Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Video intervista. Smart ForFour Electric Drive
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show, SMART /di VideoclipLo stand Smart al Motor Show di Bologna è stato dominato da una mega ForTwo alta più di 20 metri, ma la vera novità per il pubblico è stata la sua controparte a quattro posti, anche se a grandezza naturale nella nuova versione elettrica.
La ForFour Electric Drive, che promette tempi di ricarica più brevi ed un’autonomia più che sufficiente … Continua a leggere...
Analisi del mercato dell’auto online 2016
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaFine anno, tempo di bilanci. AutoScout24, uno dei principale siti internet di annunci auto in Europa ci regala una ricerca che analizza quali sono state le tendenze del mercato dell’auto online e quali sono le preferenze espresse a livello nazionale e locale, prendendo in considerazione le 10 maggiori città italiane.
I focus sono sui brand e sui modelli preferiti, ma … Continua a leggere...
Quale Casa automobilistica spende di più in pubblicità ?
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto Mercedes, Autologia, BMW, FCA, Volkswagen /di AutologiaIl prestigioso settimanale americano Advertising Age, edito da Crain Communications, ha pubblicato la classifica mondiale 2015 dei 100 Brand che investono di più in pubblicità.
Visti i risultati, la nostra espressione non è di stupore come quella del bimbo, di una simpatica pubblicità Ford, qui in copertina. Per quanto riguarda il mondo automotive, infatti troviamo al quarto posto assoluto, e … Continua a leggere...
Analisi critica della Citroen C3
/18 Commenti/in Citroen, Innovazione dell'auto /di Marco MarelliNon c’è altra automobile da 399 cm come la nuova Citroen C3: è comoda, va molto bene e offre tanto spazio per passeggeri e bagagli.
Attenzione ai motori perché c’è ne è uno che va tanto meglio… Della C3 si è scritto già tanto. Che ha sedili super comodi; che ha il bagagliaio più grande della categoria; che è cresciuta … Continua a leggere...
Motor Show 2016: una sfida vinta alla faccia dei detrattori dell’automobile !
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Autologia, Economia dell'auto, Ford, Mercato dell'auto /di AutologiaL’appuntamento è per la prossima edizione del Motor Show dal 2 al 10 dicembre 2017.
Sì, perché quest’anno l’obiettivo è stato raggiunto con il superamento della soglia dei 200 mila visitatori, che hanno affollato con entusiasmo tutte le aree messe a disposizione da BolognaFiere.
L‘edizione 2016 ha inaugurato con dati incoraggianti il progetto triennale di sviluppo del più grande evento … Continua a leggere...
Sette domande a Carola Barbero
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto&Cultura /di Eraldo MussaCarola Barbero insegna filosofia del linguaggio all’Università’ di Torino. E’ scrittrice e autrice di saggi filosofici . In libreria “Attesa” (Mursia editore) e “ l’Arte di nuotare ” (Melangolo editore)
1 – Alla parola automobile, cosa viene in mente ad una filosofa del linguaggio ?
Veicolo dotato di ruote e motore che può spostarsi e trasportare passeggeri.
2 – La … Continua a leggere...
Analisi critica della Peugeot 308 SW BlueHDi 2.0 GT
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Innovazione dell'auto, Peugeot /di Roberto Rasia dal PoloLa casa del leone francese ha da sempre nel DNA un cuore sportivo. Lo ritroviamo con piacere su quest’auto, una station wagon che presenta una motorizzazione decisamente pepata (2.000 cc con 180 cv) e con l’allestimento GT, visibile in modo evidente anche nell’estetica. Minigonne e forme sportiveggianti su una station wagon? Sì e nella dinamica è ancora meglio!
Appena si … Continua a leggere...
Il prezzo dell’oro nero sale. Scenari futuri
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Vincenzo BajardiL’aumento del prezzo della benzina di un centesimo, preludio che potrebbe farlo aumentare a dieci centesimi indica che il prezzo del petrolio è tornato a salire.
L’oro nero continua ancora ad essere oro. Un barile di greggio (circa 159 litri), una volta affinato, produce 19 galloni ( 72 litri) di benzina per motori e 10 galloni (38 litri) di gasolio, … Continua a leggere...
Qualità della vita: inquinamento, traffico e parcheggio tra i problemi più sentiti dagli Italiani
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaGli italiani profondamente insoddisfatti dai temi che riguardano la qualità dell’aria, il traffico e il parcheggio.
È quanto emerge dall’ultimo report dell’Istat1 sulla soddisfazione dei cittadini per le proprie condizioni di vita, che addirittura pone l’inquinamento (38%), il traffico (37,9%) e la difficoltà di parcheggio (37,2%) rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto tra i problemi più sentiti dagli italiani, … Continua a leggere...
Apple chiede di essere trattata come le grandi Case automobilistiche
/0 Commenti/in Apple, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaDopo tanto parlare da parte dei Media di tutto il mondo della discesa in campo nel settore dell’automobile da parte di Apple, nei mesi scorsi sembrava che la casa di Cupertino in realtà volesse abbandonare il progetto. Il sospetto prendeva forma a causa di notizie che parlavano di licenziamenti e spostamenti di manager impiegati nella ricerca specifica della guida autonoma.… Continua a leggere...