Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
Riuscirà la Giulia a riportare il “Car of the Year” in Italia dopo 10 anni ?
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Comunicazione, Auto Mercedes, Autologia, Citroen, Nissan, Peugeot, Toyota /di AutologiaI lettori della rivista tedesca “Auto, motor und sport” hanno eletto la nuova Alfa Romeo Giulia “Best Car 2017”, come migliore vettura di importazione nella classe media.
Un ennesimo riconoscimento per la Giulia, che in attesa che il mercato ne stabilisca il successo più importante, va ad aggiungersi ad una lunga lista di premi: “Auto dell’anno” per Top Gear, “Auto … Continua a leggere...
Il simulatore Ford sulla guida in stato di ebbrezza entri ora nelle scuole guida
/0 Commenti/in Ford, Sicurezza dell'auto /di Gianfranco ChierchiniSi fa fatica a camminare su una linea dritta, si vede un po’ tutto sdoppiato, i gesti delle mani sono scoordinati, un mal di testa rende qualsiasi azione fastidiosa. Manca l’equilibrio fisico: non si riesce a tirare un calcio al pallone, né a “battere il cinque” con chi ti porge il palmo della mano.
Queste sono le condizioni in cui … Continua a leggere...
Roberto Toro, nuovo Responsabile globale della Comunicazione di SEAT
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Comunicazione, Autologia, Seat /di AutologiaRoberto Toro è stato nominato nuovo Responsabile globale per la Comunicazione Prodotto ed Eventi della SEAT. Approdato a Martorell a metà gennaio, Toro ha conseguito una Laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino, oltre a un MBA presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma. Risponderà direttamente a Christian Stein, Direttore globale della Comunicazione.
Roberto Toro vanta oltre 7 … Continua a leggere...
Il Mondiale Rally parla francese
/1 Commento/in Motor Sport /di Renato RoncoCon la vittoria di Sebastien Ogier all’85° Rally di Montecarlo appena concluso si è confermata una volta di più la supremazia totale dei piloti francesi nella specialità.
Sono infatti 13 anni consecutivi che un pilota francese si laurea Campione del Mondo: ben 9 titoli consecutivi per Sebastien Loeb e 4 consecutivi per Sebastien Ogier. Ai quali va aggiunto il titolo … Continua a leggere...
FCA festeggia un 2016 da record
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, FCA /di AutologiaFiat Chrysler Automobiles archivia il 2016 con risultati straordinari: raggiunto un utile netto adjusted (cioè al netto delle voci straordinarie, principalmente le campagne di richiamo e le svalutazioni) in aumento del 47% a 2,5 miliardi di euro e un utile netto pari a 1,8 miliardi di euro. L’indebitamento netto industriale del gruppo scende a 4,6 miliardi di euro (-0,5 miliardi … Continua a leggere...
Dai “figli dei fiori” ai “millenials”
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Innovazione dell'auto, Motor Show, Volkswagen /di AutologiaSi può sognare il passato ed essere già nel futuro. E’ quello che promette il nuovo VW I.D.Buzz, l’interpretazione contemporanea del mitico “Bulli” degli anni sessanta.
Il testimone passa dagli hippie di ieri ai “millenials” di oggi, ma pur essendo un modello vagamente di stile retrò, I.D. Buzz è all’avanguardia per le tecnologie che impiega. Si tratta di un veicolo … Continua a leggere...
Il protezionismo USA nuova variante nel Risiko dell’automobile
/0 Commenti/in FCA, Ford, General Motors, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Cosa sta succedendo e cosa succederà nel mondo dell’auto in America con la presidenza Trump e in Europa con l’uscita dell’Inghilterra dall’Europa Unita? Negli USA adesso c’è Donald Trump e il suo aggressivo e protezionistico manifesto politico “America First” che minaccia sfracelli … Continua a leggere...
Dalla Stelvio alla Fiesta: ecco le novità del 2017
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Audi, Auto Mercedes, BMW, Citroen, DS, Fiat, Ford, Honda, Hyundai, Infiniti, Jeep, Kia, Mini, Nissan, Opel, Peugeot, Suzuki, Toyota, Volkswagen, Volvo /di Alberto CaprottiIl primo Suv di Alfa Romeo, Nissan Micra e Bmw Serie 5 le più attese. Circa 75 tra modelli inediti e restyling: è vasta l’offerta sul mercato dei prossimi mesi
L’Alfa Romeo Stelvio, il listino partirà da 40.000 euro
Più o meno 75 novità, tra modelli completamente rinnovati e restyling di stagione: è il ventaglio di scelta che si prospetta … Continua a leggere...
Il parere degli esperti sulla nuova Kia Stinger
/0 Commenti/in Il parere degli esperti dell'auto, Kia /di Il parere degli esperti“Stinger” è un noto cocktail nato agli inizi del secolo scorso, che divenne famoso negli Stati Uniti all’epoca del proibizionismo poiché il gusto di menta mascherava quello del cognac.
Oggi Kia presenta Stinger, la sua nuova granturismo più potente di sempre, riprendendo questo termine, (che è anche quello di un micidiale missile terra-aria) e probabilmente lo stesso concetto di doppia … Continua a leggere...
Quale futuro per la Formula 1 ?
/2 Commenti/in Economia dell'auto, Motor Sport /di Renato RoncoCi sono due notizie, in questi giorni, che ci portano ad immaginare come sarà la Formula 1 del futuro. Dal 1950 ad oggi la F.1 ha seguito un andamento tecnico ed umano in progressione ma sempre nell’alveo di una continuità che, fra alti e bassi, le ha permesso di primeggiare nell’interesse degli appassionati. Sia tecnici che sportivi.
Ora invece siamo … Continua a leggere...