Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
CURIOSITA’ – Melody Road, quando le strade suonano
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaSparse un po’ il tutto il mondo, sono spartiti realizzati alternando distanze e altezze di strisce di asfalto che al passaggio delle auto riproducono brevi brani musicali
Ci sono tratti di strada, sparsi in tutto il mondo, che hanno una caratteristica comune sorprendente: passandoci con la macchina emettono dei suoni. Si trovano per lo più in zone remote, dove l’inquinamento … Continua a leggere...
MERCATO – Benzina, un amore costoso
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSecondo il Centro Studi Promotor, nel 2024 gli italiani hanno speso 69,8 miliardi di euro in carburante, con un calo dell’1,4% rispetto al 2023, nonostante un aumento dei consumi del 2,2%. Oltre 38 miliardi sono finiti in tasse, confermando che il vero “pieno” lo fa lo Stato
Cari automobilisti italiani, potete tirare un (piccolo) sospiro di sollievo: nel 2024 avete … Continua a leggere...
SCENARIO – La grande illusione dei voli verdi
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl Sustainable Aviation Fuel (SAF) promette emissioni ridotte, peccato che i numeri reali siano più modesti di quanto affermi il marketing. Ma siccome nessuno vuole sentirlo, preferiamo raccontarci che bruciare olio da cucina ci salverà
Se c’è una sensazione che ci piace provare è credere di poter continuare a usare gli aerei senza avere sensi di colpa per quanto riguarda … Continua a leggere...
AUTOMOTIVE – Le auto stanno diventando obese?
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaUn graduale processo di aumento di peso e taglia iniziato negli anni Novanta che oggi ha raggiunto dimensioni preoccupanti: sotto accusa i soliti Suv, per contro uno dei segmenti più amati dal mercato
Non bastava l’obesità, l’accumulo di grasso che colpisce oltre un miliardo di persone in tutto il mondo. A ricordarci che il mondo ingrassa e occupa sempre più … Continua a leggere...
HERITAGE – ASI alla mostra scambio di Novegro con moto da corsa e in divisa
/0 Commenti/in ASI, Autologia, Heritage /di Luca GastaldiAl tradizionale evento dedicato alle due ruote d’epoca, collezionisti e appassionati possono ammirare pezzi di ricambio, accessori e veicoli storici. L’ASI (Automotoclub Storico Italiano) presenta un’esposizione speciale che unisce due anime del motociclismo: le gloriose moto da corsa, e le storiche moto “in divisa”
Il rombo dei motori d’epoca ha acceso l’entusiasmo degli appassionati delle due ruote storiche. Dal 14 … Continua a leggere...
VIDEO – Hyundai Inster 2025
/0 Commenti/in Autologia, Videoclip /di AutologiaFrancesco Calcara (Presidente e CEO Hyundai Italia) racconta le nuove Inster e Inster Cross
PROGETTI – BMW SciAbile, oltre 22 anni di sport ed emozioni nel segno dell’inclusività
/0 Commenti/in Autologia, BMW /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaBMW Italia celebra l’iniziativa SciAbile, un progetto ventennale dedicato all’insegnamento dello sci per persone con disabilità, che ha fornito oltre 15 mila ore di lezioni gratuite dal 2003. Il progetto include anche attività di sensibilizzazione nelle scuole e ha attirato l’interesse di gruppi internazionali da tutta Europa
Da oltre vent’anni, Sciabile è sinonimo di emozioni e passione per lo sci. … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – La mobilità del futuro lascerà solo nuvole di vapore
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’Europa punta sull’idrogeno come protagonista della transizione energetica, con obiettivi ambiziosi entro il 2030. Uno studio di Nature Communications delinea tre possibili scenari di sviluppo, mettendo in evidenza il ruolo chiave del settore automotive
L’Europa si trova di fronte a una delle sfide più ambiziose della sua storia: trasformare radicalmente il proprio sistema energetico per raggiungere gli obiettivi climatici e … Continua a leggere...
MOTO – Per Triumph un 2024 da record in Italia
/0 Commenti/in Autologia, Motociclismo /di AutologiaIl marchio inglese continua a sedurre gli italiani con un mix vincente di heritage britannico e innovazione tecnologica. Dalla Tiger 900 alle nuove entry-level 400cc, una formula magica fatta di stile, prestazioni e qualità senza compromessi
Il fascino senza tempo delle due ruote britanniche continua a conquistare il cuore degli italiani. Triumph Motorcycles chiude il 2024 con numeri molto positivi … Continua a leggere...
SCENARIO – Tra dazi e contromosse, auto costose come un rene?
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl settore automobilistico globale sarà particolarmente colpito dalla guerra dei dazi, con la case produttrici che potrebbero subire cali degli utili tra il 5 e il 15%. Ma gli effetti negativi potrebbero estendersi oltre il settore auto, coinvolgendo numerosi prodotti d’importazione USA verso l’Italia
Se pensavate di concedervi un’auto nuova nel 2025, meglio iniziare a mettere da parte qualche migliaio … Continua a leggere...