Sorpresa: Apple e McLaren si fidanzano ?

Pochi ci avranno fatto caso, ma se si osserva dall’alto il quartiere generale di McLaren (vedi foto d’apertura), la somiglianza con la mela morsicata qualcosa porta a…immaginare.

Al di là delle fantasie grafiche, da dieci giorni c’è tanto rumore attorno al colosso Apple. Tanto rumore per l’Iphone 7, ma anche per le mosse di Apple nel settore automotive.

 L’azienda di Continua a leggere...

Il Diavolo non ha quattro ruote

E’ in edicola, abbinato a “il Giornale” (più 2,50 euro), un mio “instant book” dal titolo molto significativo: Il Diavolo non ha quattro ruote. 

Il volume ripercorre le tappe principali della mia battaglia tesa a difendere la mobilità a motore virtuosa da attacchi ingiusti, demagogie, vessazioni e tassazioni. spietate.

Sottolineando soprattutto l’importanza del settore come “motore” dell’economia, volano dell’occupazione e Continua a leggere...

Al Salone di Parigi scatterà l’ora X delle elettriche?

Al Salone di Parigi ormai alle porte potrebbe davvero scattare l’ora X tanto attesa: i costruttori tedeschi sveleranno al mondo il loro stato dell’arte riguardo l’auto elettrica e le loro ambizioni fanno molto pensare.
Mai prima si erano sentiti propositi altrettanto bellicosi, ad esclusione delle profezie di Carlos Ghosn alla fine del decennio scorso. Percorrenze in elettrico di 400 chilometri, … Continua a leggere...

Video intervista a Massimo Nalli, che ci parla della S Cross 4×4

Si tratta del top di gamma per quanto riguarda i suv Suzuki. Sul mercato dal 2013 oggi viene pesantemente rinnovato sia nel design che nella meccanica.

Continua a leggere...

Alla ricerca della Felicità

Con il nuovo anno scolastico, riparte Missione Ambiente by Bosch, il progetto del Gruppo tedesco giunto alla nona edizione. Ogni anno il progetto della multinazionale coinvolge oltre 1.500 scuole primarie italiane con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni, ma anche gli insegnanti e le famiglie, su argomenti molto importanti, attraverso il gioco e l’interazione, scegliendo sempre tematiche differenti.
Quest’anno il tema … Continua a leggere...

Il re di Montecarlo a Chieri

Sì proprio lui, il vincitore di quattro edizioni del rally più famoso del mondo e oltretutto con quattro auto diverse: Fiat 131, Opel Ascona 400, Lancia 037 e infine Audi Quattro.
Il tedesco Walter Rorhl, due volte campione del mondo rally, sarà infatti l’ospite d’onore della “Grande Corsa “ ” Memorial Nino Fornaca” che prenderà il via dall’Arco di via … Continua a leggere...

In arrivo tante nuove compatte

C’è tanto fermento nel segmento B. Il motivo è presto detto: sulla rampa di lancio l’affollamento è ai massimi come non si vedeva da anni. Sono in arrivo, infatti la nuova Citroen C3, la nuova Nissan Micra, una nuova generazione della Ford Fiesta e poco più avanti la nuova Polo, con una piattaforma che cambierà molto i contenuti e offrirà … Continua a leggere...

Perché a Singapore va così

E quindi ha vinto Nico Rosberg. Quello che partiva in pole. Esattamente come era accaduto in altre sei edizioni (su otto). Perché a Singapore va così. Perlomeno stavolta è stata una gara avvincente, anche se di sorpassi ne abbiamo visti davvero pochi. Come al solito, provo a sintetizzarvi quelli che, secondo me, sono stati i temi principali del GP.

Fenomeno. Continua a leggere...

In Olanda via pure le auto a benzina. Sul mercato è “effetto annuncio”

Occhio agli annunci che possono fare molto male.
Il governo olandese ha fatto trapelare l’intenzione di togliere dalle strade, entro un determinato numero di anni, non solo le automobili a gasolio, ma anche quelle alimentate con la benzina.
I giornali hanno riportato la notizia dopo la metà di agosto, aggiungendo che altri Paesi scandinavi si sono detti pronti a fare … Continua a leggere...

Esattamente un anno fa il “Dieselgate”: la storia, l’intervista al sindacalista, i risarcimenti

La storia

Non sarà un anniversario da festeggiare, ma la data è di quelle che in Germania (e non solo) non dimenticheranno facilmente. Un anno fa, il 18 settembre 2015, l’Epa, l’Agenzia di protezione ambientale degli Stati Uniti, accusava formalmente Volkswagen di aver truccato le centraline dei motori diesel delle sue auto vendute negli Usa per rientrare nei limiti di … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori