Progettata in Svezia e costruita in Italia: la Volvo 262C compie 40 anni 

Quarant’anni fa Volvo rivoluzionò la percezione del proprio marchio presso il pubblico. La Volvo 262 Coupé infatti, non lasciò nessuno indifferente ed ebbe un successo di vendita decisamente superiore alle aspettative, nonostante costasse più del doppio rispetto al modello base della Serie 200.

La Volvo 264 venne lanciata nell’autunno del 1974 e due anni dopo arrivò la prima sei cilindri … Continua a leggere...

Video Intervista a Daniele Maver, Presidente e Amministratore Delegato di Jaguar Land Rover Italia

L’attesissima Velar, svelata in occasione del Salone di Ginevra, completa l’offerta di Land Rover nel segmento dei grandi SUV di lusso. Linee semplici ma d’effetto ed interni spaziosi proprio come ci si aspetterebbe da una Range Rover si uniscono ad una ricca gamma di motorizzazioni, mentre in Casa Jaguar la F-Type guadagna 20 cv con la versione 400 Sport, e … Continua a leggere...

Nel 2016 le “revisioni” sono costate agli automobilisti italiani 2,86 miliardi

Nel 2016 gli italiani hanno speso 2,86 miliardi di euro per far eseguire le revisioni obbligatorie dei loro mezzi presso le officine autorizzate. La stima emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su dati Istat e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Tab-Spesa

Come mostra la tabella, la cifra spesa dagli italiani nel 2016 per le operazioni di revisione degli autoveicoli comprende … Continua a leggere...

Video Intervista a Venceslas Monzini, Public relations & Press Manager Porsche Italia

Porsche ha scelto il Salone di Ginevra per presentare due importantissime novità, la prima shooting brake di Zuffenhausen, la Panamera Sport Turismo, e la velocissima 911 GT3, che per la gioia degli appassionati torna con un cambio manuale a sei rapporti, seppur offerto come optional. Per la Panamera berlina, invece, presentato il nuovo motore da più di 680 cv che … Continua a leggere...

Le grandi firme del Design protagoniste a #FORUMAutoMotive

#FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti, promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, apre le porte a un tema strategico per il passato, presente e futuro della mobilità a motore, il Design, e lo fa ospitando nel talk show di apertura della prossima tappa in programma a Milano il 27 marzo (Hotel Melià in via Masaccio … Continua a leggere...

De Vita: «Fermare i diesel Euro4? È isterismo ambientalista!»

Riprendiamo da Automoto.it l’interessante confronto tra Enrico De Vita, editorialista di Automoto.it e Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente, che si è tenuto sul canale RAI Isoradio: al centro della discussione, l’effettiva pericolosità degli NOx.

Mettendo a confronto l’ingegnere Enrico De Vita e l’esponente di una delle più importanti associazioni ambientaliste italiane, è scontato che ne venga fuori un bel … Continua a leggere...

L’uovo di Colombo? Una Panda alimentata con i rifiuti organici

Chi avrebbe potuto prevedere, anche solo pochi anni fa, che un’auto avrebbe potuto muoversi con un carburante prodotto dai reflui fognari?
Neppure gli sceneggiatori di “Ritorno al futuro” erano arrivati a tanto… E invece si tratta di una realtà, più concreta dell’elettrico o dell’idrogeno. E a dimostrare l’efficacia di questa alimentazione sarà il lungo test di 80 mila chilometri che … Continua a leggere...

Nel 2016 in Europa immatricolate 690mila auto ad alimentazione alternativa: 4 su 10 sono ibride e solo 1 su 72 è elettrica. In calo GPL e metano (-19,6)

Nel 2015 i Paesi dell’Unione europea allargata e dell’EFTA avevano registrato complessivamente oltre 640mila nuove immatricolazioni di autovetture ad alimentazione alternativa (AFVs), in rialzo del 22% rispetto al 2014, secondo i dati diffusi da Acea, che considerano in tutto 25 Paesi .
In UE-EFTA le auto ecofriendly pesavano per circa il 4,5% delle immatricolazioni totali di autovetture nel 2015, contro … Continua a leggere...

Lancia non ha futuro ? E allora vendetela

Conferenza stampa internazionale, al Salone dell’auto di Ginevra, di Sergio Marchionne, ad di Fca.
Le domande riguardano soprattutto il punto di vista del top manager sulla nascita del nuovo Gruppo Psa-Opel, il tema fusioni, la Ferrari, gli stabilimenti. (https://autologia.net/nel-marchionne-pensiero-ginevrino-la-panda-emigra-vw-non-lontana-lancia-esiste/)
A un certo punto un collega chiede la parola e rivolge questa domanda: “Su Lancia cosa ci può dire?”.… Continua a leggere...

I clienti di Peugeot, Citroen e Ds possono verificare i consumi reali delle loro auto su siti web dedicati

Peugeot, Citroën e DS propongono ai loro clienti di verificare il reale consumo medio del loro veicolo collegandosi a un sito Internet. Un modulo interattivo permetterà al cliente di accedere alle informazioni, una volta indicate le caratteristiche del proprio veicolo (modello, livello di allestimento, motore, cambio e tipo di pneumatici). Inoltre, un configuratore darà a ciascun cliente la possibilità di … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori