Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Il parere degli esperti: al Salone di Los Angeles la prima mondiale dell’Alfa Romeo Stelvio
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Il parere degli esperti dell'auto /di Il parere degli espertiSergio Marchionne ha voluto un salone americano, e non uno europeo come quello recente di Parigi ormai ritenuto troppo “provinciale”, per far debuttare l’Alfa Romeo Stelvio. mercoledì, infatti, al Salone Internazionale di Los Angeles è stato presentato ufficialmente, solo nella versione Quadrifoglio, il primo SUV della storia della Casa del biscione. .
Nato nel centro d’ingegneria Alfa Romeo di Modena, … Continua a leggere...
Alpi = Audi
/0 Commenti/in Audi, Auto e Comunicazione, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaLe attività di Audi sull’arco alpino si moltiplicano coerenti con la sua strategia che riesce a conciliare performance e sostenibilità.
Già presente su quasi tutto l’arco alpino, a partire dalle località montane delle Alpi Occidentali con il comprensorio della Vialattea, fino a Cortina d’Ampezzo passando per Madonna di Campiglio, ora il brand tedesco completa la propria presenza grazie alla nuova … Continua a leggere...
L’Italia traina il mercato europeo dell’auto, bene FCA
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn ottobre il mercato auto dell’Unione Europea ha fatto registrare 1.104.506 immatricolazioni con una lievissima contrazione (-0,02%) rispetto allo stesso mese dello scorso anno, che aveva un giorno lavorato in più in diversi paesi. Il sostanziale pareggio rispetto al dato di ottobre 2015 deriva soprattutto da risultati di segno opposto nei cinque maggiori mercati che complessivamente valgono il 75% delle … Continua a leggere...
Gli irriducibili rallysti
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Motor Sport /di Renato RoncoEbbene si!
Faccio parte di quella nicchia di irriducibili appassionati dei Rally che Giorgio Ferro cita nella sua precisa e corretta analisi dell’abbandono da parte del Gruppo VW del Motorsport in generale e dei Rally in particolare. (https://autologia.net/audi-volkswagen-si-ritirano-dai-mondiali-la-storia-si-ripete/)
E’ vero che i Rally sono ormai troppo distanti dall’interesse degli spettatori, e di conseguenza dei consumatori-clienti delle Case automobilistiche. … Continua a leggere...
Inquinamento urbano senza soluzioni?
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraIl professor Umberto Veronesi, l’oncologo che ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della scienza e in tutti noi, non si è mai tirato indietro quando il settore delle quattro ruote gli ha chiesto di esprimere un parere sul «demonio» (per i tanti detrattori) auto.
E lo scienziato, in diverse occasioni, ha sempre messo sul banco d’accusa soprattutto le sigarette … Continua a leggere...
Se non paghi il “bollo” niente revisione
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaLa lotta all’evasione fiscale si estende a tutti i settori, per quanto riguarda i veicoli è di questi giorni una proposta presentata dal PD come emendamento alla Legge di Bilancio e intende colpire chi non paga la tassa di proprietà, il cosiddetto “bollo”.
L’emendamento, già approvato in commissione Finanze alla Camera, decide che dal 2017 chi è già autorizzato ad … Continua a leggere...
Video intervista. BMW al Grand Prix d’Horologerie de Genève.
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto&Cultura, Autologia, BMW /di VideoclipBMW e Grand Prix d’Horlogerie de Genève hanno unito le forze in occasione della tappa Romana di uno degli eventi più importanti nel mondo dell’orologeria di alta classe. La versione più lussuosa dell’ammiraglia della Casa dell’Elica, la 760Li xDrive col suo V12 da 600 cv, ha accompagnato l’esposizione di alcuni tra gli orologi più esclusivi dei giorni nostri, all’insegna dell’eleganza, … Continua a leggere...
F1 post Brasile: Verstappen sì, Safety Car no
/0 Commenti/in Motor Sport /di Renato RoncoDopo il Gran Premio del Brasile a San Paolo credo che qualche considerazione vada fatta.
Prima di tutto: chi dubitava ed obiettava sulle qualità di Max Verstappen avrà avuto buoni motivi per ricredersi. I suoi spettacolari sorpassi, in una pista allagata mentre gli avversari annaspavano spesso schiantandosi, hanno dato la misura del talento di questo ragazzino. Ha surclassato il suo … Continua a leggere...
Los Angeles: il primo Salone dell’era Trump
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto Mercedes, General Motors, Jaguar, Mazda, Motor Show /di Marco MarelliApre questa settimana nella città degli Angeli il primo salone dell’automobile dell’era Trump.
Mercedes svelerà una vettura che sicuramente piacerà al nuovo inquilino della Casa Bianca: la Maybach S 650 Cabriolet. 12 cilindri, 630 cavalli, sarà il nuovo oggetto del desiderio dei ricchi americani. Sempre sul tema auto per chi ha le tasche che abbondano di dollari colpiranno anche la … Continua a leggere...
Sette domande a Giuseppe Bonazzi
/1 Commento/in Auto e Persone /di Eraldo MussaGiuseppe Bonazzi è professore emerito dell’Università di Torino. Ha insegnato Sociologia dell’organizzazione per oltre 40 anni. Ha pubblicato numerose opere sul mondo del lavoro in fabbrica.
1- Professore, la tua prima auto un ricordo
Era l’autunno del 1962 ed era una cinquecentina bianca usata, l’ho presa a 30 anni per evidenti motivi economici, ero già’ sposato e avevo il primo … Continua a leggere...