Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Sei piccoli consigli per una guida più efficiente ed ecologica
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Autologia /di AutologiaOgni anno nel periodo invernale assistiamo all’aumento della concentrazione di sostanze tossiche nell’aria. Iniziano così le discussioni sulle cause e gli interventi necessari: diesel sì, diesel no, Euro 5/6 sì, Euro 5/6 no, solo elettrico o anche ibrido, ecc. Spesso le autorità cittadine non affrontano il problema in modo scientifico, ma solo propagandistico.
Quali siano le misure più efficaci è … Continua a leggere...
Video intervista : Mercedes a Ginevra con le elettriche e le AMG
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Autologia, Salone Auto /di VideoclipAnche Mercedes è stata tra le protagoniste del Salone di Ginevra, quest’anno con la nuova e rivoluzionaria Classe A, completa dell’evoluta interfaccia MBUX che ha condiviso lo stand ginevrino con il rinnovato universo elettrico e plug-in della stella, e con le prestazioni targate AMG nella forma della nuova GT Coupé 4 da 639 cavalli. Ce le racconta Eugenio Blasetti, Responsabile … Continua a leggere...
Sulle strade italiane oltre 13 milioni di veicoli non revisionati, in Campania 4 su 10
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaChe il parco auto italiano non fosse giovanissimo era cosa nota (9 anni e 9 mesi l’età media delle nostre automobili secondo il dato dell’Osservatorio Facile.it aggiornato a settembre 2017), ma che addirittura un veicolo su quattro non fosse in regola con la revisione è oggettivamente allarmante. In base ad un’analisi compiuta da Facile.it, a ottobre 2017 non avevano … Continua a leggere...
Video intervista: anche la Mustang Bullit sullo stand Ford
/0 Commenti/in Autologia, Ford, Salone Auto /di VideoclipPer Ford, il Salone di Ginevra è stato sinonimo di SUV e Crossover, ma non solo. Riflettori puntati sulla Mustang Bullit, ispirata all’auto guidata da Steve McQueen in persona in uno degli inseguimenti più adrenalinici della storia del cinema. Con lei, a Ginevra, la nuova Ka+ anche in versione Active, che strizza l’occhio al mondo dei SUV completando l’offerta dell’Ovale … Continua a leggere...
Drive your Smartphone. Fantascienza o Advertising 2.0 ?
/0 Commenti/in Pubblicità dell'auto, Skoda /di Nicola PeveratiPer alcuni il claim di campagna della Skoda Fabia Twin Color: “Drive your Smartphone” può sembrare uno scenario di una puntata di “Black Mirror”, fortunata serie di Netflix che mette in luce potenzialità e rischi dell’avanzata del digitale e della tecnologia nella nostra vita quotidiana.
Ed è vero, ogni giorno ci scopriamo sempre più dipendenti … Continua a leggere...
Video intervista: una Volvo “Car of The Year”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Salone dell'auto di Torino, Volvo /di VideoclipCome da tradizione, alla vigilia del Salone di Ginevra la stampa mondiale ha assegnato il titolo “Car of The Year”, il premio più ambito dai premi che quest’anno è stato conquistato con largo margine dalla Volvo XC40, SUV premium compatto della Casa Svedese, che ha condiviso il palcoscenico del Geneva International Motor Show con l’ammiraglia V60 completamente rinnovata e la … Continua a leggere...
Video intervista. La Renault a Ginevra
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mobilità sostenibile, Salone Auto /di VideoclipIl presente che incontra il futuro per il Gruppo Renault, che ha scelto il Salone svizzero per presentare al pubblico la sua proposta di mobilità condivisa EZ-Go, accompagnata in terra ginevrina da interessanti news della Losanga, con motorizzazioni rinnovate per l’intera gamma, e dei brand Dacia e Alpine. Ci racconta l’esperienza Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine Renault Italia.… Continua a leggere...
Il sesso in Formula 1, un po’ di gossip…
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Motor Sport /di Paolo CiccaroneDa un po’ di tempo in F.1 il sesso più praticato è quello orale. Nel senso che se ne parla molto e se ne pratica molto meno. Da quando l’AIDS ha fatto la sua comparsa sulle scene mondiali, parliamo del 1985, il circo iridato ha come di colpo fatto inversione di marcia e dimenticato certe “tradizioni” che legavano il binomio … Continua a leggere...
Il Gruppo Volkswagen ha in testa solo l’elettrico: 16 fabbriche entro il 2022
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile, Volkswagen /di Mauro TedeschiniLa “Roadmap E” del Gruppo Volkswagen accelera ancora. Il numero uno Matthias Muller rivela: saranno 16 le fabbriche per veicoli elettrici entro il 2022. E saranno strette collaborazioni con produttori di batterie in Europa, Cina e Usa.
Contratti da 20 miliardi (!) per le batterie.
Muller ha parlato a Berlino nella conferenza annuale di bilancio. E ha confermato … Continua a leggere...
L’auto è pronta a spiccare il volo
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraSe si vuole, il salto nel futuro è realizzabile
Quest’anno il Salone di Ginevra presenta due veicoli capaci di volare. E subito si pensa, quando e se saranno disponibili, a un modo nuovo per saltare le lunghe colonne in autostrada e, perché no, gli ingorghi nelle grandi città. Ma anche le pericolose (per noi e per l’automezzo) voragini disseminate … Continua a leggere...