Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Sette domande a Enrico Crippa
/1 Commento/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaEnrico Crippa, lombardo atterrato ad Alba, uno dei pochi chef italiani a vantare 3 stelle Michelin.
Cresciuto alla scuola di Gualtiero Marchesi, ha lavorato con alcuni tra i più’ grandi chef europei, compreso Ferran Adria. Poi tre anni in Giappone per un’esperienza fondamentale nella sua crescita .
Nel 2003 l’incontro con la famiglia Ceretto, il vino delle … Continua a leggere...
Compleanni per Volvo, Mazda e AMG
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Mazda, Volvo /di Vincenzo BajardiDa dove iniziamo a soffiare sulla torta con le candeline? Dai 90 anni della casa svedese Volvo: festeggia l’anniversario al Parco Valentino, a Torino, non solo con una mini mostra di auto sia veterane che moderne, ma sfoggiando il suo nuovo Suv XC60 (nella foto in alto) che scalpita per essere immesso sul nostro mercato. C’è quindi la possibilità … Continua a leggere...
Potrai scegliere anche tu il nome del prossimo grande Suv della Seat
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Autologia, Seat /di AutologiaLo ha voluto Luca De Meo, Presidente della Seat, il concorso on line per dare un nome al prossimo Suv di categoria superiore della casa spagnola. De Meo ha una lunga e produttiva esperienza in materia, fin dai tempi del “suo” lancio dell’attuale Fiat 500 nel 2007, con il coinvolgimento del pubblico social, che ama sempre di più essere … Continua a leggere...
Video Intervista. Gianluca Italia (FCA): “Chi guida automatico, poi non torna indietro”
/0 Commenti/in Autologia, FCA, Mercato dell'auto /di VideoclipLe trasmissioni a due pedali hanno fatto registrare una crescita del 6% negli ultimi 5 anni, salendo dal 14,8 al 20,4% nel mix di vendite. I risultati sono stati chiaramente influenzati dal successo dei SUV di grandi dimensioni, ma i vantaggi riguardanti il comfort, la sicurezza e la riduzione dei consumi ben si possono estendere ad ogni altro segmento del … Continua a leggere...
È scaduto il superbollo auto. Chi deve pagarlo ? Fa guadagnare lo Stato?
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaChi ha un’auto di grossa cilindrata deve ricordarsi che ad aprile 2017 è scaduto il “superbollo” annuale e il 31 maggio è il termine ultimo per il pagamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica. L’attuale “superbollo”, dall’11 novembre del 2011, è un retaggio del periodo più triste del nostro Paese, economicamente parlando, contrassegnato dal governo Monti. Si tratta di un … Continua a leggere...
Non è tutto oro quello che luccica
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraPreoccupa quel più 0,7% riferito alle immatricolazioni di auto ai soli privati nel mese di maggio, rispetto al vistoso più 43% proveniente dagli acquisì da parte delle aziende per rinnovare le flotte (grazie al super ammortamento per le vetture utilizzate come beni strumentali).
Insomma, il mese scorso il mercato ha sì registrato una crescita pari all’8,2%, ma se il … Continua a leggere...
In Italia circolano 10 milioni di auto sotto l’Euro 3, di cui ben 4,5 milioni Euro 0
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaOggi, lunedì 5 giugno, è la giornata mondiale dell’ambiente ma, per quanto riguarda le emissioni in Italia, sono ancora troppe le auto inquinanti in circolazione.
Secondo un’analisi del portale Facile.it, nonostante non siano più prodotte dal 1992, le automobili Euro 0 che ancora viaggiano sulle strade italiane sono circa 4,5 milioni, ovvero circa l’11,65% del parco auto italiano. Si … Continua a leggere...
Toyota: dopo il 2025 fine dei carburanti tradizionali
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Toyota /di Alberto CaprottiLa corsa per ridurre le emissioni iniziata 20 anni fa con la Prius. Ora l’Enviromental Challenge 2050, piano organico a tappe che coinvolge tutto il processo industriale e punta su ibrido e idrogeno.
Fabbrica 10 milioni di automobili l’anno, in 63 stabilimenti sparsi in tutto il mondo. Ma ha compreso da tempo che per restare in vetta … Continua a leggere...
Parte dal Salone dell’Auto di Torino l’e-Roadshow Volkswagen italiano
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino, Volkswagen /di AutologiaPrenderà il via dal Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino, nel weekend del 10-11 giugno, l’e-Roadshow Volkswagen che nei prossimi mesi attraverserà l’Italia portando tra il pubblico la tecnologia elettrica della Casa di Wolfsburg. Dal 7 all’ 11 giugno 2017, inoltre, la Volkswagen esporrà nell’affascinante contesto del Parco del Valentino la nuova e-Golf 100% elettrica, la nuova Golf … Continua a leggere...
Qual è la cosa più importante che ti è successa in auto?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Autologia /di AutologiaGli italiani passano in auto una media di un ora e mezza al giorno, quasi come due intere giornate al mese. Allora è normale che in un tempo lungo come questo possano accadere dei fatti molto importanti nelle nostre vite.
Facile.it, il sito web che confronta i costi delle varie assicurazioni, ha condotto una divertente indagine che potremmo intitolare: “Qual … Continua a leggere...