio e dal fotovoltaico anche il triplo!
La mobilità elettrica ha poi anche un altro punto che non torna: i pacchi batteria hanno chimiche sempre più sofisticate che tanto pulite non sono.
E non va trascurato il problema dei … Continua a leggere...
Video intervista a Francesco Fontana Giusti, su la Renault Zoe Z.E.
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Renault /di VideoclipAddio ansia da ricarica. Con la nuova Renault Zoe Z.E. 40 ed i suoi 400 km di autonomia dichiarata nel ciclo NEDC, che corrispondono a 300 km nella vita reale, gli spostamenti urbani ed extraurbani non sono più un problema. La francese 100% elettrica è proposta in due formule d’acquisto che prevedono, alternativamente, l’acquisto o il noleggio delle batterie. Parola … Continua a leggere...