Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
È scaduto il superbollo auto. Chi deve pagarlo ? Fa guadagnare lo Stato?
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaChi ha un’auto di grossa cilindrata deve ricordarsi che ad aprile 2017 è scaduto il “superbollo” annuale e il 31 maggio è il termine ultimo per il pagamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica. L’attuale “superbollo”, dall’11 novembre del 2011, è un retaggio del periodo più triste del nostro Paese, economicamente parlando, contrassegnato dal governo Monti. Si tratta di un … Continua a leggere...
Non è tutto oro quello che luccica
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraPreoccupa quel più 0,7% riferito alle immatricolazioni di auto ai soli privati nel mese di maggio, rispetto al vistoso più 43% proveniente dagli acquisì da parte delle aziende per rinnovare le flotte (grazie al super ammortamento per le vetture utilizzate come beni strumentali).
Insomma, il mese scorso il mercato ha sì registrato una crescita pari all’8,2%, ma se il … Continua a leggere...
In Italia circolano 10 milioni di auto sotto l’Euro 3, di cui ben 4,5 milioni Euro 0
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaOggi, lunedì 5 giugno, è la giornata mondiale dell’ambiente ma, per quanto riguarda le emissioni in Italia, sono ancora troppe le auto inquinanti in circolazione.
Secondo un’analisi del portale Facile.it, nonostante non siano più prodotte dal 1992, le automobili Euro 0 che ancora viaggiano sulle strade italiane sono circa 4,5 milioni, ovvero circa l’11,65% del parco auto italiano. Si … Continua a leggere...
Toyota: dopo il 2025 fine dei carburanti tradizionali
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Toyota /di Alberto CaprottiLa corsa per ridurre le emissioni iniziata 20 anni fa con la Prius. Ora l’Enviromental Challenge 2050, piano organico a tappe che coinvolge tutto il processo industriale e punta su ibrido e idrogeno.
Fabbrica 10 milioni di automobili l’anno, in 63 stabilimenti sparsi in tutto il mondo. Ma ha compreso da tempo che per restare in vetta … Continua a leggere...
Parte dal Salone dell’Auto di Torino l’e-Roadshow Volkswagen italiano
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino, Volkswagen /di AutologiaPrenderà il via dal Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino, nel weekend del 10-11 giugno, l’e-Roadshow Volkswagen che nei prossimi mesi attraverserà l’Italia portando tra il pubblico la tecnologia elettrica della Casa di Wolfsburg. Dal 7 all’ 11 giugno 2017, inoltre, la Volkswagen esporrà nell’affascinante contesto del Parco del Valentino la nuova e-Golf 100% elettrica, la nuova Golf … Continua a leggere...
Qual è la cosa più importante che ti è successa in auto?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Autologia /di AutologiaGli italiani passano in auto una media di un ora e mezza al giorno, quasi come due intere giornate al mese. Allora è normale che in un tempo lungo come questo possano accadere dei fatti molto importanti nelle nostre vite.
Facile.it, il sito web che confronta i costi delle varie assicurazioni, ha condotto una divertente indagine che potremmo intitolare: “Qual … Continua a leggere...
Pirelli nega che le gomme 2017 favoriscano la Ferrari
/1 Commento/in Ferrari, Motor Sport, PIRELLI /di Barbara PremoliPirelli nega le voci secondo cui i pneumatici 2017 favorirebbero la Ferrari. Molti si sono stupiti vedendo che, nonostante il notevole cambiamento regolamentare, durante l’inverno la Scuderia sia riuscita a chiudere il notevole gap che aveva nei confronti della Mercedes.
“Mercedes e Ferrari sono il duello perfetto”, ha detto il campione in carica (e pensionato) Nico Rosberg a Sky … Continua a leggere...
II 7 giugno parte il 3° Salone dell’Auto Parco Valentino con un programma da capogiro per gli appassionati di automobilismo, ed è tutto gratis.
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Il parere degli esperti dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di AutologiaSono 56, esattamente il 90% delle Case che compongono il mercato automobilistico italiano, che saranno presenti alla 3ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino.
(Leggi anche Il Parere degli Esperti sul Salone dell’Auto Parco Valentino)
Come da tradizione la pedana numero 1 è riservata alla vincitrice del concorso internazionale Auto dell’Anno, che nel 2017 è stata … Continua a leggere...
Boom del “Car sharing”: quasi 6,3 milioni di noleggi nel 2016. 2 utenti su 10 rinunciano alla propria auto
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl servizio di car sharing è sempre più diffuso in diverse città d’Italia ed è utilizzato come strumento di mobilità, oggi ancora saltuario e sporadico, in alternativa alla vettura di proprietà ma anche – e in misura ancora maggiore – al trasporto pubblico.
L’utente tipo, maschio, 38 anni, è pendolare e lo utilizza per raggiungere il lavoro; possiede … Continua a leggere...
90 anni di Volvo al Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino 2017
/0 Commenti/in Autologia, Motor Show, Volvo /di AutologiaVolvo celebra 90 anni di vita mostrando in anteprima la nuova XC60 ed esponendo 36 auto d’epoca e moderne al Castello del Valentino di Torino in occasione del Salone dell’Auto Parco Valentino 2017, che prende il via il 7 giugno.
Le vetture esposte appartengono alla Scuderia Volvo e a soci del Registro Italiano Volvo d’Epoca. Presenti modelli rappresentativi di diverse … Continua a leggere...