Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
SCENARIO – Il futuro a corrente alternata dell’auto elettrica, tra convenienza e sorprese
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCon la diffusione (non così rapida come auspicato) delle auto elettriche in Europa, la questione del costo della ricarica sta diventando un tema cruciale per i consumatori. Non si tratta solo di una scelta ecologica, ma anche di un investimento economico che varia notevolmente a seconda del Paese. Le differenze di costo – legate a fattori come la disponibilità di … Continua a leggere...
Al Chicago Auto Show ritorna Stellantis
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto, Stellantis /di Vincenzo BajardiDall’8 al 17 febbraio si svolgerà il 117° Chicago Auto Show, al McCormick Place, organizzato per la prima volta nel 1901: è una delle più importanti rassegne nel settore del Nord America. Ogni anno è visitato da oltre un milione di persone. Esposizione di una gamma completa di circa 1000 modelli di auto, camion, veicoli utilitari e sportivi, concept car. … Continua a leggere...
ENGINEERING – La nuova vocazione sostenibile della Formula 1
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1, Innovazione /di Franco AnziosoL’aria che si respira sulla pista è unica: l’odore di carburante, olio e gomma bruciata evoca emozioni che solo la velocità e l’adrenalina delle gare sanno regalare. Ogni giro racconta storie di sorpassi al limite, frenate millimetriche e vittorie memorabili. Ma la velocità ha un prezzo, lasciando un’impronta non solo sull’asfalto, ma anche sull’ambiente.
Oggi, però, qualcosa sta cambiando. La … Continua a leggere...
CURIOSITA’ – Il più grande circuito Kart al mondo
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaÈ stato inaugurato negli Stati Uniti: vanta due diversi livelli di difficoltà crescente, uno riservato ai minori di 15 anni. Non si vince in base alla posizione, ma per il giro più veloce
Spesso, i “Go-Kart” rappresentano la porta di ingresso alla carriera da pilota. Molti dei più grandi campioni di F1 della storia sono cresciuti e hanno affinato il … Continua a leggere...
AUTO STORICHE – ASI in Pista raddoppia: doppio appuntamento, doppia adrenalina!
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia /di AutologiaDomenica 9 marzo il rombo dei motori storici risuonerà tra le curve del Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (Pavia) per la prima edizione primaverile di “ASI in Pista”. Dopo tre edizioni autunnali di successo, l’evento raddoppia con un appuntamento che promette emozioni e spettacolo, mantenendo intatta la formula vincente del track day dedicato alle auto storiche sportive e da competizione.… Continua a leggere...
SCENARIO – Più che frenare, il mercato dell’auto parcheggia a tempo indeterminato
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaOrmai lo hanno scritto tutti e ognuno l’ha commentato in modo diverso: il 2024 per il mercato dell’auto in Italia si chiude con un colpo di tosse e il motore che fatica a girare. In attesa degli ormai imminenti dati di vendita di gennaio, vale la pena ritornare sul risultato del 2024: le immatricolazioni si fermano a poco meno 1 … Continua a leggere...
NORME – Niente casco? Spiacenti, niente benzina
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaIl governo greco ha deciso di usare le maniere forti contro un malcostume dilagante: l’abitudine dei motociclisti di non indossare il casco anche se obbligatorio per legge
In Grecia, come ormai in buona parte del mondo, per chi guida moto, scooter e quadricicli è obbligatorio indossare il casco. Ma i greci, che alle regole sono sempre un po’ refrattari, preferiscono … Continua a leggere...
Quando la Fiat costruiva anche i tombini
/0 Commenti/in Autologia, Fiat /di Vincenzo BajardiFiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) non costruiva solo auto. Nel menù figuravano anche aerei, ferrovie, elicotteri, elettrodomestici, motori marini, escavatori, trattori, macchine agricole
…ed anche i tombini che risalgono al 1930: come quello che si può notare ancora oggi in via Broletto a Milano o quello di via Roma a Palermo.
Sono un’opera idraulica, si legge su Wikipedia, con lo … Continua a leggere...
NEWS – La nuova BMW M3 CS Touring: performance quotidiane
/0 Commenti/in Autologia /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPresentata ufficialmente la nuova station wagon in edizione limitata e ad altissime prestazioni. Un’auto per famiglie da 550 CV che non disdegna la pista, anzi
BMW alza l’asticella delle prestazioni e della versatilità: la nuova BMW M3 CS Touring, un’edizione speciale limitata (di cui per il momento non si conosce ufficialmente il numero degli esemplari) coniuga il DNA racing del … Continua a leggere...
TRAFFICO – Addio ganasce, arrivano i Barnacle
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaSono pannelli a ventosa che coprono il parabrezza: due ventose interne praticano una pressione tale da rendere impossibile rimuoverli, e in più sono dotati di sensori e Gps. Al momento li sta testando la polizia di New York, ma non è detto che in futuro…
A New York, la palestra dell’ardimento del futuro, la polizia ha dato l’addio definitivo alle … Continua a leggere...