Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
INNOVAZIONE – Quando i robot accendono i sogni dei giovani ingegneri di domani
/0 Commenti/in Autologia, Hyundai /di Marco Belletti, blogger di AutologiaAl Training Center di Hyundai in Alabama 250 studenti hanno dato vita a una competizione robotica d’eccellenza. L’azienda punta sui giovani talenti per rivoluzionare il settore auto
Immaginate un’arena in cui giovani menti brillanti si sfidano a colpi di ingegno, programmazione e un pizzico di sana competizione. Non è la scena di un film di fantascienza, ma il quarto torneo … Continua a leggere...
TECNOLOGIA – Nissan punta sull’acciaio verde
/0 Commenti/in Autologia, Nuove Tecnologie /di AutologiaLa produzione del costruttore giapponese entro il 2025 sarà cinque volte più sostenibile, un’accelerazione senza precedenti per la decarbonizzazione. La produzione siderurgica è responsabile di circa il 7% delle emissioni globali di CO₂
Nissan mette il turbo alla sostenibilità: entro il 2025 l’uso di acciaio a basse emissioni di CO₂ negli stabilimenti giapponesi sarà quintuplicato rispetto al 2023. Un vero … Continua a leggere...
TENDENZE – Lo smartphone e l’auto (troppo) connessa
/0 Commenti/in Autologia, Sicurezza Stradale /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDai primi cellulari alla connessione totale di oggi integrati con AI e comandi vocali, ma molte delle moderne tecnologie “sicure” si stanno paradossalmente rivelando fonte di pericolose distrazioni alla guida
Sono passati 18 anni da quell’ormai leggendario 9 gennaio 2007 quando Steve Jobs, con il suo inconfondibile dolcevita nero, salì su un palco e cambiò per sempre il mondo della … Continua a leggere...
E-MOBILITÀ – Atlante e la rivoluzione elettrica: il futuro della ricarica è già qui!
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità e Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDimenticate le code alle colonnine di ricarica! Con Atlante, il futuro della mobilità elettrica è già qui. Grazie a un’infrastruttura super-veloce e sostenibile, ricaricare la vostra auto sarà un gioco da ragazzi
Sotto la guida dell’amministratore delegato Stefano Terranova, Atlante sta rivoluzionando il panorama della mobilità elettrica nel Sud Europa. L’azienda si impegna a sviluppare soluzioni innovative che non solo … Continua a leggere...
CONTRO STILE 31 – La Sapienza senza tempo
/2 Commenti/in Contro Stile WDS, Design dell'auto /di Walter De Silva“…Fin dall’antica civiltà egizia è stato dimostrato, attraverso il ritrovamento di disegni che illustravano la copertura delle tombe, un corretto utilizzo, nella quasi totalità, delle proiezioni ortogonali, le relative sezioni X Y Z e dell’assonometria…” ( da Wikipedia )
Questa breve premessa ha l’obiettivo di spiegare le varie deviazioni e alterazioni negative osservate attualmente nella metodologia utilizzata … Continua a leggere...
MOBILITA’ – Arriva il primo quadriciclo ad aria compressa
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaUn ingegnere francese ha perso anni di vita inseguendo l’idea di un quadriciclo su cui ha sostituito tutte le parti rigide del telaio con altrettanti tubolari gonfiabili
A Benoît Payard, ingegnere 47enne appassionato di mobilità sostenibile, è bastato osservare un materassino da spiaggia con l’occhio giusto per immaginare come avrebbe impegnato i mesi a venire.
Chiuso nel suo garage-laboratorio, Payard … Continua a leggere...
ASI – Al Rally Racing Meeting un tuffo nella storia del motorsport
/0 Commenti/in ASI, Autologia /di Luca GastaldiAlla manifestazione vicentina esposte auto e moto da competizione storiche. L’ASI sarà protagonista con l’esposizione di modelli iconici e con la presentazione di due eventi dedicati agli appassionati che si svolgeranno tra marzo e maggio
La quarta edizione di Rally Racing Meeting accende i motori alla Fiera di Vicenza l’8 e 9 febbraio. Un weekend all’insegna della passione per le … Continua a leggere...
SCENARIO – L’auto italiana in panne tra motori termici da spegnere e sogni elettrici
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa nostra industria automobilistica è in declino da tempo, tra crisi economiche, delocalizzazioni e incertezze sulla transizione ecologica. Il mercato si dibatte tra innovazione e costi proibitivi e il settore rischia di restare fermo a un bivio, senza carburante né carica
La crisi dell’industria automobilistica italiana è un problema di lunga data, una certezza ormai quasi… endemica, anche se c’è … Continua a leggere...
COLLEZIONISMO – La Mercedes freccia d’argento batte un nuovo record!
/0 Commenti/in Autologia, Mercedes Benz /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaLa leggendaria W 196 R Streamliner, protagonista della Formula 1 negli anni Cinquanta, è stata battuta all’asta per oltre 51 milioni di euro. L’evento, organizzato da RM Sotheby’s al Mercedes-Benz Museum di Stoccarda, ha attirato collezionisti da tutto il mondo
Dominatrice dei Gran Premi nel 1954 e 1955 (vinse 9 delle 12 gare cui partecipò), la W 196 R Streamliner … Continua a leggere...
LEGGENDE – All’asta lo Spirit of America Sonic I
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaNel 1965, sulla pista del lago salato di Bonneville, guidato da Craig Breedlove, ha raggiunto i 966,573 km/h, un record di velocità rimasto imbattuto per i dieci anni successivi. Un pezzo di storia che va all’incanto
L’idea di battere i record di velocità è vecchio almeno quanto l’automobile stessa. Lo dimostra uno dei primi tentativi di cui si abbia notizia, … Continua a leggere...